Data |
Notaio |
Pagina |
Estratto dell’atto |
Particolarità |
|
|
|
|
|
1603-09-22 |
Marrapodi |
Abenavoli |
Pietro d’Abenavoli del Franco di Napoli abitante in S.Lorenzo vendita con Michele Pizzi |
|
1606-10-11 |
Marrapodi |
Abenavoli |
Ettore d’Abenavoli di Napoli abitante in S.Lorenzo |
|
1603-fol.284 |
Marrapodi |
Abenavoli |
Nicola Maria d’Abenavoli barone di Montebello e Pietro Antonio Abenavoli di Napoli residente in S.Lorenzo ambi parenti tutori testamentari di Gio. Vincenzo, Ottavio e Porzia Abenavoli fu Annibale e per essi di Abenavoli minori Francesco Lattanzio de Tarsia e Federico Geria. |
|
1623-10-08 |
Mazza, Giuseppe |
Abenavoli |
Violante Abenavoli vedova di Gio. Domenico Trapani proc. a D.Giuseppe Malgeri di esiggere in Messina onze 30 che deve consegnare ogni anno dall’ università di Messina il testamenti è notaio Marcello Rigolino a 23 7bre 1623 |
|
1623-01-23 |
Mazza |
Abenavoli |
Bernardino Abenavoli barone di Montebello con Martinello Vitale della città di Cava, aggiusto. |
|
1627-01-30 |
Marrapodi |
Abenavoli |
Gio. Vincenzo d’ Abenavoli di del Franco di Napoli commorante in Reggio con Francesca Diano vedova di Marco Barone e Gio. Vincenzo per parte di Pierangelo e figlio Gio. Andrea Abenavoli del Franco abitanti in Montebello e per nome di Santoro, Gio. Giacomo e Giovanna Abenavoli di Pietro procura spedita in Montebello, testamento mastro Luca Mandica |
|
1671-12-20 |
Pontari |
Abenavoli |
Ricevo di dote di Pietrantonio Abenavoli e Grazia Romeo dal chierico Antonino Romeo. Il matrimonio fu stipulato a 23 7bre per me notaio. |
|
1677-08-13 |
Pontari |
Abenavoli |
Testamento di Pietrangelo Abenavoli. Fa erede a Gabriele Abenavoli di S.Lorenzo |
|
1677-08-14 |
Pontari |
Abenavoli |
Gabriele Abenavoli emancipa suo figlio Antonino di S.Lorenzo |
|
1594-09-22 |
Comi, Nicola |
Abenavoli |
Vincenzo Abenavoli barone di Montebello testamento. Fa erede a Cola Maria Abenavoli suo nipote figlio di Gio. Andrea Abenavoli. Lo fa in casa del diacono Angelo Scordino vicino Valenti Tareo-- |
Fol. 164 |
1600-11-27 |
Marrapodi |
Barone |
Ottavio Barone e Laurenzia Abenavoli conjugi un tal matrimonio è per notaio Minico Tripodi della Motta. Lucrezia e Nicola Maria Abenavoli sono figli a Potenziana Ramirez |
?? |
1621-10-06 |
Marrapodi |
Barone |
Marco Barone quondam Ottavio con Paolo Maniscalco. |
|
1621-11-25 |
Marrrapodi |
Barone |
Lucrezia Barone vedova quondam Scipione Prato ed ava paterna di Scipione e Lucrezia Prato quondam Francesco. |
|
1601-09-15 |
Marrapodi |
Barone |
Mizio Marone di Reggio con Gio. Cola Lopa di S.Agata concessione enfiteutica |
|
1603-fol.284 |
Marrapodi |
Barone |
Si vede Ottavio Barone di Reggio per parte di Nicola Maria di Abenavoli barone di Montebello e di Pierantonio Abenavoli di Napoli residente in S.Lorenzo parenti come a tutori testamentari di Gio. Vincenzo, Ottavio e Porzia di Abenavoli fu Annibale e per essi minori Francesco e Lattanzio di Tarsia e Fedrico Geria. Si vede cannonico Teodoro Tomasini. |
|
1603-03-06 |
Marrapodi |
|
|
|
1605-03-29 |
Marrapodi |
Barone |
Nicola Barone fa procura in Napoli per averli Gio. Gomeso Moleti (+ ecosopi?) ucciso la moglie Giulia Moleti e di più robbe Barone ducati 2000 di oro, argento, seta ed altro. |
|
1605-09-13 |
Marrapodi |
Barone |
Lucrezia Barone vedova del quondam Geronimo Gazzanita con i figli Antonio e Francesco vende al monasterio della Vittoria e suoi procuratori abbate Pompeo Parisi, abbate Matteo Gre..... |
|
1601-03-17 |
Marrapodi |
Barone |
Si vede un scritturà rimarchevo(le) della famiglia Barone. |
|
1687-01-07 |
Pontari |
Barone |
Fra Diego Barone cavaliere Gerosilimitano. |
|
1576-09-14 |
Mallamo |
Barone |
Matrimonio tra Francesco Barone colla maga Trojana del Giudice di Gio. Nicola 1600. |
|
1589-05-29 |
Mallamo |
Barone |
Mago Nicola Barone vendita al mago Francesco Velasco. Si fece tal vendita in casa dell’ ille Gaspare Beltrot capitano a guerra che abita dentro il palazzo del mago Scipione Trapani in Malfetano |
|
1592-11-05 |
Mallamo |
Barone |
Testamento del mago Ascanio Barone. Fa erede a sui figli soro Caterina, abbe Candetta, mgr Francesco, Giovanni e donna Lucrezia, procreati con maga Monsolina de Monsolino. Dichiara che suo figlio Giovanni forse indiograzia della Corte vada agli altri figli finchè sarà in grazia. Dicta che sua figlia donna Lucrezia e casata col mago Scipione Prato che e le diede le doti. |
|
1592-11-11 |
Mallamo |
Barone |
Il mago Ottavio Barone dichiara che li mesi passati ha fatto matrimo con sigra Lucrezia Abenavoli quondam ille Gio. Andrea e Potenziana Ramirez. I capitoli sono per notaio Gio. Cola Comi. |
|
1661-10-01 |
Melito |
Battaglia |
Elisabetta Battaglia vedova del quondam u.j.d. Giacinto Rodino. |
|
1620-04-11 |
Marrapodi |
Battaglia |
Matrimonio del dr. fisico Giuseppe Battaglia fu Minichello e Bernardina Neri con Margarita Cama del quondam Gio. Andrea e Milonia Lucisano. Dote ducati 2600. |
|
1602-09-05 |
Marrapodi |
Battaglia |
Gio. Nicola Battaglia di Terreti con Ottavio Barone. |
|
1602-09-11 |
Marrapodi |
Battaglia |
Abb. canonico Pompeo Battaglia procura di S.M. della Vittoria. |
|
1602-10-08 |
Marrapodi |
Battaglia |
Marsilio e Cesare Romeo di Terreti. |
|
1604-12-16 |
Marrapodi |
Battaglia |
Minichella Battaglia vedova quondam Cicco Gazzanita vendita a Francesca Francaviglia. |
|
1663-11-05 |
Pontari |
Battaglia |
Abb. Massimiano Battaglia con Mico Marra di Reggio. |
|
1663-11-29 |
Pontari |
Battaglia |
Domenico Battaglia col dr. Diego Mari. |
|
1664-01-10 |
Pontari |
Battaglia |
Gio. Antonio e Paolo ed Angela Battaglia di Giovanni e Paola Lagoteta matrimonio con Marcello Galluzzo di Domenico e Romana Romeo. |
|
1664-11-17 |
Pontari |
Battaglia |
Gio. Filippo Battaglia si riceve da Paolo Murisciano erario dti b... per due letti dati al Preside e Geronimo Primavera. |
|
1668-04-07 |
Pontari |
Battaglia |
Domenico e Gio. Filippo Battaglia eredi quondam abb. Massimiano. |
|
1676-04-28 |
Pontari |
Battaglia |
Mariana Battaglia vedova quondam dr. fisico Nicola Francesco Foti. |
|
1679-01-10 |
Pontari |
Battaglia |
Dr. Candeloro Battaglia e Saveria Marra conjugi con Giuseppe Cannizzone quondam Ottavio |
|
1680-01-24 |
Pontari |
Battaglia |
Del quondam Domenico Battaglia avea moglie Pompilia Valentino, figli An....., Cho Diego e Lucrezia. Con Francesco Morisano quondam Fabrizio |
|
1557-01-15 |
Bosurgi |
Battaglia |
E. Nicola Maria Battaglia del quondam Giuseppe |
|
1564-02-02 |
Bosurgi |
Battaglia |
Nobili Nicola Maria e Gio. Pietro Battaglia fratelli. |
|
1564-09-22 |
Bosurgi |
Battaglia |
Nicola Maria Battaglia giudice a contratti. |
|
1560-12-06 |
Cumbo, Paolo |
Battaglia |
Hon. Francesco Battaglia col nob. Gio. Filippo Malgeri |
|
1594-01-13 |
Mallamo |
Battaglia |
Gio. Nicola Battaglia col mago Ferdinando Diano. |
|
1666-09-30 |
Pontari |
Battaglia |
Testamento di Giovanna Battaglia moglie di Domenico Miceli. Fa eredi a suoi figli Francesco ed Ignazia Miceli |
|
1687-08-19 |
Pontari |
Battaglia |
Matrimonio tra Domenico Battaglia del cho conjugato Gio. Battista di Valanidi e Teresia Foti con Giuseppa Foti quondam Francesco ed Angela Romeo 1200. |
|
1694-04-04 |
Malgeri, Giuseppe |
Battaglia |
D. Francesco Battaglia ed Elisabetta Gazzanita aggiustamento con la signora Maria Battaglia vedova ultimo loco del quondam Francesco Gazzanita e vedova primo loco del quondam dr. fisico Nicola Foti. Figli ane Pietro, Giuseppe ed Antonia Foti. |
|
1693-09-22 |
Malgeri, Giuseppe |
Battaglia |
Matrimonio tra la maga Vittoria Battaglia di Gio. Filippo col mago Domenico Condello di S.Agata. Dote 1500. |
|
1678-05-14 |
Mandica, Paolo |
Battaglia |
Maria Battaglia vedova del quondam dr. fisico Nicola Foti donazione a suo figlio cho Domenico Foti d’un giardino all’ Arangia. |
|
1644-03-07 |
Milito |
Bernabè |
Antonia Bernabè vedova del quondam Pietro Ficara donazione a suo nipote Gio. del Giudice |
|
1617-05-29 |
Mazza |
Bernabè |
Elena e Vittoria Bernabè educande della Vittoria del quondam Paolo e Susana Griscio. |
|
1619-01-09 |
Mazza, |
Bernabè |
Antonia Bernabè vedova del quondam Figaroa, figli Aloisio e Diego col come Pompeo Parisio. Si vede abb. Gio. Battista Ponzo testimone. |
|
1619-08-08 |
Mazza |
Bernabè |
Sacerdote Francesco Bernabè quondam Francesco |
|
1619-10-18 |
Mazza |
Bernabè |
D. Francesco , Tommaso e Paolo fratelli Bernabè del quondam Giuseppe. |
|
1679-02-20 |
Pontari |
Bernabè |
Antonia Bernabè fa donazione alla chiesa di S.Giorgio de Gulferiis |
|
1641-01-14 |
Milito |
Bernabè |
Il quondam Paolo Bernabè avea per moglie Antonia Bosurgi, figli Catarinella ed Alfonsina. |
|
1629-01-11 |
Mazza |
Bernabè |
Il quondam Michele Bernabè e Cornelia Mosolino aveano per figli Antonio e Francesca vedova Mosolino |
Anno forse 1619? |
1677-02-02 |
Mallamo |
Bernabè |
Mago Giuseppe Bernabè di Francesco. Matrimonio con la maga Olimpia Spanò. |
|
1594-06-07 |
Mallamo |
Bernabè |
Testamento del mago Francesco Bernabè. Fa eredi a suoi figli magi Giuseppe, Pietro, Paolo, Filippo, Micaele, Caterina. Lavina, Giuliana, Giovanna Antonia. Procreati colla quondam Francesca Campagna. Lascia alla capella di S.Francesco di Paola ducati 6. |
|
1580-03-19 |
Mallamo |
Bernabè |
Matrimonio tra il mago Pietro Bernabè colla maga Elisabetta Velasco 1600. |
|
1585-09-21 |
Mallamo |
Bernabè |
Matrimonio tra la maga Antonia Bernabè di Francesco col mago Francesco Velasco 2000:. |
|
1585-09-21 |
Mallamo |
Bernabè |
Matrimonio tra la maga Elisabetta Bernabè di Filippo col mago Francesco Cacomala di Antonello 1900:. |
|
1586-12-16 |
Mallamo |
Bernabè |
Mago Paolo Bernabè di Francesco matrimonio con la maga Susanna Griscio quondam Francesco e Catarinella Zangari. Intervengono Scipione ed Ascanio, fratelli. 2200: |
|
1604-08-30 |
Marrapodi |
Bernardo |
Matrimonio tra il dr. Giuseppe Bernardo di e Lucrezia Pizzimenti con Antonio Maria Perrello nobili di Reggio dote 2800: del quondam D.Francesco e Cara Maria Donato nobili di Reggio dote 2800:. Si vede Geronimo e Paolo fratelli a Giuseppe come anco Geronimo Donato del Faro di Messina. |
|
1601-01-28 |
Marrapodi |
Bernardo |
Matrimonio tra il dr. Francesco Bernardo e Francesca Monsolino fu Andrea e Brandamante Mosolino. Dote ducati 3000:. |
|
1735-09-06 |
Par. S.Giuseppe |
Bernardo |
Matrimonio tra D.Domenico Ramirez quondam D.Giuseppe e D.Isabella Diano con D.Isabella Filocamo quondam Gio. Domenico e Da Violante Guerrera. |
Dal registro parrocchiale.
|
1691-11-17 |
Pileci, Agostino |
Bernardo |
D.Giuseppe e D.Cornelia Ramirez quondam Francesco. Vendita del feudoplano posto in Terranova in qual istrumento si vede che vi è una supplica che il quondam Francesco era suddito della principessa di Gerace. |
|
1554-01-27 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra il mago Alessandro Bosurgi con Ursola del Giudice |
|
1575-05-05 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Antonino Bosurgi e Sicilia Barilli conjugi |
|
1570-08-08 |
Mallamo |
Bosurgi |
Pre. Camillo Bosurgi. |
|
1594-02-29 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra la maga Galatea Bosurgi di Bonifacio vedova del quondam Agostino Foti col mago Filippo Cama del mago Silvestro e maga Morgana Grasso. Dote 1270:. |
1594 non era un anno bisestile. |
1584-02-29 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra la maga Galatea Bosurgi di Bonifacio col mago Agostino Foti. Dote 1270:. |
|
1593-08-18 |
Mallamo |
Bosurgi |
Maga Porzia Bosurgi vedova del quondam mago Rogerio Labozetta. |
|
1596-05-05 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra Mariana Bosurgi di Bonifazio con Gio. Guglielmo di Natale di Fiumara. Dote 1000:. |
|
1600-01-05 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Servilia Bosurgi vedova del quondam Giulio Rijitano. |
|
1600-01-09 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Servilia Bosurgi vedova del quondam Giulio Rijitano con Marcantonio e Francesco Rijitano fu Giulio procreati colla prima moglie di Giulio quondam Olimpia Perrone. Aggiustamento di dote. |
|
1602-01-08 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Sidonia Bosurgi ed Ugo Mammolino conjugi |
|
1602-01-18 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Cesare Bosurgi, Angelo Galante e Gio. Maria Morisciano. |
|
1603-08-04 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Polinzia Bosurgi sorella a Sidonia e moglie di Minichello Palestino. |
|
1604-12-16 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Il quondam Filippo Bosurgi avea moglie Catarinella Cannizzone. |
|
1605-04-17 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Gio. Bernardo Bosurgi e figli Giuseppe e cho Paolo vendono a Livia Trapani. |
|
1618-10-08 |
Mazza, Giuseppe |
Bosurgi |
Dr. Francesco Borsurgi. |
|
1621-09-16 |
Mazza |
Bosurgi |
Viola Bosurgi posesso di robbe eredite di suo fratello Francesco. |
|
1621-11-08 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Porzia Bosurgi vedova del quondam Rogerio Labozetta. |
|
1623-06-17 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Giorgio Bosurgi S.I.Profa. Testamento. Fa erede a sua sorella Anna moglie de prete Greco Lisi Triolo abitante nella Motta S.Giovanni. |
|
1623-08-02 |
Marrapodi |
Bosurgi |
Alfonsina Bosurgi vedova del quondam Pompeo Tripepi di Reggio. |
|
1641-01-14 |
Mileto |
Bosurgi |
Antonia Bosurgi moglie del quondam Paolo Bernabè. Aggiusto di dote con suoi figli Catarinella ed Alfonsina. |
|
1677-10-11 |
Pontari, Giuseppe |
Bosurgi |
Testamento di Antonino Bosurgi quondam Giuseppe. Fa erede a Francesca sua figlia di mesi 4 procreata colla siga Giuseppa Labocetta e passando a mde nope fa curatrice sua madre siga Felicia Zannone. |
|
1685-08-14 |
Pontari, Giuseppe |
Bosurgi |
Antonino Bosurgi e Margarita Bolano conjugi con Vittoria di Mari vedova del quondam Paolo Bolano. |
|
1687-02-26 |
Pontari, Giuseppe |
Bosurgi |
Bernardo Bosurgi. |
|
1682-12-22 |
Mandica, Paolo |
Bosurgi |
Bernardo Bosurgi e siga Dianora Ferrante conjugi. |
|
1676-11-14 |
Pontari, Giuseppe |
Bosurgi |
Matrimonia tra Paolo Bosurgi quondam Filippo e Capuana di Capua con Dionora Musitano di Francesco e Carluisina Bosuri. Dote 1800:. |
|
1689-08-06 |
Pileci, Agostino |
Bosurgi |
Paolo Bosurgi ed Eleonora Musitano conjugi si consegnano le dote da da Pietro, Paolo, cho Saverio e Maria Mari--- |
|
1674-05-07 |
Pontari |
Bosurgi |
Matrimonio tra Antonino Bosurgi quondam Giuseppe e Felicia Zavarene con Giuseppa Labocetta Messineesa fu Gio. Battista e Flavia Manti. Dote 1878: |
|
1720-01-17 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Bosurgi |
Matrimonio tra D.Antonino Bosurgi quondam Gio. Domenico e Maria Bernabè con Francesca Suppa di D.Antonino e quondam Eleonora Mazza. |
|
1720-01-10 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Bosurgi |
Matrimonio tra D.Giorgio Bosurgi quondam Gio. Domenico e Maria Bernabè con Caterina Genoese di Giuseppe e Teresa Genoese. |
Dal registro parrocchiale |
1696-05-06 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Bosurgi |
Matrimonio tra Bernardo Bosurgi di D.Giuseppe e quondam Anna Lamantia con Vittoria Sirti quondam Gio. Battista e Caterina Diano |
Dal registro parrocchiale |
1589-05-10 |
Mazzacua, Cola Giacomo |
Bosurgi |
Mago Cesare Bosurgi del notaio Giacomo Bosurgi cede a suo padre una terra con fornace in contrada La Candelora dentro Reggio. Dote intempo di suo zio abbate Bernardo Bosurgi anni addietro gliel’ avea donato. Fuggito in Sicilia per delitti. |
Nella margine: “Processo nella Corte Capitale”. |
1684-06-23 |
Cumbo, Ottavio |
Bosurgi |
Testamento di Carmisiana Bosurgi. Fa eredi a suoi nipoti D. Francesco, Paolo, abb. Antonino, Filippo, Giovanni, Lucrezia e Beatrice del quondam Giovannello suo fratello. |
|
1608-11-17 |
Pileci, Paolo |
Bosurgi |
Del quondam Giuseppe Bosurgi e Lucrezia Marra aveano 7 figli: Bonifacio, Antonino, Paola, Francesco e Vittoria. |
|
1586-06-20 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Gio. Bernardo Bosurgi di Antonino e Donata Stati conjugi. |
|
1562-04-28 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra Bonifacio Bosurgi e maga Prziosa Marra. |
|
1569-05-03 |
Mallamo |
Bosurgi |
A.M.D.Filippo Bosurgi quondam Bernadino e maga Zafina Mosolino col D.Giovanni Mosolino. |
|
1569-09-29 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Paolo Bosurgi. |
|
1569-10-06 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Camillo Bosurgi |
|
1586-09-02 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Magi Currio e soro Francesca Bosurgi. |
|
1588-10-12 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Mago Alcadio Bosurgi e nob. da Aurelia Dinisi conjugi |
|
1558-09-18 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Maga Carmisina Bosurgi vedova del quondam Mario Ficara. |
|
1558-09-29 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Mago Antonino Bosurgi. |
|
1578-09-03 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Rndo abb. Silvestro Bosurgi e maga Bilisandra sorella. |
|
1564-01-03 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Magi Antonino e Bernardino Bosurgi fratelli. |
|
1564-01-15 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Magi Gio. Leonardo e Gio. Gregorio Bosurgi fratelli. |
|
1576-10-09 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Mago Paolo Posurgi e da Caterinella Umili coniugi. |
|
1577-03-22 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Rndo Camillo Bosurgi. |
|
1577-12-22 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Il quondam mago Bernardino maga Zaffina Mosolino, figli Filippo, Medio |
|
1584-10-22 |
Bosurgi |
Bosurgi |
Mago Antonino Bosurgi figlio mago Gio. Bernardo. |
|
1580-09-05 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Marcello Bosurgi |
|
1593-03-12 |
Mallamo |
Bosurgi |
Maga Porzia Bosurgi vedova del quondam Rugerio Labozetta |
|
1575-04-06 |
Mallamo |
Bosurgi |
Il quondam mago Bernardo Bosurgi e Zaffinia Mosolino conjugi, figli Filippo e Cesare |
|
1575-04-16 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mgo Paolo Bosurgi di Gio. Battista con soro Ippolita Maria Dardano abbadessa di S.Anastasia per monacare sua sorella soro Mariana paga ducati 700:. |
|
1575-12-01 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Gio. Lorenzo Bosurgi. |
|
1576-01-30 |
Mallamo |
Bosurgi |
D.Graziosa Bosurgi vedova del quondam mro. Geronimo di Geronimo. |
|
1580-10-15 |
Mallamo |
Bosurgi |
Rnda. Soro Agnesa Bosurgi di Gio. Battista e quondam maga Angilella Ferranti censo fa del quondam Paolo Bosurgi con soro Ippolita Dardano |
|
1580-10-15 |
Mallamo |
Bosurgi |
Il quondam mago Paolo Bosurgi e nob. D.Caterinella Umili conjugi, figli Paolo, Nicola, Francesco, Adorante. |
|
1580-11-05 |
Mallamo |
Bosurgi |
Magi Alcadio, Servilia, Polinzia, Sidonia Bosurgi di Gio. Filippo e naga Teresia Veneziano. |
|
1570-04-?? |
Mallamo |
Bosurgi |
Gio. Francesco Bosurgi e Carmeria Marcellinara conjugi. |
|
1574-03-03 |
Mallamo |
Bosurgi |
Magi Filippo Bosurgi e Lucrezia Veneziano conjugi col mago Scipione. |
|
1574-05-27 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Currio Bosurgi sordo delle due orecchie, fratello Gio. Filippo, sorelle Catarinella, Porzia e Mitulla. |
|
1562-04-28 |
Mallamo |
Bosurgi |
Matrimonio tra Bonifazio Bosurgi e maga Preziosa Marra. |
|
1593-12-31 |
Mallamo |
Bosurgi |
Il quondam Giacomo Bosurgi ha per moglie maga Masulla Caridi. |
|
1586-06-09 |
Mallamo |
Bosurgi |
Mago Marcello Bosurgi. |
|
1609-02-13 |
Pileci, Paolo |
Bosurgi |
Nicola e Giuseppe Bosurgi di Marcello. |
|
1626-07-07 |
Mazza, Giuseppe |
Bulano |
Francesca Bulano figlia naturale del quondam Ottavio e legitimata dal Collatorale Consiglio. Matrimonio con Gio. Battista Abramo del quondam Gio. Matteo di Fiumara di Muro. Dote ducati 2000. |
|
1624-05-22 |
Mazza, Giuseppe |
Bulano |
Francesco Bolano vende al diacono Antonio Furnari un schiavo bianco di anni 16 per ducati 100 nomato Giorgio. |
|
1622-07-08 |
Mazza |
Bulano |
Francesco Bolano quondam Scipione dichiara che il quondam Scipione suo padre ha manumesso un schiavo nomato Francesco per servire per 5 anni e lo liberai purchè sia lontano 30 miglia da questa città. |
|
1620-08-10 |
Mazza |
Bulano |
Scipione Bolano erede abintestato di suo fratello Ottavio. |
|
1685-08-28 |
Pontari |
Bulano |
Domenico Bolano testamento. Fa erede a Geronimo Monsolino suo zio materno con legati all’abbate Antonino e Gio. Battista Monsolino. |
|
1620-08-18 |
Mazza |
Bulano |
Scipione Bulano dota la sua cappella di S.M. degli Angeli facienda dentro la chiesa di S.Francesco d’Assisi. |
|
1621-01-28 |
Mazza |
Bulano |
Francesco Bulano quondam Scipione e Francesca Mazzone matrimonio con Felicia Diano quondam dr. Camillo e Tarquinia Malgeri ambi nobili. Dote di 4200 va Diano |
|
1601-12-29 |
Marrapodi |
Cagliostro |
Il quondam Giuseppe Cagliostro e moglie Giulia Marchese. |
|
1559-12-07 |
Mallamo |
Cagliostro |
Matrimonio tra mago a.m.d. Geronimo Cagliostro colla maga Carmisina Triglio di Antonino di Fiumara di Muro. Dote 600:. |
|
1601-12-03 |
Marrapodi |
Campulo |
Lavinia Campulo e Pipino vedova del quondam Nino Campulo con D.Gio Alagona |
|
1603-10-21 |
Marrapodi |
Campulo |
Francesca Campulo vedova del quondam Giuseppe Mazza, figli Francesco, soro Delia e Sollenna con Gio. Maria di Mari vendita di censo. |
|
1619-01-17 |
Mazza |
Campulo |
Orazio Campulo proce di Giuseppe Giordano. |
|
1619-09-23 |
Mazza |
Campulo |
Si vede che l’eredità d’un oliveto di Cola Giuseppe Campulo andiede in primo luogo a Lucrezia Melissari e poi a Fabrizio e Pietro Melissari |
|
1568-08-12 |
Mallamo |
Campulo |
Mago D.Giuseppe Campulo col sign D.Vincenzo Villadicano, vendita |
|
1569-11-10 |
Mallamo |
Campulo |
Matrimonio tra Tiberio Campulo cave di Malta col nob. Miichella Lomosino |
|
1608-02-22 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Olimpia Cannizzone vedova del quondam Pietro Geria, vendita con D.Arnmiraglio Francaviglia |
|
1688-01-10 |
Pontari |
Cannizzone |
Giuseppe Cannizzone quondam Cesare con Bernardo Bosurgi |
|
1688-04-21 |
Pontari |
Cannizzone |
Decano dr. Antonio Cannizzone compra di un giardino in S.Giorgio |
|
1688-06-21 |
Pontari |
Cannizzone |
Si vede Rosolia Cannizzone ava di Girolamo Filocamo. |
|
1677-10-26 |
Pontari |
Cannizzone |
Giuseppe Cannizzone guandam Ottavio con Francesca Merenda |
|
1679-01-06 |
Pontari, Giuseppe |
Cannizzone |
Lorenzo Cannizzone con Antonino Taglieri quondam Curzio di S.Sperato |
|
1677-08-02 |
Pontari |
Cannizzone |
D.Antonio Cannizzone soddisfe di legati del quondam Cesare suo padre in ducati 20 afavore di Giuseppe e Lorenzo Cannizzone come nel testamento per notaio Francesco Pileci. |
|
1680-03-21 |
Pontari |
Cannizzone |
Giuseppe Cannizzone quondam Cesare per nome del decano D.Antonio e Matteo, fratelli estim-- legato con Dianora Cannizzone quondam Ottavio. |
|
1600-10-13 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Si vede Olimpia Cannizzone vedova del quondam Fabrizio Melitto Barone che to- costanza per farsi l’incartamento del quondam Fabrizio e furono consegnati a Matteo Cannizzone. |
|
1582-05-31 |
Mazza, Giuseppe |
Cannizzone |
Testamento del nobile Cesare Cannizzone di Reggio |
|
1621-06-28 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Testamento di Minichella Cannizzone. Fa erede alla Cappella dell’Arco e a sua figlia Antonia Burza moglie di Fabrizio Poerio. La benedice. |
|
1604-12-15 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Si vede Catarinella Cannizzone vedova del quondam Filippo Bosurgi. |
|
1606-11-25 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Matteo Cannizzone avea un giardino in contrada Macellari. |
|
1684-09-04 |
Pontari |
Cannizzone |
Giuseppe Cannizzone quondam Cesare col cho Gaspare Siclari. |
|
1683-12-30 |
Pontari |
Cannizzone |
Catarina Cannizzone schiava manumessa fa matrimonio con Francesco Filippone ed interviene a dota Giuseppe Cannizzone ed Anna Maria Castelli sorella a Catarina Cannizzone iure schiava manumessa. |
|
1671-05-07 |
Pontari |
Cannizzone |
Si vede la quondam Ippolita Cannizzone, ava materna |
|
1602-11-20 |
Marrapodi |
Cannizzone |
Ippolita Cannizzone moglie al dr. fisico Francesco Francaviglia |
|
1663-02-02 |
Pontari |
Cannizzone |
Il quondam Ottavio Cannizzone e Lucrezia Cardea conjugi aveano per figli Porzia e Diana ed a 21 marzo 1664 si vede nel testamento di Lucrezia a favore di Giuseppe, Lorenzo, Porzia e Diana e dichiara aver casata Mattia con Giuseppe Caravare. |
|
1587-03-25 |
Comi, Nicola |
Cannizzone |
Il nobile Cesare Cannizzone ha dato il 15 aprile a S.Angelo lo pasculo per celebrare una messa la settimana. |
|
1673-07-11 |
Pontari |
Cannizzone |
Il quondam Cesare Cannizzone avea per moglie Antonia Filocamo la quale fa testamento. Fa eredi abbate Antonio, Giuseppe, Matteo, Lucrezia ed Annamaria. Vedi Filocamo. |
|
1584-08-18 |
Mallamo |
Cannizzone |
Nei testamenti si vede che l’abbate Paolo Ricca ----- avea casato suo nipote Cornelia Ricca del quondam Marcello con Giulio Cannizzone. |
|
1584-01-09 |
Mallamo |
Cannizzone |
Da Antonella Cannizone vedova del quondam Gio. Matteo Foti, nel presente moglie di D.Gio. Filippo Bosurgi, marita sua figlia Catarinella Foti del quondam marito quondam Gio. Matteo Foti col nob. Gio. Matteo Venetiis. Dote 900. |
|
1584-10-09 |
Mallamo |
Cannizzone |
Matrimonio tra la maga Minichella Canizone del nob. Cesare col mago Filippo Burza. Dote 1900. |
|
1593-08-12 |
Mallamo |
Cannizzone |
Matrimonio tra la maga Lucrezia Canizone di Stefano, vedova del quondam mago Francesco Bardo col mago Innocenzio Rigitano di Catanzaro. Dote 6000. Si vede mago Matteo Canizone. |
|
1576-10-02 |
Mallamo |
Cannizzone |
Matrimonio tra Stefano Canizone Da.Donata Canizone di Stefano e Da. Mariola Scilomi col mago Annibale di Capua. |
|
1581-10-08 |
Cumbo, Paolo |
Cannizzone |
30. Cesare Canizuni |
|
1594-08-08 |
Mallamo |
Cannizzone |
Si vede che Giulio Cannizono ha per moglie la maga Cornelia Ricca del quondam mago Marcello. |
|
1586-02-04 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Ho: Stefano Canizoni concessione al mago Filippo Bosurgi di porze di terre che tiene indivise con Cesare Canizoni in contrata Latoe Motta S.Giovanni |
|
1586-10-01 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Magi Catarinella Canizuni e Filippo Bosurgi asseriscono che soro Minica Comi e Bernardo Canizuni hanna conceduto terre A. |
|
1586-03-02 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Magi Minichella Canizoni e Filippo Burza conjugi con Gio. Battista Lanata vendita. Si vede a 29 gennaio che per notaio Bosurgi 1585 che Catarinella è sorella al nob. Cesare Canizuni, |
|
1562-10-20 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Hon. Stefano Canizuni esecute testame di Antonello e Bernardina suoi nipoti. |
|
1575-04-25 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Maga Donata Canizuni moglie del mago Annibale Capua. |
|
1580-11-08 |
Bosurgi |
Cannizzone |
Nob. D.Catarinella Canizuni moglie de mago Filippo Bosurgi. |
|
1585-09-21 |
Mallamo |
Cannizzone |
Si vede in una conclusione li civili Stefano e Cesare Cannizzono. |
|
1629-12-06 |
Siclari, Giorgio |
Cannizzone |
Olimpia Cannizone vedova del quondam Pietro Geria |
|
1629-10-02 |
Siclari, Giorgio |
Cannizzone |
Cesare Cannizone compra di casa in S.Eustachio. |
|
1629-09-08 |
Siclari, Giorgio |
Cannizzone |
Ottavio Cannizone donazione a suoi figli Francesco ed Antonino. |
|
1631-10-13 |
Siclari, Giorgio |
Cannizzone |
Testamento di Olimpia Cannizone. Fa erede ad Anna di Capua e molti legati a chiese. A 31 di detto fece il codicillo. |
|
1631-04-?? |
Siclari, Giorgio |
Cannizzone |
Cesare Cannizone fu Matteo e Capuana di Capua. |
|
1691-03-05 |
Par. S.Giuseppe |
Cannizzone |
Matrimonio tra Giuseppe Cannizzone quondam Cesare e D.Antonia Filocamo con Lavinia Plutino quondam Francesco Antonio e Musulina Lo Giudice. |
Dal registro parrocchiale |
1583-05-?? |
Spanò, Colantonio |
Cannizzone |
Maga Dorata Cannizono del nobile Stefano col mago Annibale di Capua conjugi. Il dr. Stefano lediede per dote ducati 1100 ed avea per moglie la quondam Mariola Cagliostro. |
|
1583-03-?? |
Spanò, Colantonio |
Cannizzone |
Matrimonio tra maga Lucrezia Cannizono di Stefano col mago Gio. Francesco Barilli. Dote ducati 4000. Fu fatto ta matrimonio in contrada La Sbarra vicino la casa del nob. Cesare Cannizzone. |
|
1574-08-?? |
Marrari, Paolo |
Cannizzone |
Stefano e Cesare Cannizuni fratelli ad istanza di Antonella Cannizuni, zia di detti e moglie del nob. Gio. Matteo Foti e sorella del quondam Bernardo Cannizuni. |
|
1639-02-06 |
Laganà, Livio |
Cannizzone |
Clerico Cesare Cannizone del quondam Matteo. |
|
1591-09-?? |
Marrari, Alfonso |
Cannizzone |
Hon. Stefano Cannizoni alias Micu e Gio. Angelo Micu di lui padre. |
|
1548-08-26 |
Sartiano, Ferrante |
Cannizzone |
Si vede che Stefano, Battista e Cesare Cannizzuli, fratelli e figli del quondam Bernardo, che consegnano a loro cognato Birno Mangeli le doti. |
|
1591-09-11 |
Marrari, Alfonso |
Cannizzone |
Hon. Stefano Cannizuni alias Micù, figlio dell’ hon. Gio. Angelo Micù, Da. Disiata Alampi di lui moglie |
|
1591-12-13 |
Marrari, Alfonso |
Cannizzone |
Ecce. sigr Antonio Cannizonius di Taverna col sigr Giulio Cesare Castruccio u.i.d. |
|
1591-12-02 |
Marrari, Alfonso |
Cannizzone |
Convenzione tra il nob. Cesare Stefano Cannizono col mag Fabrizio Barone per aver esso Fabrizio convenuto in Corte la maga Lucrezia Cannizoni vedova del quondam Francesco Barilli e figlia di esso Stefano. |
|
1579-01-31 |
Cumbo, Paolo |
Cannizzone |
Nob. Stefano Cannizoni tutore dei suoi nipoti D.Catarinella, nob. Gio. Domenico e Gio. Maria Foti delli quondam Gio. Matteo e D.Antonella Cannizoni, divisione. |
|
1580-01-09 |
Mallamo |
Cannizzone |
Si vede che Gio. Matteo Foti fu padre di D.Angelica Foti che pigliò per moglie a Gio. Bosurgi che fu padre del dr. Gio. Domenico Bosurgi. |
|
1574-08-05 |
Marrari, Gio. Paolo |
Cannizzone |
Stefano e Cesare Cannizzuli, fratelli, ad istanza di D.Antonella Cannizzuli di lore nipote e moglie del nob. Gio. Matteo Foti asserisacono che il quondam Bernardo Cannizuli fratello di Antonella. Vendita in Macellari. |
|
1648-06-16 |
Brando, Domenico |
Cannizzone |
Capitoli matrimoniali tra Cesare Cannizzone con Ant... Filocamo. |
|
1645-01-04 |
Brando, Domenico |
Cannizzone |
Cho Cesare Cannizzone fonda il beneficio di S.Eustachio. |
|
1596-08-23 |
Marrapodi |
Colombo |
D.Tiberio Colombo con Caminonno Borruto ambi di S.Agata. |
|
1598-04-27 |
Marrapodi |
Colombo |
Menelao Colombo avea fratelli a Natale ed Allessandro. Agostino era figlio di Menelao di Reggio. |
|
1598-08-06 |
Marrapodi |
Colombo |
Medio Colombo di Reggio avea figlio Francesco. |
|
1600-01-05 |
Marrapodi |
Colombo |
Dr. Tiberio Colombo di S.Agata abitante in Reggio con sua moglie Isabella Monsolino. Permutazione di censo. |
|
1604-04-06 |
Marrapodi |
Colombo |
Cicco Colombo di S.Agata |
|
1624-09-03 |
Mazza |
Colombo |
Si vede Pietro Colombo ed Errigo Blasi di S.Agata. |
|
1619-10-09 |
Mazza |
Colombo |
Gio. Domenico Colombo di S.Agata. Compra di una casa in S.Agata per ducati 311 da Scipione Bolano. |
|
1627-01-09 |
Marrapodi |
Colombo |
Pier Geronimo Colombo donazione a suo figlio Gio. Francesco procreato con Lucrezia Foti. |
|
1627-01-09 |
Marrapodi |
Colombo |
Colombo, Menelao di Reggio, dr. Agostino , a.m.dr. Pier Geronimo figli di Menelao. |
|
1602-04-22 |
Marrapodi |
Colombo |
Alessandro Colombo ave per moglie Francescchella d’Allegro. |
|
1627-03-08 |
Marrapodi |
Colombo |
Menelao ed Alessandro fratelli Colombo cugini a notaio Andrea Cama. |
|
1627-09-25 |
Marrapodi |
Colombo |
Alessandro Colombo di Nasiti donazione a Margarita, figlia. E fra le altre la metà eredita di suo cugino notaio Gio. Andrea Cama per la morte di Ignazia Cama figlia a Gio. Andrea. Ed a 3 8bre detto anno si vede Margaritella Cama quondam Gio. Andrea moglie al dr. Giuseppe Battaglia. |
|
1622-11-22 |
Marrapodi |
Colombo |
Soro Giovanna Colombo di Menelao. |
|
1623-10-25 |
Marrapodi |
Colombo |
Pietrangelo Colombo di Terreti, suoi figli Marcantonio e Giovanni. |
|
1625-fol. 155 |
Marrapodi |
Colombo |
Matrimonio tra il dr. medo Pier Girolamo Colombo di Menalao con Lucrezia Foti quondam Annibale e Vittaria Sacco. Dote 2400:. |
|
1625-10-21 |
Marrapodi |
Colombo |
Menelao Colombo con suoi figli dr. Agostino, dr. fisico Pier Geronimo, Gio. Gregorio e cho Diego. |
|
1668-10-29 |
Pontari, Giuseppe |
Colombo |
Dr. Diego Colombo di Reggio. |
|
1670-02-24 |
Pontari |
Colombo |
Anna Maria Colombo moglie del dr. Francesco Laganà. Testamento. |
|
1673-02-01 |
Pontari |
Colombo |
Matrimonio tra Nunzio Colombo delli quondam Francesco e Diana di Ditto con Giovanna de Stefano, vedova ultimo loco del quondam Antonino Battaglia, del quondam Tommaso e Diana Mantiglia. Tiberio Colombo di S.Agata ed cho Giuseppe Colombo di S.Agata. |
|
1662-09-21 |
Pontari |
|
|
|
1680-05-14 |
Pontari |
Colombo |
Santoro Colombo convenzione con Marianna Lamantia. Si vede quondam Gio. Battaglia. |
|
1680-07-12 |
Pontari |
Colombo |
Giuseppe Colombo di S.Agata, Migaletta Migalizzi vedova quondam Francesco Antonio Colombo tutrice di Gio. Maria e Domenico Colombo. Vendita con Antonino Romeo. |
|
1682-07-30 |
Pontari |
Colombo |
Sacerdote Gio. Leonardo Colombo di S.Agata. |
|
1594-05-18 |
Mazza Comi, Nicola |
Colombo |
Testamento di Tiberio Colombo di S.Agata u.i.dr. Fa eredi a Gio. Domenico e Ocha Colombo suoi figli e daldiva colla dote di ducati 1500 e morendo senza eredi fa erede a suoi nipoti Antonio, Marcello e Grandonio Colombo con dover restituire alle magci Gio. Andrea, Gio. Domenico e Flavia Carbone suoi cognati ducati 1550 che ebbe in dote e tute (lasciare) a Gio. Andrea Carbone e la siga Dianora Fargalà sua socera. |
|
1633-11-08 |
Cumbo, Ottavio |
Colombo |
Menelao Colombo, Gio. Gregorio, a.m.d. Pietro Geronimo nec non dr. Diego Colombo padre e figli col notaio Giorgio Siclari e Catarinella Lopa. Aggiusto per l’eredita del quondam notaio Gio. Andrea Cama. |
|
1634-09-04 |
Cumbo, Ottavio |
Colombo |
Testamento di Gio. Gregorio Colombo. Fa eredi a suoi figli Barbaro e Narduccia colla sustituzione ad invicem. |
|
1591-08-30 |
Marrari, Alfonso |
Colombo |
Mago Tiberio Colombo di S.Agata. |
|
1620- ruolo |
Melito |
Colombo |
Si vede ascritto ai citadini Menelao Colombo. |
“nel ruolo del 1620 di Melito” |
1589-12-05 |
Mallamo |
Colombo |
Nob. Menelao Colombo col mago Gio. Lombardo. |
|
1593-02-01 |
Mallamo |
Colombo |
Giorgio Colombo e Da. Minichella Checco conjugi, figlio Sebastiano. |
|
1680-07-12 |
Pontari |
Colombo |
Giuseppe Colombo di S.Agata per parte di Migiletta Migalizzi vedova del quondam Francesco Antonio Colombo, curatrice di Gio. Maria e Domenico Colombo, vendita, nec non Ettore Di Nardo, Orazio, Fabrizio Migalizzi e Francesco Malacrinò di S.Agata, con Antonio Romeo. |
|
1661-05-29 |
Pileci, ----- |
Colombo |
A.M.D. Pietro Geronimo Colombo, figli abb. Francesco, rndo. D.Marco, e Menelao Colombo affitto delle gabelle per annui ducati 350:. Si trova eodem die Santagata Capitano Carlo Catanea. |
|
1682-11-04 |
Mandica, Paolo |
Colombo |
Domenico, Giovanna e Maria Colombo quondam Francesco e siga Migalesia Migalizzi di S.Agata colla siga Santa Foti moglie di Gio. Battista Mandica, posesso e cessione per l’eredita di Campellone dal sigr Giuseppe Colombo. |
|
1666-07-19 |
Brando, Felice |
Colombo |
Margarita Colombo di S.Agata vedova del quondam Giuseppe Mazzone. |
|
1669-12-15 |
Pontari |
Colombo |
Berbardina Colombo vedova del quondam Carlo Borruto di S.Agata, figli Marcello ed Olimpia. |
|
1669-12-18 |
Pontari |
Colombo |
Rndo. D.Giuseppe Colombo di S.Agata. |
|
1694-02-11 |
Malgeri, Giuseppe |
Colombo |
Cho Francesco, Geronimo e Lucrezia Colombo di Antonino e Caterina Arena. |
|
1693-06-15 |
Malgeri, Giuseppe |
Colombo |
Rndo. D.Marco e Menelao Colombo. |
|
1701-12-29 |
Malgeri, Giuseppe |
Colombo |
Abb. Francesco e Menelao Colombo fratelli di Reggio. |
|
1691-08-13 |
Malgeri, Giuseppe |
Colombo |
Catarina Colombo di S.Agata figlia di Antonia Calabrò. |
|
1701-09-18 |
Malgeri, Giuseppe |
Colombo |
Rndo. D.Nicolò Colombo di S.Agata. |
|
1631-10-10 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Menelao Colombo e suoi figli emancipati rndo. D.Diego, Gio.Gregorio, Pietro Geronimo, ed Angelo a.m.d.es. |
|
1627-03-10 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Francesco Colombo di S.Agata per parte di rndo. D.Girolamo e Catarina Colombo fratelli e sorella. |
|
1627-03-14 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Alessandro Colombo e Giuseppe Mazzone di Reggio. |
|
1627-03-15 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Marcello Colombo V.G.D. di S.Agata. |
|
1627-09-26 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Francesco Colombo quondam dr. Tiberio di S.Agata. |
|
1627-10-18 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Francesco Colombo quondam dr. Tiberio ed Isabella Mosolino conjugi. |
|
1627-12-01 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Fabrizio Colombo di S.Agata. |
|
1631-06-25 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Si vede Menelao Colombo e Narduccia Caridi, conjugi. |
|
1622-01-13 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Suddo Geronimo e Francesco Colombo di S.Agata, figli di Isabella Mosolino, vendita a Fabrizio Sacco per parte di suo figlio cho Francesco. |
|
1619-04-06 |
Siclari, Giorgio |
Colombo |
Dr. Agostino Colimbo. |
|
1596-05-26 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Colombo |
Matrimonio tra Tiberio Colombo ed Isabella Musolino |
|
1588-08-26 |
Pratticò, Antonino di S.Agata |
Colombo |
Matrimonio mago Tiberio Colombo, compra un giardino in contrada Acalati. |
Matrimonio?? |
1598-03-02 |
Cama, Gio. Andrea |
Colombo |
Matrimonio tra Alessandro Colombo con Franceschella Allegro di Sebastiano e quondam Margaritella Brancati, è vedova del quondam Giulio Arena. Dote 450:. |
|
1605-05-03 |
Cama, Gio. Andrea |
Colombo |
Testamento di Natale Colombo. Fa erede suo fratello Alessandro. |
|
1623-05-08 |
Marrapodi |
Colombo |
Agostino Colombo di Menelao. |
|
1670-09-04 |
Pontari |
Colombo |
Canco Francesco Colombo |
|
1627-09-14 |
Marrapodi |
Colombo |
Eufemia Colombo di Terreti vedova quondam Domenico La Giudice. |
|
1623-07-30 |
Marrapodi |
Colombo |
Margaritella Colombo di Alessandro e Franceschella Allegro di Reggio. Matrimonio con Giuseppe Mazzone di S.Agata, figlio del rndo. vicevicario Gio. Cristofaro. |
|
1626-08-18 |
Marrapodi |
Colombo |
Menelao Colombo e Narduccia Caridi laquale fa testamento e fa eredi al D.Agostino, Diego, Angelo e soro Giovanna. |
|
1594-02-03 |
Mallamo |
Colombo |
Colombo mago Cicco Colombo di S.Agata col nob. Minichello Battaglia. |
|
1595-12-21 |
Mallamo |
Colombo |
Nob. Menelao Colombo e Da Narduccia Caridi conjugi. |
|
1583-12-19 |
Mallamo |
Colombo |
Hon. Antonello e Paolo Colombo padre e figlio di Terreti. |
|
1602-02-10 |
Marrapodi |
Carbone |
Maga Margaritella Carbone vedova del quondam mago Carlo Gaetano col mago Nicola Rodinò. |
|
1603-01-20 |
Marrapodi |
Carbone |
Abb. conco Gio. Pietro Carbone. |
|
1599-03-26 |
Marrapodi |
Carbone |
Testamento di Girolamo Carbone. Fa eredi alle sue figlie Bartolomea, Lavinia e soro Cornelia. |
|
1603-03-06 |
Marrapodi |
Carbone |
Bartolomea Carbone quondam Girolamo e moglie di Gio. Pietro Melissari e cognata a Gio. Maria Di Mari. Il testamento del quondam Girolamo è 26 marzo 1599. |
|
1605-08-29 |
Marrapodi |
Carbone |
Flaminio Carbone di S.Agata. |
|
1605-08-29 |
Marrapodi |
Carbone |
Marcuccia Carbone fa erede a sua sorella soro Ferrandina. |
|
1603-11-16 |
Mazza |
Carbone |
Gio. Pietro Carbone con Gio. Geronimo Bambino. |
|
1623-12-07 |
Marrapodi |
Carbone |
Mariana Carbone moglie di Antonio Cacomala, Ippolita Carbone quondam Valerio quale quondam Valerio aveva per moglie Lucrezia Velasco quale Lucrezia aveva per primo marito quondam Annibale Geria. |
|
1619-05-20 |
Marrapodi |
Carbone |
Il quondam Flaminio Carbone avea per moglie Lucrezia Barone Pompilia Gazzanita. |
|
1569-01-25 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mgo Ascanio Carbone colla mga Mariana Rumbolo di Giovanni e Finizia Malgeri. Dote 1400:. |
|
1575-04-24 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mgo Nicola Francesco Carbone colla maga Lavinia Bernabè di Francesco e Francesca Campagna -1700:. |
|
1570-09-20 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mago Gio. Pietro Carbone quondam Mario ed Alfonsina Paparone con la maga Vittoria de Rosis del quondam Dn. Antonello e Giulio Geria. |
|
1562-10-20 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mgo Francesco Carbone e Da Elisabetta Geria. Interviene abb. Carlo Gaetano di Messina ed altri. |
|
1566-11-09 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mgo Bernardo Carbone quondam Giacomo col mgo Nicola Giacomo Porzio di Messina. Dote 1600:. |
Matrimonio?? |
1586-02-10 |
Mallamo |
Carbone |
Matrimonio tra il mgo Girolamo Carbone mape per parte di suo figlio Valerio colla mga Lucrezia Velasco 2200:. |
|
1593-10-31 |
Mallamo |
Carbone |
Mgo Valerio Carbone e Lucrezia Velasco conjugi. |
|
1598-03-31 |
Marrapodi |
Capua |
Matrimonio tra Giulio di Capua e Cornelia Callostro. Dote ducati 2600: di Francesco e Zaffina Mazza dote ducati 2600. |
|
1618-10-08 |
Mazza, Giuseppe |
Capua |
Giuseppe di Capua minore, Antonia di Capua sorella con Gio. Antonio Genoese ven-ca. |
|
1619-04-20 |
Mazza |
Capua |
Giuseppe di Capua minore, donazione a sua figlia mariana d’un giardino al Vallone di Prumo vicino al molino dell’ erei del quondam Geronimo Castelli. |
|
1620-01-08 |
Mazza |
Capua |
Giuseppe ed Antonia di Capua del quondam Minichello |
|
1626-04-10 |
Marrapodi |
Capua |
Capuana di Capua moglie al quondam Matteo Cannizzone, figlio Cesare. |
|
1682-05-01 |
Pontari, Giuseppe |
Capua |
Giuseppe di Capua quondam Giuseppe fece il suo testamento a 2 9bre 1681. |
|
1610/1611 |
Melito, Giuseppe |
Capua |
1610-1611 sindaco nobile Giuseppe Capua di Minichello. |
|
1618/1619 |
Melito, Giuseppe |
Capua |
1618-1619 sindaco nobile Giuseppe Capua maggiore |
|
1637/1638 |
Mentola, Salve |
Capua |
1637-1638 sindaco nobile Giuseppe di Capua |
|
1668/1669 |
Romeo, Michele |
Capua |
1668-1669 sindaco nobile Giuseppe di Capua quondam Scipione. |
|
1672/1673 |
Pileci, Agostino |
Capua |
1672-1673 sindaco nobile Giuseppe Capua quondam Giuseppe |
|
1691/1692 |
Pileci, Agostino |
Capua |
1691-1692 sindaco nobile Antonino Capua. |
|
1641-12-11 |
Melito, ----- |
Capua |
Giuseppa de Capua vedova del quondam a.m.d. Pietro Paolo Caridi, figli Gio. Battista e Giulia |
|
1622-01-29 |
Mazza |
Capua |
Eleonora Capua vedova del quondam Gio. Matteo Geria ultimo loco come cessionario della quondam Donata Cannizzone. |
|
1657-04-24 |
Latella |
Capua |
Dianora di Capua vedova quondam Antonino Foti. Annullazione di testamento. |
|
1657-fol. 118 |
Latella |
Capua |
Diego(?) Capua con li sindaci. |
|
1600-02-21 |
Marrapodi |
Capua |
Lucrezia Capua di Minichello e Carmonsella Eurigliano, matrimonio con Gio. Gregorio Pontari. Dote ducat 300:. |
|
1657-10-27 |
Latella |
Capua |
Eleonora Capua vedova quondam Antonino Foti fa matrimonio con Gio. Battista Lanatà. |
|
1601-11-03 |
Marrapodi |
Capua |
Il quondam Minichello di Capua avea moglie Marianna Filocamo e figli Giuseppe e Dinisa laquale si deve casare con Ottavio Parisio. |
|
1570-12-31 |
Mallamo |
Capua |
Matrimonio tra il mgo Minichello Capua colla mga Mariana Filocamo quondam Geronino e Catarinella Turbulo. Dote 2000:. |
|
1709-11-01 |
Malgeri |
Capua |
Testamento del sgr Giuseppe Capua quondam Filippo. Fa erede a suo fratello D.Antonio. |
|
1610-11-22 |
Pileci, Paolo |
Capua |
Giuseppe Capua, Agamenone Riccobono e Gio. Domenico Valentino sindaci. |
|
1625-01-28 |
Siclari, Giorgio |
Capua |
Giuseppe Capua quondam Giacomo. |
|
1629-11-29 |
Par. S.Giuseppe |
Capua |
Matrimonio tra Scipione Capua quondam Giuseppe e Delia Prato con Livia Malgeri quondam Bernardo e Mariana Parisi. |
Dal registro parrocchiale |
1666-07-24 |
Vitale, Domenico |
Diano |
Sign D.Filippo Diano parisio di monsign D.Paolo de Diano clesco di Oppido. |
|
1623-06-11 |
Mazza |
Diano |
Giacinto di Diano del quondam Camillo e Tarquinia Malgeri matrimonio con Faostina de Jacopo del dr. fisico Gio. Giacomo ed Aloisia Ficara. Dote ducati 13000. |
|
1622-01-28 |
Mazza |
Diano |
Felicia de Diano quondam dr. Camillo e Tarquinia Malgeri nobile di qualità. Matrimonio con Francesco Bulano quondam Scipione e Francesca Mazzone anche nobili di Reggio. Dote 4200:. |
|
1624-09-20 |
Mazza |
Diano |
Antonio de Diano del dr. Camillo e quondam Tarquinia Malgeri matrimonio con Pietro Melissari quondam Bartuccio e Faostina Filocamo. Dote 4200:. |
|
1625-03-26 |
Mazza |
Diano |
|
|
1622-03-14 |
Mazza |
Diano |
Gaspare e Giacinto Diano quondam dr. Camillo e quondam Tarquinia Malgeri ed Ottaviano Parisio proce del cho Paolo Diano quondam dr. Camillo per deste in Roma con le sorelle soro Dianora, sora Porzia, Lucrezia e Felicia Diano. Divisione di stabili. |
|
1601-11-15 |
Marrapodi |
Diano |
Dr. Camillo Diano con Gio. Domenico Alagona rego legto e mro. Portulano. |
|
1629-06-29 |
Mazza |
Diano |
Olimpia Diano con Paolo Milano. |
|
1673-12-07 |
Pontari |
Diano |
Dianora Diano Parisio testamento. |
|
1593-03-06 |
Mallamo |
Diano |
Abb. Camillo Diano canonico col mgo Gaspare Parisio. |
|
1591-08-20 |
Bosurgi |
Ferrante |
Maga Antonia Ferranti del quondam Baldo, Fabio ed Onero, fratelli. |
|
1573-06-26 |
Bosurgi |
Ferrante |
Mago Giorgio Ferrante cieco da pochi mesi infermità. |
|
1581-11-02 |
Bosurgi |
Ferrante |
Il quondam mgo Paolo Ferrante e mga Angelica Laligami coniugi. |
|
1581-08-06 |
Bosurgi |
Ferrante |
La mga Antonia Ferranti ava dell’ abb. Lattanzio di Tarsia, concessione. |
|
1595-02-22 |
Mallamo |
Ferrante |
Mga Savrina Ferranti vedova del quondam mgo Antonio di Tarsia col nob. Minichello Battaglia, gennero di Angelo Neri. |
|
1595-03-14 |
Mallamo |
Ferrante |
Mgo Camillo Ferranti |
. |
1673-09-26 |
Pontari |
Ferrante |
Bradamante Ferrante e Camillo Diano conjugi. |
|
1609-01-27 |
Pileci, Paolo |
Ferrante |
Minichella Ferranti e Gio. Domenico Fallaccari conjugi |
|
1672-01-02 |
Pontari |
Ferrante |
Il quondam Carlo Ferrante e Dianora Manti e figlio Paolo di Reggio abitante in S.Lorenzo per parte di Antonio, Giuseppe e Feliciana Ferranti figli e sorella -- con Giorgio e soro Catarina Ferranti come per la morte delli quondam soro Angelica ed Anna sorelle di Giorgio e Margarita e cognata a Dianora e Paolo. |
|
1672-08-06 |
Pontari, Giuseppe |
Ferrante |
Cho Francesco Natale, Paolo, Gio. Simone ed Antonino Ferrante quondam Francesco. Divisione. |
|
1669-11-11 |
Pontari |
Ferrante |
Matrimonio tra Vincenzo Ferrante di Giorgio e quondam Angela Pezzato con Mariana Morisciano di Ascanio ed Caterina Neri. Dote 2400:. |
|
1668-06-16 |
Vitale, Domenico |
Ferrante |
Chierico Francesco Natale Ferrante quondam D.Francesco e Giovanna Manti. |
|
1735-09-05 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Ferrante |
Matrimonio tra D.Paolo Ferrante quondam Antonino e quondam Da Clara Aurati con Diana Suppa quondam Antonino ed Eleonora Mazza. |
Dal registro parrocchiale. |
1540-05-05 |
Cafari, Geronimo |
Ferrante |
Mago Baldo Ferrante e mago Giorgio Ferrante per parte di Franceschello sua figlio. |
|
1631-08-13 |
Rigolino |
Ferrante |
Testamento di Paolo Ferrante. Fa erede a sua figlia Antonia procreata con Mariana Campellone. Fa tutrice ad Antonia Lamantia, madre di dicto Paolo. |
|
1632-09-11 |
Rigolino |
Ferrante |
Matrimonio tra dr. Francesco Ferrante quondam Francesco e Bradamante Spagniolo con Giovanna Manti di Paolo ed Eleonora Strati. Dote ducati 4000. |
|
1595-11-18 |
Spanò, Lanzo |
Ferrante |
Honorati Giulio ed Oliverio Ferranti, fratelli. |
|
1630-10-11 |
Cumbo, Ottavio |
Ferrante |
Paolo Ferrante e Mariana Campellone conjugi con Antonia Lamantia madre di detto Paolo. Alfonsina, Aquilina ed Elisabetta, sorelle di Paolo. |
|
1624-02-26 |
Guarna, Grando |
Ferrante |
Si vede Paolo Ferrante figlio del quondam Camillo ed Antonia Lamantia. |
|
1622-02-10 |
Siclari, Giorgio |
Ferrante |
Dr. Francesco Ferrante quondam Oliverio. Si vede Porzia Ferrante moglie del quondam Nicola Milea, fratelli e sorelle come a 6 marzo 1627 per detto notaio. |
|
1548-11-05 |
Speranza, Gio. B. |
Ferrante |
Mago Giorgio Ferrante |
|
1565-fol. 66 |
Speranza, Gio. B. |
Ferrante |
Mago Gasparello Ferrante. |
|
1601-08-30 |
Cama, Gio. Andrea |
Ferrante |
Matrimonio tra Francesco Ferrante con Bradamente Spagniolo |
|
1623-05-22 |
Spanò, Gio. Simone |
Ferrante |
Testamento di Camillo di Ferdinando. Fa erede a suo figlio Paolo e sue tre figlie femine e se morono senza figli fa eredi a Francesco Ferranti figlio di suo fratello Francesco. Quale Camillo fu marito di Antonia Lamantia come per notaio Ottaviano Cumbo a 11 8bre 1630: si vede costituto il detto Paolo Ferranti marito di Mariana Campelluni con Antonia Lamantia madre di Paolo, Alfonsina, Elisabetta, Aquilina e Giovanna. |
|
1636-11-12 |
Randazzo, Annle. |
Ferrante |
Dr. Francesco Ferranti compra un giardino dietro la chiesa di S.Giorgio dal dr. fisico Giuseppe, cho Francesco, Ursola e Francesca Cumbo e da quà si vede Ferdinando e Ferranti è lo stesso cognome, qual giardino poi a 19 nov 1653 per notaio Livio Laganà fu dotato al dr. Bernardo Bosurgi padre di Francesco. |
|
1666-05-18 |
Vitale, Domenico |
Ferrante |
Giorgio Ferrante con Pietro Granata e Brigida Ferrante conjugi. |
|
1666-05-30 |
Vitale, Domenico |
Ferrante |
Brandamante Ferrante vedova del quondam Francesco Trapani d’Alagona. |
|
1604-11-22 |
Marrapodi |
Ferrante |
Mro. Antonino Ferrante con mro. Angelo Filocamo. |
|
1612-08-14 |
Mazza |
Ferrante |
Antonio Ferrante con Scipione Griscio. |
|
1603-12-18 |
Mazza |
Ferrante |
Margaritella Ferrante vedova quondam Ottavio Veglio, figli Giuseppe, Simone e Paola, con Giuseppe Palestrino ed Antonia Veglia quondam Ottavio, conjugi. |
|
1624-01-17 |
Mazza |
Ferrante |
Paolo Ferrante quondam Camillo ed Antonia Lamantia. |
|
1618-10-08 |
Mazza |
Ferrante |
Camillo Ferrante |
|
1671-10-20 |
Pontari |
Ferrante |
Paolo Ferrante quondam Carlo abitante a S.Lorenzo procreato da Dianora Manti, vedova del quondam Carlo. |
|
1680-12-14 |
Pontari |
Ferrante |
Birgitta Ferrante vedova quondam Pietro Granata. |
|
1670-04-08 |
Pontari |
Ferrante |
Vincenzo Ferrante di Giorgio ed Angela Pezzato con Marianna Murisciano di Ascanio e Caterina di Neri. Ricevo di doti. |
|
1627-11-01 |
Marrapodi |
Ferrante |
Porzia Ferrante moglie al quondam Nicola Milea. |
|
1627-04-27 |
Marrapodi |
Ferrante |
Paolo Ferrante, Giovanni, Alfonsina ed Agostina quondam Camillo ed Antonia Lamantia. |
|
1605-03-25 |
Marrapodi |
Ferrante |
Quondam Francesco Ferrante e moglie Brandamante Spagniolo di Natale |
|
1591-06-16 |
Mallamo |
Ferrante |
Testamento della maga D. Laurina Ferranti vedova del quondam Antonino Tarsia. Fa erede a suo figlio decano Lattanzio di Tarsia ed a suoi nipoti soro Faustina e Porzia del quondam Paolo Tarsia, fratello al decano. |
|
1584-11-25 |
Mallamo |
Ferrante |
Maga Antonia Ferranti col decano Lattanzio di Tarsia. |
|
1589-11-10 |
Mallamo |
Ferrante |
Gio. Michele ed Antonio Ferrante del quondam mago Paolo e Camillo Ferrante del quondam Ferrante de Ferranti. |
|
1577-07-20 |
Mallamo |
Ferrante |
Mga Antonia Ferranti donazione alla maga Truscalina Tarsia moglie del mago Paolo del Giudice. |
|
1592-11-10 |
Mallamo |
Ferrante |
Da Lena Ferranti vedova del quondam Pietrangelo Diano vende un palazzo alla mga Porzia Malgeri vedova del quondam Gio. Battista Mosolino. |
|
1595-03-14 |
Mallamo |
Ferrante |
Del quondam mgo Paolo Ferranti e mga Angelica Laligami, figli mgi Gio. Michele ed Antonio. |
|
1595-02-22 |
Mallamo |
Ferrante |
Mga Laurina Ferranti vedova del quondam Antonio di Tarsia col nob. Minichello Battaglia. |
|
1595-03-14 |
Mallamo |
Ferrante |
Mago Camillo Ferranti. |
|
1595-03-14 |
Mallamo |
Ferrante |
Il quondam mgo Paolo Ferranti e mga Angelica Laligami, vedova, ha per figli Gio., Antonio e Michele |
|
1588-09-27 |
Bosurgi |
Ferrante |
Magi Sicilia Ferranti e Gio. Pietro la Rosa, conjugi. |
|
1588-09-09 |
Bosurgi |
Ferrante |
Mago Ferrandello de Ferranti. |
|
1562-04-27 |
Bosurgi |
Ferrante |
Maga Giovanna Ferrante e mago Melchiore Grasso conjugi. |
|
1563-02-01 |
Bosurgi |
Ferrante |
Maga Catarinella Ferranti vedova del quondam Coletta Laurenzio, donazione. |
|
1601-11-03 |
Marrapodi |
Filocamo |
Marianna Filocamo vedova del quondam Minichello di Capua, suoi figli Giuseppe e Dinisa la quale deve casarsi con Ottavio Parisio. |
|
1604-08-26 |
Marrapodi |
Filocamo |
Pompeo Filocamo di Sambatello, suo figlio Dosio, vendita con Francesco Parisio. |
|
1610-12-10 |
Mazza |
Filocamo |
Paolo, Pietro ed Andrea fratelli Filocamo. Si vede il quondam Gio. Domenico di Cola cugino di detti tre. |
|
1622-04-01 |
Mazza |
Filocamo |
Gio. Domenico Filocamo erede del quondam Gio. Domenico seniore. |
|
1619-04-26 |
Mazza |
Filocamo |
Si vede la casa Filocamo deve dare per maritaggio ogni anno ducati 36. Cioè ducati 6 per soro Costanza Malgeri, ducati 11 ed aquila 1 per il legato del quondam Gio. Domenico Filocamo e ducati 20 per il legato del quondam Geronimo Filocamo. |
|
1619-10-16 |
Mazza |
Filocamo |
Gio. Domenico Filocamo juniore del quondam Geronimo e si vedono avi quondam Gio. Domenico e Costanza Malgeri. |
|
1687-10-15 |
Pontari, Giuseppe |
Filocamo |
Testamento di Lucrezia Filocamo vedova del quondam Agostino Genoese a favore di Antonia figlia. |
|
1673-02-08 |
Pontari |
Filocamo |
Domenico Filocamo Messinese con Alfonso Romeo. |
|
1673-07-11 |
Pontari |
Filocamo |
Testamento di Antonia Filocamo vedova del quondam Cesare Cannizzone. Fa eredi a suoi figli abb. Antonio, Giuseppe, Matteo, Lucrezia ed Anna Maria Cannizzone. Fa erede nelle doti a sua figlia Capuana Cannizzone moglie del dr. D.Pietro Trimarchi. |
|
1675-06-24 |
Pontari |
Filocamo |
Testamento di Geronimo Filocamo che si casò a 15 luglio detto anno. Fa eredi a suoi figli Paolo, Gio. Domenico ed Antonino. |
|
1590/1591 |
|
Filocamo |
1590-1591 sindaco nobile Geronimo Filocamo. |
|
1627/1628 |
Spanò, Lanzo |
Filocamo |
1627-1628 sindaco nobile Gio. Domenico Filocamo. |
|
1682/1683 |
Pileci, Agostino |
Filocamo |
1682-1683 sindaco nobile Geronimo Filocamo. |
|
1591-02-27 |
Marrapodi |
Filocamo |
Nob. Leonardo Filocamo di Mosorrofa. |
|
1619-03-14 |
Mazza |
Filocamo |
Mariana Filocamo vedova quondam Scipione Trapani, figlio Gio. Domenico e Giuseppe morto. |
|
1601-01-14 |
Marrapodi |
Filocamo |
Mariana Filocamo vedova quondam Scipione Trapani e tutrice di Giovanni e Gio. Domenico figli, dichiara che a 14 ago 1598 per me notaio fu trattato matrimonio tra il dr. Claudio Saragnano Sanseverinese ed Olivia Trapani colla dote di ducati 4000. |
|
1671-05-07 |
Pontari |
Filocamo |
Girolamo Filocamo col cho Giuseppe Lofosso aggiustamento di stabili. |
|
1671-04-20 |
Pontari |
Filocamo |
Domenico Filocamo polveraro. |
|
1600-08-19 |
Marrapodi |
Filocamo |
Quondam Cesare Filocamo avea per moglie Branda Gamfi, figli Filippo, Santoro e prete Dimitrio. |
|
1610-08-23 |
Mazza |
Filocamo |
Quondam Girolamo Filocamo avea per moglie Lucrezia Pitale. |
|
1585-04-05 |
Bosurgi |
Filocamo |
Mago Girolamo Filocamo e maga Lucrezia Pitale conjugi. |
|
1578-02-12 |
Bosurgi |
Filocamo |
Mro. Giorgio Filocamo fabricatore. |
|
1578-01-05 |
Mallamo |
Filocamo |
Matrimonio tra mro. Filippo Filocamo di S.Agata con Minichella de Cara. |
|
1589-03-15 |
Mallamo |
Filocamo |
Da Porzia Filocamo vedova quondam Paolo Cumbo di Sambatello. |
|
1592-11-06 |
Mallamo |
Filocamo |
Nob. Gio. Francesco Filocamo abitante in Sambatello |
|
1570-11-05 |
Mallamo |
Filocamo |
Mga Mariana Filocamo figlia del quondam Geronimo e Catarinella Rumbolo. |
|
1568-11-12 |
Mallamo |
Filocamo |
Maga Priziosa Filocamo vedova del quondam mago Mario Mileto. |
|
1569-07-25 |
Mallamo |
Filocamo |
Maga Pretia Filocamo vedova del quondam mgo Mario Mileto. |
|
1569-12-19 |
Mallamo |
Filocamo |
Gio. Errigo Filocamo e mga Beatrice Spanò, conjugi. |
|
1593-11-10 |
Mallamo |
Filocamo |
Mro. Paolo Filocamo. |
|
1586-08-25 |
Mallamo |
Filocamo |
Nob. Gio. Francesco Filocamo di Sambatello. |
|
1592-02-26 |
Mallamo |
Filocamo |
Paolo, Andrea, Pietro Filocamo quondam Giorgio. |
|
1592-06-15 |
Mallamo |
Filocamo |
Da Dionisia Filocamo vedova del quondam mgo D.Gio. Errigo di Giovanni di Reggio con Domizio Maniscalco + quondam Girolamo ed Antonia Mariscalco. |
|
1718-03-10 |
Malgeri, Giuseppe |
Filocamo |
D.Domenico Paolo e D.Gio. Domenico Filocamo pigliano posesso per mezzo il loro procuratore Antonio Guerrera dei boschi dell’acquacalda, del Salice della Catona e del molino in Vito del quondam D.Giuseppe Mariscalco che morse abintestato. |
|
1718-10-13 |
Malgeri |
Filocamo |
Geronimo Filocamo apre il testamento del quondam Paolo Mariscalco. Fa erede a suo figlio Giuseppe procreato colla quondam Livia Griscio. Lascia la messa in S.Ignazio ducati 20 ed estinguendosi vada al Collegio dei Gesuiti per con alsue cose di ril---. |
|
1705-08-02 |
Malgeri |
Filocamo |
Siga D.Teresia Capuana Canizone Trimarchi vedova primo loco del quondam D.Pietro Trimarchi e moglie di D.Paolo Filocamo, donazione causa mortis a suo marito. |
|
1692-10-26 |
Malgeri |
Filocamo |
D.Paolo, D.Gio. Domenico e barone Antonino Filocamo quondam sigr Girolamo ed eredi del quondam illmo. D.Paolo Filocamo vescovo di Squillaci, divisione dei giardini. |
|
1695-11-02 |
Candelora, Po |
Filocamo |
Matrimonio tra il cho D.Gio. Domenico Filocamo quondam Girolamo ed Antonia Marescalco con Da Violante Guerrera quondam Felice ed Isabella Ramires. |
|
1597-08-03 |
Cama, Gio. Andrea |
Filocamo |
Testamento di soro Antonella Filocamo. Fa erede suo fratello Gio. Domenico ed a Geronimo, figlio di Gio. Domenico di tutta la robba, ejus patronato, lascia varii legati a soro Livia figlia di Gio. Domenico e Dinisa quondam Geronimo, a Mariana quondam Geronimo, Faostina ed Angelica di Gio. Domenico, all’abb. Filippo Melissari figlio di Fa---, a Mariana di Gio. Domenico. Lascia alla cappella di S.Caterina dentro la ma--- di jus patronato Filocamo carlini 20 di censo, alla Nunziata carlini 52 di censo. Vuole che Geronimo paghi ducati 5 di maritaggio per ogni anno che deve la casa Filocamo ad un’ orfana per che cosi lasciati da suoi antecen---. A 26 agosto fa il codicillo. |
|
1598-01-25 |
Cama, Gio. Andrea |
Filocamo |
Testamento di Gio. Domenico Filocamo. Fa erede suo figlio Geronimo. Molto ricco. Dichiara aver casata sua figlia Faustina col quondam Bartuccio Melissari, a Mariana con Scipione Trapani ed Angelica con Gio. Gregorio Parisi. Lascia alla Nunziata un annuo censo di ducati 4. |
|
1598-08-14 |
Cama, Gio. Andrea |
Filocamo |
Testamento di Geronimo Filocamo. Fa erede a suo figlio Gio. Domenico e se muore pupillare sua sorella Livia, a suo moglie Lucrezia Pitali e morendo questi succedono Faustina ed Antonia sue figlie e morendo questi vada a sue sorelle Faustina , Mariana ed Angelica. Lascia a sua figlia Antonia ducati 3000:. Vuole che il suo erede compri un censo di ducati 20 annuo che uniti colli ducati 11 aquila 1 lasciati per il padre ed altri 6 lasciati per soro Antonella che sono ducati 37 debbono maritare un orfana l’anno in perpetuo. |
|
1539-02-01 |
Cafari, Geronimo |
Filocamo |
Costituti magi sindaci Marius de Mileto u.i.d. miles Geronimus de Filocamo et Nicolaus Jacobus Oliva. |
|
1570-12-31 |
Mallamo |
Filocamo |
Matrimonio tra Mariana Filocamo del quondam mago Geronimo e maga Catarina Rumbolo con Minichella di Capua. |
|
1628-06-30 |
Rigolino |
Filocamo |
Soro Livia Filocamo fa erede a Gio. Domenico Filocamo suo nipote del quondam Geronimo e si parla della loro cappella della Candelora. |
Matrimonis |
1666-01-23 |
Vitale, Domenico |
Flesca |
u.i.d. Francesco Antontonio Flesca vendita con Bartolo e ...........(illeggibile per una macchia) |
|
1673-fol.25 |
Pontari, Giuseppe |
Flesca |
Testamento del dr. Francesco Antonio Flesca che ebbe ......(illeggibile per una macchia).... Lavina Lagoteta e per rnda. Caterina Griscio. |
|
1673-04-23 |
Pontari, Giuseppe |
Flesca |
Si vede dr. Antonino Flesca e Da Giovanna Trapani conjugi, ......(illeggibile per una macchia).... Trapani ed Antonino Capua conjugi. |
|
1680-12-07 |
Pontari, Giuseppe |
Flesca |
Il sgr Domenico Flesca si riceve dal mgo Cristofaro Zappia ducati 100 per aver dato in affitto il suo palazzo al sigr mro. Di Campo du----tino ed oggi al sigr D.Martino Lareffa. |
|
1661-03-26 |
Pileci, Francesco |
Flesca |
Dr. Francesco Antonio Flesca, gove di Sambatello. |
|
1676-11-27 |
Mandica, Paolo |
Flesca |
Domenico Flesca quondam dr. Francesco Antonio, donazione a suoi ziane soro Lucrezia e Giovanna dentro La Vittoria. |
|
1694-07-09 |
Malgeri, Giuseppe |
Flesca |
D.Domenico, D.Benedetto Flesca quondam dr. Francesco Antonio e Caterina Griscio, divisione. |
|
1668-04-22 |
Vitale, Domenico |
Flesca |
Mgo dr. Francesco Antonio Flesca e Caterina Griscio conjugi ed Alfonsina, figlia. |
|
1668-08-14 |
Vitale |
Flesca |
Dr. Francesco Antonio Flesca affitta il feudo della contea di Bova per ducati 1000: annui dal canco Pierangelo Miceli economo di sperrgn Ancioo. |
|
1669-04-13 |
Vitale |
Flesca |
Matrimonio tra la siga Cornelia Flesca del dr. Francesco Antonio e siga Caterina Griscio con Antonio de Bernardo di Geraci quondam Marcello e Flavia Foti. Dote 3000. |
|
1666-12-17 |
Pontari, Giuseppe |
Flesca |
Dr. Francesco Antonio Flesca con Alfonsina Lagoteta vedova del quondam Antonio Moleti. Transunto di alberano per il molino venduto ad esso Flesca in contrada La Palombara. |
|
1691-04-12 |
Malgeri, Giuseppe |
Flesca |
Sigi Domenico, Benedetto e Gio. Battista Flesca, Giovanna Flesca e sigr Francesco Ferdinando conjugi, Cornelia Flesca e D.Giuseppe Bosurgi, conjugi, fratelli e sorelle. |
|
1697-fol.27 |
Pileci, Agostino |
Flesca |
Testamento di Gio. Battista Flesca ed al 1698 il codicillo. |
|
1590 -08-18 |
Marrapodi |
Floccari |
Mago Giovanni Floccari. |
|
1604-01-09 |
Marrapodi |
Floccari |
Testamento di Lucrezia Floccari vedova di Benedetto Candeloro. Fa eredi a Franceschella e Gio. Battista suoi figli. |
|
1625-03-26 |
Mazza |
Floccari |
Il dr. Gio. Battista Floccari ed Ippolita Migliorino conjugi ricevono da Gio. Paolo Francoperta ducati 100 come depositario dei beni del quondam Pietro ....... quondam Giorgio; Il matrimonio dei costituti è per notaio Giorio Siclari 28 7bre 162... |
La copia non prende il cognome del fu Pietro e l’ultima ciffra della data. |
1602-10-14 |
Marrapodi |
Floccari |
Lucrezia Floccari vedoba di Bernardo Candeloro con Giacomo Romanò, vendita. |
|
1604/1605 |
|
Floccari |
Sindaco civile Gio. Floccari. |
|
1643/1644 |
|
Floccari |
Sindaco nobile Gio. Bttista Flaccari. |
|
1661-02-15 |
Melito |
Floccari |
Quondam dr. Francesco Floccari avea per moglie Antonia Pernesti. |
|
1571-10-21 |
Mallamo |
Floccari |
Mago Gio. Luca Floccari e Cornelia Castelli conjugi. |
|
1568-12-09 |
Mallamo |
Floccari |
Mago Gio. Luca Floccari e Cornelia Castello vendita. |
|
1603-02-22 |
Marrapodi |
Foti |
Testamento di Porzia Foti vedova del quondam Francesco Careri. Fa eredi ad Elisabetta Siclari, moglie di Alfonso Romeo, e Marianna Siclari, moglie di Pietrangelo Morisciano, e Sapienza figlia di Pie----jo e moglie a Gio. Matteo Foti. |
|
1624-08-31 |
Mazza, Giuseppe |
Foti |
Pietro Foti erario della città si riceve da Giorgio Siclari ducati 72 per affitto della mastroda sinda. |
|
1627-01-07 |
Marrapodi |
Foti |
Matrimonio tra Nardo Foti quondam Minichello e quondam Lucrezia Micaletta con Feliciana Ascoli del quondam Bruno e Pompilia Politi. Dote 1450:. |
|
1627-08-07 |
Marrapodi |
Foti |
Testamento di Gio. Paolo Foti. Fa eredi al cho Gio. Domenico, Gio, Domenico, Silvestro ed Elisabetta Foti procreati con Mariana Parisi. |
|
1623-04-26 |
Marrapodi |
Foti |
Matrimonio tra Stefano Foti di Jacopello e Grazia Suraci con Mariana Suraci quondam Lattanzio e Diana Geria. |
|
1619-09-17 |
Marrapodi |
Foti |
Testamento d’Angelo Foti. Fa eredi a suoi figli Paolo, Antonino, Silvia, Francesca ed Antonia procreati con Angelica Tripepi. |
|
1619-04-12 |
Marrapodi |
Foti |
Francesco Foti fa transunto della commisre avuta di Logote e Commio delle --- compie che d’alcuni luoghi di Calabria devonsi portare in Otranto. |
|
1602-03-26 |
Marrapodi |
Foti |
Porzia Foti vedova del quondam Francesco Careri, dichiarazione. |
|
1603-02-22 |
Marrapodi |
Foti |
Testamento di Porzia Foti vedova del quondam Francesco Careri. Fa eredi ad Elisabetta Siclari, moglie di Alfonso Romeo e Mariana Siclari, moglie di Pier Angelo Romeo Morisciano -- figli a Porzia. |
|
1606-04-12 |
Marrapodi |
Foti |
Sollennia Foti moglie di Gio. Antonio Marra sndo. marito e madre di Lucrezia Caridi quondam Salvatore primo marito. Posesso di robba di Francesco Caridi suo zio. |
|
1664-06-22 |
Pontari |
Foti |
Lucrezia Foti vedova del quondam Geronimo Colombo. |
|
1664-09-27 |
Pontari, Giuseppe |
Foti |
Angelica Foti vedova del quondam dr. Francesco Maria Perrone. |
|
1687-04-27 |
Pontari, Giuseppe |
Foti |
Matteo Foti quondam Giacomo col dr. Francesco Mentola, vendita. |
|
1687-08-10 |
Pontari, Giuseppe |
Foti |
Francesco Foti quondam Giuseppe. |
|
1687-11-12 |
Pontari, Giuseppe |
Foti |
Francesco Foti quondam Giuseppe barone in Orti del Teado di Anomio. |
|
1668-09-05 |
Pontari |
Foti |
Francesco Foti quondam Gio. Vincenzo ed Isabella Calabrò. Dice che versivano questioni tra il quondam Gio. Vincenzo e D.Vincenzo Ruffo e l’università della Motta con li cittadini di Reggio per non doversi pagare la bonatenenza delli stabili in detto territorio. |
|
1679-01-27 |
Pontari |
Foti |
Francesco Foti quondam Giuseppe. Concesse di terre aratorie feudali in Arasi. Si vede a 22 feb. detto anno Francesco Saverio Tomaso filio di Francesco. |
|
1657-05-02 |
Latella |
Foti |
Gio. Vincenzo Foti di Reggio. |
|
1607/1608 |
|
Foti |
1607-1708 sindaco civile Gio. Paolo Foti. |
|
1614/1615 |
Guarna, Grando |
Foti |
1614-1615 sindaco civile Pietro Foti di Gio. Domenico. |
|
1620/1621 |
Melito, Giuseppe |
Foti |
1620-1621 sindaco civile Pietro Foti. |
|
1624/1625 |
Mazza, Giuseppe |
Foti |
1624/1625 sindaco nobile Francesco Foti. |
|
1624/1625 |
Marrapodi, Pietro |
Foti |
1624-1625 sindaco civile Camillo Foti mors--- |
|
1580 -12-20 |
Bosurgi |
Foti |
Maga Porzia Foti e nobe Francesco Careri coniugi. |
|
1580-10-31 |
Bosurgi |
Foti |
Maga Cornelia Foti e Gio. Matteo del Giudice. |
|
1569-10-15 |
Bosurgi |
Foti |
Mga Rosella Foti e Domenico Logoteta conjugi. |
|
1652/1653 |
Manti, Giuseooe |
Foti |
1652-163 sindaco civile Francesco Foti di Detio. |
|
1690/1691 |
Vitale, Domenico |
Foti |
1690-1692 sindaco nobile Francesco Foti. |
|
1622-03-16 |
Marrapodi |
Foti |
Camillo Foti. |
|
1601-09-10 |
Marrapodi |
Foti |
Camillo Foti fratello di Pietro Foti. |
|
1574-11-09 |
Mallamo |
Foti |
Matrimonio tra il mago Gio. Maria Foti con Camilla Veneziano di Paolo 800:. |
|
1587-10-11 |
Bosurgi |
Foti |
Magi Sebastiano Foti e Mariana del Giudice conjugi. |
|
1617-07-12 |
Cama, Gio. Andrea |
Foti |
Testamento di Pietro Foti di Gio. Domenico. Fa erede a Gio. Domenico procreato con la quondam Antonia Rigolino e Geronimo procreato colla quondam Servilia Cagliostro. |
|
1605-09-11 |
Melito |
Foti |
Gio. Battista Foti quondam Gio. Angelo ed Antonia Cardea e Grazia Diminniti vedova del quoindam Gio. Angelo Foti. |
|
1601-10-23 |
Marrapodi |
Foti |
Melchiore Foti quondam Giuseppe a presente abitante in Messina con D.Dom Gio. di Alemagna. |
|
1601-10-23 |
Marrapodi |
Foti |
Domenico Foti col cho Cesare Foti fratelli anco il quondam Filippo fratello. |
|
1602-03-26 |
Marrapodi |
Foti |
Porzia Foti vedova del quondam Francesco Careri. Pagamento a Colagiacomo Guarna e si rileva che le sue figlie sono casate, cioè Elisabetta con Alfonso Romeo, Marianna con Pietrangelo Morisciano e ciò si fece in casa di Alfonso Romeo che ha per figlio Nardo. |
|
1622-01-29 |
Mazza |
Foti |
Porzia Foti e Marcantonio Pizzato conjugi. Si vede Detio, Francesco, Giuseppe ed Antonia Foti che le dotarono un giardino in contrada S.Spirato. Si vede Francesco e Lodovico del quondam Detio Foti. |
|
1657-fol.181 |
Latella |
Foti |
Testamento di Domenico Foti, abitava vicino a S.Maria delle penne e Diego Riitano. |
|
1602-08-28 |
Marrapodi |
Foti |
Stefano, Camillo, Flavia, Faustina, Mariana Foti quondam Jacobello e Graziosa Suraci. |
|
1587-10-03 |
Mallamo |
Foti |
Nob. Gio. Paolo Foti del nob. Silvestro e quondam Da Lucrezia Marrari. Donazione a suoi fratello e sorelle Silvia, Tobia, Sollennia ed Angilello |
|
1603-11-13 |
Marrapodi |
Francoperta |
Gio. Battista Francoperta e moglie Margaritella Castelli. |
|
1612-01-27 |
Mazza, Giuseppe |
Francoperta |
Paolo Francoperta fa procura a Francesco Ravascherio utile sige di Badalato e Paolo Geria di esigersino ducati 15015 per vendita di serico. |
|
1623-08-29 |
Mazza, Giuseppe |
Francoperta |
Gio. Paolo Francoperta avo materno di Michele Francoperta affittò la gabella di pesce a Gio. Maria Russo, Nicola Maria Logoteta e Giuseppe Renaldo per ducati 220 ed aprile 10 annui. |
|
1623-09-26 |
Mazza |
Francoperta |
Gio. Paolo Francoperta affitta la bagliva per ducati 226:5 col divieto dei faghi. |
|
1624-01-12 |
Mazza |
Francoperta |
Gio. Paolo Francoperta avo materna a Gio. Michele. |
|
1624-08-31 |
Mazza |
Francoperta |
Gio. Paolo Francoperta affitta la bagliva con li boschi e dioceti per due anni ducati 660:. |
|
1627-04-27 |
Marrapodi |
Francoperta |
Matrimonio tra Caterina Francoperta con Nunzio Mileo. Dote 1320. |
|
1614-01-27 |
Mazza |
Francoperta |
Matrimonio tra Antonella Francoperta di Gio. Paolo con D.Flavio Ruffo cavaliere Napolitano. Dote 30.000 cioè 25.000 al monte della pieta e 5ma in stabili. |
|
1661-11-25 |
Milito |
Francoperta |
Il bne. D.Giuseppe Francoperta erede del quondam Gio. Michele per testamento dei 8 luglio 1648 per me notaio è stato reintegrato nel luogo della fiera dei 15 agosto della mastrodattia della Corte Sindica e della mastrodattia e ius nominandi del giudice ddiota della bagliva e vi sono inserite le provni. dal le quali si ricava che comprò dalla città tali corpi nell’anno 1644 ed altre provni. aciò attenenti e si pose in posesso nel sindicato del dr. Francesco Gazzanita e Gio. Gregorio Lopa -- |
|
1625-10-15 |
Mazza |
Francoperta |
Gio. Paolo Francoperta con Francesco del Giudice. |
|
1590-05-11 |
Marrapodi |
Francoperta |
Illre. Sige D.Gio. Paolo Francoperta per mediazione dell’ illre. D.Aloisia Iurara impronto di denaro a D.Gaspare de Tamano cavaliere Spagniolo. |
|
1610-12-13 |
Mazza |
Francoperta |
Quondam Gio. Battista Francoperta e Porzia Malgeri conjugi. |
|
1582-01-08 |
Bosurgi |
Francoperta |
Siga D.Lucrezia Francoperta e sigr D.Gio. Siscara coniugi, ricevo di mobili dotali. |
|
1588-11-02 |
Bosurgi |
Francoperta |
Maga D.Lucrezia Francoperta vedova del quondam Diomede Majorana con cessione nella Arangia di una tenuta di terre in varie parti divisa. |
|
1579-10-24 |
Mallamo |
Francoperta |
Maga D.Sicilia Francoperta vedova del quondam Nicola Giuseppe Campolo e soro Lucrezia Melissari retrovendita al mgo Paolo di Tarsia. A 16 9bre si vede l’istesso |
|
1570-06-11 |
Mallamo |
Francoperta |
Mga Lucrezia Francoperta vedova del quondam Diomede Majorana, figlio Mario. |
|
1567-01-08 |
Mallamo |
Francoperta |
Fu concluso matrimonio tra Gio. Giacomo Francoperta con Porzia Francoperta sorella di Gio. Domenico barone di Pentidattoli e Giulio, Gio. Paolo Francoperta, da conjunti si vede anche a 10 9bre 1559 |
|
1590-03-08 |
Mallamo |
Furnari |
Testamento dell’ ecce. D.Eleonora Furnari vedova del quondam mago Coletta Malgeri. Fa erede a suoi fili D.Tarquinia e Lucrezia. |
|
1578-03-11 |
Mallamo |
Furnari |
Matrimonio tra Aloisia Furnari con Gio. Maria di Napoli. |
|
1591-12-31 |
Mallamo |
Furnari |
Testamento del mago Claudio Furnari. Fa eredi a chi Gio. Maria e Francesco procreati con la maga Paola Saraca. Il qiondam abb. Gio. Maria Furnari fa eredi ad Eleonora ed Eugenia sue figlie in ducati 900 di dote. |
|
1593-11-05 |
Mallamo |
Furnari |
Tesoriero abb. Lelio Furnari de Monsolino fa donazione a suo fratello Bernardo d’un giardino in contrada Mallamaci con bovi, vacchi -. |
|
1554-12-08 |
Mallamo |
Furnari |
Matrimonio tra maga Dianora Furnari di Cola Matteo e Lucrezia Campolo col mago Pietro Baldachino 1200: Coletta Malgeri di Giorgio e Perna Filocamo 1800:. |
|
1563-11-14 |
Bosurgi |
Furnari |
Abb. Gio. Maria Furnari. |
|
1558-12-10? |
Cumbo, Paolo |
Furnari |
Il quondam mago Antonino Matteo Furnari e moglie mga Lucrezia Campulo, figlia Dianora. |
|
1589-04-04 |
Mallamo |
Furnari |
Eleonora Furnari vedova del quondam mago Coletta Malgeri con Geronimo Rijitano. |
|
1570-10-22 |
Mallamo |
Furnari |
Mgi Nicola Matteo Furnari e Franceschella Pelicanò conjugi e da 21 agosto detto anno si vede mgo Diomede Pelicanò e Pauoluccia Striveri conjugi di S.Agata. Si vedono Hon. Nicola Matteo Furnari e Franceschella Pelicanò nipoti dei sudetti. |
|
1572-11-23 |
Mallamo |
Furnari |
Ricevo di doti tra mro. Desiderio Furnari e Da. Mariana Lombardo. |
|
1675-08-25 |
Pontari |
Furnari |
Anna Furnari vedova quondam Giacomo Calvari. |
|
1703-07-15 |
Malgeri |
Furnari |
Abb. Archo.Vico. Gte Eliseo Furnari manumette un suo schiavo Giuseppe Furnari. |
|
1625-12-29 |
Siclari, Giorgio |
Furnari |
Dr.fisico Eliseo Furnari e Desiata Rota, conjugi. |
|
1627-06-05 |
Siclari, Giorgio |
Furnari |
Claudio e Paola Saraca conjugi. |
|
1674-01-28 |
Par. S.Giuseppe |
Furnari |
Matrimonio tra Filippo Furnari quondam Eliseo e quondam Desiata Rota con Teresa Montella quondam Giovanni(?) e Vittoria la Rosa. |
Dal registro parrocchiale |
1617-04-03 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Furnari |
Matrimonio tra il sigr Eliseo Furnari di Claudio e Paola Saraca con Desiata Rota di Michele e Roscila Bertolini. |
Dal registro parrocchiale |
1724-09-13 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Furnari |
Matrimonio tra Dianora Furnari del dr. Eliseo e Desiata Rota col dr. Bartolo Morabito quondam Tommaso e Diana Buttaro. |
|
1536-08-25 |
Perrono, Francesco |
Furnari |
Abb. Giovanni Maria Furnari quondam mago Prospero e maga Tudisca di Capua. Si vede notaio Matteo Pelicano. |
|
1628-05-15 |
Laganà, Livio |
Furnari |
Cho Androvino Furnari et Spinelli, commoce del beneficio di S.Nicola de Focolica. |
|
1628-08-18 |
Storniolo, Pietro |
Furnari |
Si vede Claudio a.m.d. Eliseo Furnari e diacono Antonio, si vede Stefano per notaio Lanzo Spanò a 16 agosto 1623, si vede qualchecosa ----. |
|
1627-01-05 |
Perrone, Francesco |
Furnari |
Abb. Gio. Maria Furnari beneficio di alcuni benefici rinunciati da suo zio Gio. Filippo Furnari e da 26 agosto 1528 (1628?) canonico abb. Gio. Maria Furnari bene di S.Nicola di Focolia. |
La data forse dev’essere 1527? |
1590-05-11 |
Marrapodi |
Furnari |
Magco Claudio Furnari sua moglie era magca Paola Saraca. |
|
1603-02-26 |
Marrapodi |
Furnari |
Abb. Lelio Furnari de Mosolino, beneficiato di S.Matteo Aplo per concessione per notaio Gio. Pietro Mallamo a 24 aprile 1590 ed a 25 gennaio 1593. |
|
1600-04-05 |
Marrapodi |
Furnari |
Abb. Lelio Furnari de Mosolino di Matteo con Gio. Domenico Fallacari. Aggiustamento per la terra e molini di Podargoni. |
|
1606-01-26 |
Marrapodi |
Furnari |
Aloisia Furnari vedova del quondam Gio. Maria di Napoli con D.Antonio Gatto, vendita. |
|
1618-11-06 |
Mazza |
Furnari |
Fabio Furnari e Gio. Lorenzo Bova, sindaci di S.Agata. |
|
1623-04-19 |
Marrapodi |
Furnari |
Abb. Teso Lelio Furnari de Mosolini procura al dr. Giuseppe Mosolino per pigliare da Ottavio Ferra ducati 4000 ad impronto in Napoli per pagarli a Diego Strozzi i dicesepto, e mro. Portulano di lui nipote per la soddifazione della nova offerta del detto offizio. |
|
1668-02-08 |
Pontari |
Furnari |
Antonino Furnari prefo dell’anime del purgatorio del Carmine. |
|
1671-11-02 |
Pontari |
Furnari |
Angela Furnari di Filippo e Francesca Pelicanò con dr. Francesco Dattola quondam Francesco e Francesca Geria, matrimonio. Dote 3000. Nel medo giorno segui il ricevo delle doti. |
|
1671-11-02 |
Pontari |
Furnari |
Filippo Furnari e Francesca Pelicano conjugi col |
|
1675-02-27 |
Pontari |
Furnari |
Anna Furnari vedova quondam Giacomo Calvari, |
|
1600/1601 |
|
Furnari |
1600-1601 sindaco nobile Claudio Furnari. |
|
1643/1644 |
Manti, Giuseppe |
Furnari |
1643-1644 sindaco nobile Eliseo Furnari. |
|
1655/1657 |
Randazzo, Annle |
Furnari |
1655-1657 sindaco nobile dr. Stefano Furnari. |
|
1692/1693 |
Miano, Ilario |
Furnari |
1692-1693 sindaco nobile Filippo Furnari. |
|
1666-04-12 |
Vitale, Domenico |
Furnari |
Paola ed Agnesta Furnari del quondam a.m.d. dr. Eliseo Furnari, si ricevono ducati 25 del magco Gio. Manti casciero della cappella del SS.Lapto come legatorii di soro Caterina Bendice come dal suo testamento per notaio Latella a 23(?) maggio 1648. |
|
1621-10-18 |
Marrapodi |
Furnari |
Abb. Lelio Furnari de Monsolini proce del cardinale Ubaldini abb. commendo di Trapezomeri con Claudio Furnari affittario. |
|
1671-01-28 |
Pontari |
Furnari |
Plio Furnari, abb. Paolo Musitano con Antonino Giacco. |
|
1670-07-15 |
Pontari |
Furnari |
Abb. Antonino Furnari de Monsolino dichiara che il comme D.Gio. Maria Caravita pretende molestare al detto abbate per detta commda colla percezzione dei frutti d’una casa palaziata vicino S.Nicola del Puzzo, un giardino alberato di celsi, fichi, vigne, molino, battenderio, torre e casa di nutricato posta in Cardeto nella contrada La Serra. |
|
1607-01-11 |
Marrapodi |
Furnari |
Claudio Furnari ha comprato da Nicola Francesco Russitano ore quattro di acqua la settimana in perpetuo dell’acqua del suo giardino in contrada Nefito nel giorno di domenica dalli 9 pedati della mattina fino alli 9 pedati della sera come per istrumento a 9 Xbre 1606 per me notaio. |
|
1664-09-03 |
Pontari |
Furnari |
Quondam dr. Stefano Furnari ed Anna Federico conjugi, donazione al cho Domenico suo figlio. |
|
1666-09-29 |
Vitale, Domenico |
Galante |
Si vede --- dr. Paolo Galante proce di Francesco Galante protopapa e Carlo suo figlio. |
|
1666-09-29 |
Vitale, Domenico |
Galante |
Abb. protopapa Francesco Galante |
|
1605-09-05 |
Marrapodi |
Galante |
Mro. Angelo Galanti e mro. Ottavio Mandica sartori soliti tenere e vendere robba con Michele di Mari di Salerno. |
|
1611-05-25 |
Mazza |
Galante |
Cho Francesco Galanti di Angelo. |
|
1676-04-20 |
Pontari |
Galante |
Natale Galante quondam Domenico. |
|
1685-10-16 |
Pontari |
Galante |
Canonico Domenico Galante. |
|
1593-10-02 |
Mallamo |
Galante |
Mgo Domenico lo Galante e Da Laura Lamantia conjugi. |
|
1593-11-25 |
Mallamo |
Galante |
Hon. Gio. Andrea lo Galante, figli Francesco ed Angilello. |
|
1600-05-08 |
Marrapodi |
Gatto |
Matrimonio tra Santonio Gatto di Santoro e della quondam Bradamente Oliva con Laudonia Micaleta del quondam Paolo ed Aloisia Furnari, è vedova del quondam Lattanzio Lardeo. Dote ducati 600. Si nota che l’avo di Santonio era Antonino Gatto. |
|
1601-06-05 |
Marrapodi |
Gatto |
Ricevo dote di Santonio Gatto e moglie Laudonia Micaletta |
|
1601-06-05 |
Marrapodi |
Gatto |
Santonio Gatto e moglie con Gio. Paolo Foti. |
|
1606-10-19 |
Marrapodi |
Gatto |
Santonio Gatto tutore di Diego Gatto del quondam Giuseppe e Diamante Caccamo con Leonardo Gatto fratello al quondam Giuseppe. |
|
1671-10-25 |
Pontari, Giuseppe |
Gatto |
Santonio Gatto di Gio. Domenico con Andrea Perino. |
|
1676-05-17 |
Pontari |
Gatto |
Dr. Stefano Gatto. |
Il mese forse è agosto. |
1679-07-25 |
Pontari |
Gatto |
Domenico Gatto legio della città |
|
1680-02-14 |
Pontari |
Gatto |
Livia Gatto vedova quondam Giuseppe Geria con Bernardo Bosurgi. |
|
1608/1609 |
|
Gatto |
1608-1609 sindaco civile Santonio Gatto. |
|
1613/1614 |
|
Gatto |
1613-1614 sindaco civile Santonio Gatto |
|
1618/1619 |
Melito, Giuseppe |
Gatto |
1618-1619 sindaco civile Santonio Gatto |
|
1626/1627 |
Melito, Giuseppe |
Gatto |
1626-1627 sindaco civile Pietro Gatto morse |
|
1632/1633 |
Melito, Giuseppe |
Gatto |
1632-1633 sindaco civile Santonio Gatto |
|
1638/1639 |
Mentola, Salve |
Gatto |
1638/1639 sindaco civile Santonio Gatto morì a 30 agosto e fu fatto Pietro Foti. |
|
1658/1659 |
Latella, Cristofaro |
Gatto |
1658/1659 sindaco nobile dr. Gio. Domenico Gatto |
|
1678/1679 |
Latella, Cristofaro |
Gatto |
1678/1679 sindaco nobile Santonio Gatto |
|
1612-01-28 |
Mazza |
Gatto |
Giuseppe Gatto e Dianora Jannò accordano suo figlio Diego con mro. Giuseppe Carsarà sartore per 5 anni. |
|
1611-04-07 |
Mazza |
Gatto |
Tobia Gatto vedova quondam Marco Barone, suo figlio Nicolò con Cesare Mosolino di Deminniti(?) |
|
1687-10-01 |
Pontari |
Gatto |
Abb. Pietro Gatto. |
|
1667-07-26 |
Pontari |
Gatto |
Dr. Gio. Domenico Gatto fece la numerazione dei suoi 12 figli per aver la franchezza innanti alli magci Francesco Labocetta, Antonino Filocamo, Filippo Capua, Tobia e Gio. Battista Sirti, dr. Antonino Flesca e Giacomo Rota, nobili patrizii; procreati con Mariana Alemagna --- Santonio, Antonio, Pietro, Domenico, Francesco Maria, Polita, Giovanna, Tiberia, Caterina, Francesca Anna e Franca. |
|
1685-01-30 |
Pontari |
Gatto |
Canonico Pietro Gatto. |
|
1588-05-11 |
Mallamo |
Gatto |
Nel testamenti la mga Tobia Gatto vedova del quondam mgo Mario Barone. Fa eredi a suoi figli. |
|
1592-02-21 |
Mallamo |
Gatto |
Santoro Gatto e Bradamante Oliva conjugi e nob. Santonio figlio col mago Tiberio Genoese, vendita. |
|
1567-01-16 |
Mallamo |
Gatto |
Matrimonio tra madamma Lucrezia Gatto di Valerio e Cassandra ....... col nob. Gio. Oliva di Mariano ed Antonia Geria. 360. |
|
1555-09-16 |
Cumbo, Paolo |
Gatto |
Nob. Cesare Gatto. Si vede nei testamenti. |
|
1571-06-22 |
Mallamo |
Gatto |
30 Luca Gatto col nob. Nino Gatto. |
|
1579-09-25 |
Mallamo |
Gatto |
Nob. Santoro Gatto di Antonino. Si vede Giovanni Gatto fratello di Antonino. |
|
1579-10-26 |
Mallamo |
Gatto |
Nob. Vico Gatto col mgo Francesco Romano. |
|
1570-05-25 |
Mallamo |
Gatto |
Nob. Antonino Gatto cittadino di Reggio, abitante in Messina. |
|
1595-02-22 |
Mallamo |
Gatto |
Mga D.Tobia Gatto vedova del quondam mago Marco Barone. |
|
1586-08-05 |
Bosurgi |
Gatto |
Maga Tobia Gatto vedova del quondam Mario Barone ebbe di dote ducati 3000 come dall’ istrumento, figli: Francesco, Marcello e Nicola Barone. |
|
1583-11-22 |
Bosurgi |
Gatto |
Mga Tobia Gatto figlia della quondam Lisotta Melissari. |
|
1565-07-29 |
Bosurgi |
Gatto |
Giovannella Gatto del quondam mro. Valerio e Cassandra Scandaglia e moglie di mro. Matteo Dinari. |
|
1591-02-11 |
Bosurgi |
Gatto |
Hon. Antonino Gatto. |
|
1575-09-03 |
Mallamo |
Gatto |
Il quondam Paolo Gatto aveva per moglie Da Ursulina Schimizzi. |
|
1569-01-11 |
Mallamo |
Gatto |
Nob. Gio. Pietro Gatto |
|
1669-09-17 |
Mallamo |
Gatto |
Mro. Stefano Gatto col nob. Giuseppe Oliva, vendita. |
|
1609-01-05 |
Pileci, Paolo |
Gatto |
Santonio Gatto e Laudonia Michaletta vedova primo loco del quondam Lattanzio Lardea conjugi con Franceschella Furnari vedova del quondam sr Bartolo Guerrera. |
|
1661-01-22 |
Pileci, Francesco |
Gatto |
Matrimonio tra Antonino Gatto quondam Marzio con Antonia Campagna 195:. |
|
1608-11-02 |
Pileci, Paolo |
Gatto |
Matrimonio tra Pietro Gatto e Porzia di Napoli del quondam Gio. Maria ed Aloisia Furnari, 300:. |
|
1681-01-09 |
Mandica |
Gatto |
Rndo. D.Carloi Gatto donazione a suo nipote abb. Pietro Gatto di più stabili. |
|
1681-10-20 |
Mandica |
Gatto |
Mariana Alemagna vedova del quondam Domenico Gatto donazione a suo figlio Saverio, Gesuita |
|
1680-12-02 |
Mandica |
Gatto |
Dr. Stefano Gatto marito di Sicilia Galanti. |
|
1720-08-17 |
Malgeri |
Gatto |
Matrimonio tra Da.Beatrice Gatto quondam dr. Stefano con D.Domenico Putamia di D.Paolo ed Ursola Birilli. |
|
1668-02-13 |
Vitale, Domenico |
Gatto |
Matrimonio tra il dr. Stefano Gatto delli quondam Santonio e quondam Tiberia Colombo con Sicilia Galante quondam Bernardo e Beatrice Politi. Intervengono dr. fisico Angelo, abb. Domenico e Francesco Galante, fratelli di Sicilia. Dote 3300. |
|
1585-04-25 |
Belle, Giuseppe |
Gatto |
Nob. Antonino Gatto e Sigismunda Bosurgi conjugi, suoi figli Nardo, Giuseppe, Cornelia e Desiata. |
|
1542-01-02 |
Cafari, Gerono |
Gatto |
Mago Nicola Gatto. |
|
1602-05-28 |
Morello, Angelo |
Gatto |
Nardo e Giuseppe Gatto quondam Antonino e Gesimunda Bosurgi con Santonio Gatto, Pietro e Gioe del quondam Santoro e Bradamante Oliva, nipoti di detti Nardo e Giuseppe, divisione. |
|
1596- |
Rigolino |
Gatto |
Matrimonio tra Santonio Gatto di Santoro (figlio di Antonino) e Bradamante Oliva con Dianora Marra di Giuseppe ed Olimpia Gavelino. Dote 675:. |
“nei matrimoni del 1596 600” |
1610-04-06 |
Cama, Gio. Andrea |
Gatto |
Matrimonio tra Santonio Gatto con Tiberia Colombo quondam Stefano e Livia di Bitto. Dote 1400:. |
|
1641-03-21 |
Milito |
Genoese |
Sore Mariana e Caterina Genoese monache e Rosella Malgeri, vedova del quondam Tiberio Genoese con Geronimo Graziano di Seminara. |
|
1614-01-21 |
Mazza |
Genoese |
Consalvo Genoese di Scipione e Antonia Monsolino, matrimonio con Flavia Labocetta quondam Giorgio e Livia Mosolino. Dote 4000. |
|
1622-09-07 |
Mazza |
Genoese |
Gio. Antonio e Gio. Michele Genoese fratelli, assoluzione di negozii. |
|
1622-04-09 |
Mazza |
Genoese |
Gio. Michele Genoese abitante in Reggio |
|
1622-08-30 |
Mazza |
Genoese |
Antonio Genoese compra d’un schiavo da Carlo Spinelli, fratello del ---pe di Tarsia per ducati 100. |
|
1687-07-28 |
Pontari, Giuseppe |
Genoese |
Antonia Genoese vedova quondam dr. Antonino Melissari. |
|
1664-07-31 |
Pontari |
Genoese |
Mago Giuseppe Genoese di Consalvo protesta contro li magci abb. Ottavio Giorgio Fabrizio, Giuseppe Francesco, Felice e Saverio Labocetta quondam Japico e contro la siga Cornelia Pirelli, abb. Flaminio, magci Tobia e Gio. Battista Sirti. |
|
1668-06-16 |
Pontari |
Genoese |
Francesco Genoese quondam Gio. Antonio ha il credito colla città di ducati 6000 e vi sono in protocollo fatte le carte. |
|
1671-02-28 |
Pontari |
Genoese |
Rndo. D.Domenico Nicola, Caterina, Felicia, Livia, Pompilia e Maria Genovese del quondam Geronimo, vendita col cho Pietro Gatto. |
|
1671-10-17 |
Pontari |
Genoese |
Giuseppe ed Antonio Maria Genoese con Antonino Melissari ricevo di dote. |
|
1662-10-26 |
Pontari |
Genoese |
Si vede Francesco Genoese barone del feudo di Galati. |
|
1657-03-27 |
Latella |
Genoese |
Giuseppe Genoese di Consalvo protesta contro Domenico Monsolino e Dianora Abenavoli, Cristofaro, Giuseppe e Carlo Vitale per gius-- notaio Manti. |
|
1657-vol.133 |
Latella |
Genoese |
Francesco Genoese di Gio. Antonio. |
|
1682-11-13 |
Pontari |
Genoese |
Francesco Genoese canonico. |
|
1687-10-15 |
Pontari |
Genoese |
Il quondam Agostino Genoese avea per moglie Lucrezia Filocamo. |
|
1592-01-03 |
Mallamo |
Genoese |
Testamento del mago Tiberio Genoese. Fa per eredi alli magci Consalvo, Gio. Antonio, Gio. Michele, Margaritella e Delia procreati con Antonia Mosolino. Lascia di conti ducati 27.000 ed in Sinopoli 4.000: ---. |
|
1584-01-05 |
Bosurgi |
Genoese |
Mago Lucio Genoisi della Cava abitante qui, vendita al mago Nicola Castelli. |
|
1581-11-13 |
Cumbo, Paolo |
Genoese |
Luciano, Ginuisi e Da.Francesca Diano conjugi. |
|
1590-03-16 |
Bosurgi |
Genoese |
Mago Tiberio Genoese con suo zio abbate Paolo Ricca. |
|
1590-01-08 |
Mallamo |
Genoese |
Mago Gio. Antonio Genoese di Scipione. |
|
1699-10-10 |
Malgeri |
Genoese |
Cho Gio. Antonio Genoese beneficiato della SSma Trinità con Antonino Baghile, vendono una ragge di censo bullare ducati 35:. |
|
1661-02-05 |
Pileci, Francesco |
Genoese |
D.Domenico, D.Felice, D.Livia, D.Caterina, Porzia, Maria e Nicola Genoese quondam Geronimo. |
|
1694-03-18 |
Malgeri |
Genoese |
Consalvo Genoese erede del quondam D.Antonio Maria Genoese per testamento 15 marzo 1691, fondazione del beneficio di S.Leonardo e l’assegna li beni e vuole che si chiami beneficio della Verginità di Maria di jus padronato di famiglia Genoese, rendita ducati 50:. |
|
1693-02-29 |
Malgeri |
Genoese |
Apertura di testamento del quondam Antonio Maria Genoese. Fa ereda a suo nipote Consalvo Genoese di Giuseppe. |
|
1678-01-04 |
Mandica, Paolo |
Genoese |
Nicola, Felice, Livia, Catarina e Maria Genoese quondam Girolamo col rndo. D.Fabrizio ....sile (Casile?), aggiusto del beneficio di S.Anna in scaccio fi fondato dal quondam Geronimo. |
|
1678-04-18 |
Par. S.Giuseppe |
Genoese |
Matrimonio tra Diego Genoese di D.Domenico e Tarquinia Diano con Maria Rodino quondam Giacinto ed Elisabetta Battaglia. |
Dal registro parrocchiale. |
1698-09-?? |
Par. S.Giuseppe |
Genoese |
Matrimonio tra Giuseppe Genoese di Consalvo e Francesca Spanò con Teresa Genoese quondam Giacinto e Catarina Musitano. |
|
1725-04-16 |
Par. S.Giuseppe |
Genoese |
Matrimonio tra D.Francesco Genoese di Giacinto ed Ignazia Miceli con Da.Carmisina Mustinano di D.Poalo e D.Teresa Sirti. |
|
1631-10-15 |
Rigolino |
Genoese |
Livia Genoese vedova del quondam Martirello Vitale, figli Cristofaro, Giacinto, Giuseppe, Anna e Caterina. Flavia altra figlia sposò D.Paolo Spatafora di Messina colla dote di ducati 9000 come a 16 7bre 1628 per me notaio. |
|
1628-fol.22 |
Laganà, Livio |
Genoese |
Matrimonio tra Geronimo Genoese di Gio. Antonio con Giovanna Gatto di Santonio e Tiberia Colombo. |
|
1621-09-18 |
Siclari, Giorgio |
Genoese |
Capitoli matrimoniali tra Gio. Michele Genoese quondam Scipione ed Antonia Monsolino con Lucrezia Diano. Intervengone Gaspare e Giacinto fratelli di Lucrezia. |
|
1597-01-13 |
Cama, Gio. Andrea |
Genoese |
Matrimonio tra Margaritella Genoese di Scipine con Gio. Domenico Melissari quondam Bartuccio e Faustina Filocamo. Dote 4000:. |
|
1574-12-02 |
Bosurgi |
Geria |
Mgo Scipione Geria di Antonello |
|
1566-03-01 |
Bosurgi |
Geria |
Mgi Giulia Geria di Scipione ed Antonello de Rosis conjugi. |
|
1580-08-05 |
Bosurgi |
Geria |
Mga Giulia Geria mgi Scipione Geria affitto al quondam Federico. |
|
1582-01-08 |
Cumbo, Paolo |
Geria |
Mago Bartolo Geria a.m.d. col honorato Gio. Bartolo Gatto. |
|
1582-08-27 |
Cumbo, Paolo |
Geria |
Nob. Gio. Pietro Geria quondam mago Vitro, donazione a Diano Geria di Scipione suo cugino. |
|
1583-01-04 |
Bosurgi |
Geria |
Magi Scipione Geria e Tusa Staiti conjugi Francesco e Paolo. |
|
1574-02-23 |
Mallamo |
Geria |
Matrimonio tra il mgo Gio. Michele Geria colla mga Ottavia de Grandis quondam Paolo e Catarinella Cinneri. Dote 1000. |
|
1568-04-24 |
Mallamo |
Geria |
Matrimonio tra la maga Francesca Geria e per essa Bernardo e Gio. Michele, fratelli e sorella, col mago Masio Mallamo. |
|
1598-05-14 |
Mallamo |
Geria |
Mago Giorgio Geria quondam Nicola vendita ad Ottavio Barone. |
|
1583-11-06 |
Mallamo |
Geria |
Mago Scipione Geria quondam Matteo e Tuza Strati conjugi, figli Franceco e Paolo |
|
1582-11-06 |
Mallamo |
Geria |
Mago Giorgio Geria quondam Matteo in presenza di Tiberio Genoese della Cava. |
|
1576-10-11 |
Mallamo |
Geria |
Mago Gio. Matteo Geria nipote ex parte patris del mago Giorgio Geria D.Antonia Geria del quondam Coletta e Diano Sartiano, moglie di Gio. Matteo Geria, mga Ursola Lupresti, figlia delli magi Desiderio e Mattia de Isea. |
|
1568-07-05 |
Mallamo |
Geria |
Mago Gio. Michele Geria col mago Marcantonio Malgerio, vendita. |
|
1593-05-31 |
Mallamo |
Geria |
Matrimonio tra il mago Vincenzo(?)Geria quondam Giorgio colla mga Francesca Logoteta di -----. Interviene suo fratello protopapa Cola M Annibale Logoteta. 3500:. |
|
1593-07-28 |
Mallamo |
Geria |
Abb. Michele Geria. |
|
1595-08-31 |
Mallamo |
Geria |
Mgi Gio. Matteo ed Alessandro Geria del quondam Antonino, Ma(?) Paolo e Pietro Geria quondam Gio. Michele fratelli del quondam Antonino. Scrittura di consequenza passata in carta di bullo ducati 1640:. |
|
1585-07-01 |
Mallamo |
Geria |
Mgo D.Giorgio Geria, figli mgi Vincezo e Marcello. |
|
1591-01-13 |
Marrapodi |
Geria |
Magco Giorgio Geria del quondam magco Nicola col magco Lipe Guerino Bernardo. |
|
1600-08-08 |
Marrapodi |
Geria |
Giuseppe Rota di Michele con Franceschella Geria vedova di Giuseppe Malgeri. |
|
1611-11-29 |
Mazza, Giuseppe |
Geria |
Giulia Geria quondam Vincenzo con l’abb. Logoteta suo zio. |
|
1622-07-21 |
Mazza |
Geria |
Giulia Geria erede del quondam Giorgio. |
|
1622-10-10 |
Mazza |
Geria |
Si vede nei testamenti Fabrizio e Vito Geria. |
|
...... fol. 64 |
Mazza, Giuseppe |
Geria |
Alberano di matrimonio tra Federico Geria e Franceschella Schimizzi di Angelo. Dote ducati 2420:. |
“del libro dei matrimoni di Nr Giuseppe Mazza” |
1625-02-01 |
Mazza |
Geria |
Marcantonio Geria d’Alessandro con Lavinia Oliva del quondam Giuseppe. Dote 1500. |
|
1618-09-27 |
Mazza |
Geria |
Fabrizio Geria con Francesca Schimizzidi Angelo. Dote 2400:. |
|
1614-01-20 |
Mazza |
Geria |
Testamento di Giuseppe Geria. Fa ereda suo padre Federico Geria. |
|
1616-04-18 |
Mazza |
Geria |
Testamento di Gio. Matteo Geria. Fa ereda e Giuseppe Arquato quondam PierFrancesco ed Antonia Geria. |
|
1619-08-17 |
Marrapodi |
Geria |
Girgio Geriaquondam Nicola piglia posesso del feudo Geria detto di Donna Nida per la morte di Paolo Geria |
|
1600-09-22 |
Marrapodi |
Geria |
Vincenzo Geria con Francesco Francaniglia a.m.d. |
Francaviglia?? |
1668-08-25 |
Pontari, Giuseppe |
Geria |
Antonio Geria quonfam Vito, rettore dei Bastadelli, che si piglia ducati 293 per suo salaria a mandarli in Messina. |
|
1773-02-03 |
Pontari |
Geria |
Rndo. D.Nicola Giacomo Geria di S.Agata con Gio. Andrea ed Erasmo Perrone padre e figlio, vendita. |
|
1673-12-09 |
Pontari |
Geria |
Antonino Geria quondam Vito con Francesco Russo. Si vede Francesco Geria. |
|
1600/1601 |
|
Geria |
1600-1601 sindaco nobile Federico Geria |
|
1605/1606 |
|
Geria |
1605-1606 sindaco nobile Federico Geria |
|
1616/1617 |
|
Geria |
1616-1617 sindaco nobile Alessandro Geria |
|
1664/1665 |
Riitano, Franco |
Geria |
1664-1665 sindaco nobile Pietro Geria |
Fonte: Lapide alla Fontana Nova |
1600-08-14 |
Marrapodi |
Geria |
Francesca Geria vedova di Giuseppe Malgeri con Marco Rota, vendita. |
|
1641-01-18 |
Mileto |
Geria |
Nicola Geria quondam Gio. Paolo di Arasi. |
|
1641-09-06 |
Mileto |
Geria |
Cho Gio. Michele Geria. Si vede Fabrizio Geria e Francesca Schimizzi conjugi che fanna donazione al detto cho come parenti. |
|
1620-12-13 |
Mazza |
Geria |
Giorgio e Giulia Geria quondam Vincenzo e Francesca Logoteta. |
|
1668-09-05 |
Pontari |
Geria |
Mariana Geria vedova quondam Gio. Angelo Putamia con Isabella Calabrò vedova quondam Gio. Vincenzo Foti. |
|
1666-08-09 |
Vitale, Domenico |
Geria |
Pietro Geria quondam Rocco ed Elisabetta Tavella conjugi. |
|
1663-11-19 |
Pontari |
Geria |
Francesca Geria moglie di Marco Francesco Lopez di Spagna |
|
1577-11-21 |
Mallamo |
Geria |
Matrimonio tra il mago Annibale Geria di Scipione con la maga Lucrezia Velasco di quondam Gio. Pietro. 2400:. |
|
1592-03-09 |
Mallamo |
Geria |
Mago Scipione Geria del quondam mago Matteo. |
|
1592-04-11 |
Mallamo |
Geria |
Testamento del mago Giorgio Geria maggiore. Fa eredi a Lucrezia e Feliciana procreati colla maga Giulia Diano e dichiara ad Alessandro Firriolo suo figlio naturale. |
|
1598-10-19 |
Marrapodi |
Guarna |
Matrimonio tra Grandonio Guarna di Nicola Giacomo con Nunzia Romeo di Alfonso ed Elisabetta Siclari. Dote 1200:. |
|
1673-01-29 |
Pontari |
Guarna |
Ricevo di dote 1600 per il matrimonio tra Gio. Antonio Guarna con Porsia Milea quondam Geronimo come dai capitoli per notaio Paolo Porchi a 13 7bre 1664. |
|
1671-12-09 |
Pontari |
Guarna |
Testamento di Gio. Antonio Guarna. Fa eredi Francesco, Vincenzo, Chiara e Maria Sicilia suoi figli procreati con Porzia Milea sua moglie. |
|
1668/1669 |
Romeo, Michele |
Guarna |
1668-1669 sindaco civile Gio. Antonio Guarna. |
|
1601-04-25 |
Marrapodi |
Guarna |
Grandonio Guarna di Nicola Giacomo. |
|
1602-04-?? |
Par. S.Giuseppe |
Guarna |
Matrimonio tra Grandonio Guarna di Cola Giacomo con Domizia Lu Galante |
Dal registro parrocchiale |
1708-02-09 |
Par. Candelora |
Guarna |
Matrimonio tra Andrea Guarna quondam Francesco e Francesca Dattola, vedovo della quondam Giulia Marrara, con Francesca Floccari di Gaetano Antonio e D.Francesca Veneziano. |
Dal registro parrocchiale |
1702-07-11 |
Par. Candelora |
Guarna |
Matrimonia tra Vincenzo Guarna quondam Gio. Antonio e Porzia Milea con Maria Labocetta quondam Alfonso e Maria Labocetta e vedova del quondam Carlo Spanò. |
Dal registro parrocchiale |
1622-08-30 |
Mazza |
Guerrera |
Giulio Guerrera ha comprato da Francesco Ciriaco un suo giardino in Montibello in contrada Bracanta per ducati 300:. |
|
1614-10-25 |
Mazza |
Guerrera |
Si vede Pietro Guerrera. |
|
1614-11-14 |
Mazza |
Guerrera |
Gio. Pietro Guerrera con Marco Barone solaze di denaro. |
|
1624-10-14 |
Marrapodi |
Guerrera |
Gio. Pietro Guerrera col prete Ferdinando di Capua gesuita, vendita di censo. |
|
1624-12-04 |
Marrapodi |
Guerrera |
Sacerdote D.Paolo Guerrera di Gio. Pietro col collegio. |
|
1679-12-19 |
Pontari, Giuseppe |
Guerrera |
Mago D.Felice Guerrera dichiara possedere 12 cariche di terre aratorie alla Salina ed è tenuto pagara detti di censo 8: capitale di ducati 80 redemibile in virtù d’ istrumento tra il quondam Gio. Pietro Guerrera ed prete Bernardo di Capua Gesuita per nataio Pietro Marrapodi. |
|
1657-08-16 |
Latella |
Guerrera |
Si vede nei testamenti Giuseppe Guerrera. |
|
1683/1684 |
Marrari |
Guerrera |
1683-1684 sindaco(?) nobile Ugone Guerrera |
|
1567-01-16 |
Mallamo |
Guerrera |
Matrimonio tra Gio. Domenico Guerrera di Giacamo con Da.Caterina Zoccalo. |
|
1577-08-18 |
Mallamo |
Guerrera |
Gio. Battista Guerrera ha censuito da mro. Santo Spagniolo un casalino vicino S.Pietro di Sartiano per carlini 23 annui. |
|
1569-07-11 |
Mallamo |
Guerrera |
Da.Lista Guerrera moglie di Nino Camiragla. Si vede Giacomo Guerrera. |
|
1594-02-03 |
Mallamo |
Guerrera |
Mro. Giuseppe Guerrera di Messina con Da.Vittoria Melacrino. |
|
1609-12-29 |
Pileci, Paolo |
Guerrera |
Giulio Guerrera procura a Domizio Foti. |
|
1669-05-03 |
Pontari |
Guerrera |
Cho D.Felice e D.Ugo Guerrera, nepoti della quondam D.Lavinia Guerrera, consegna di gioje e mobile di D.Giuseppe e D.Lavinia Sarlo. |
|
1718-03-10 |
Malgeri |
Guerrera |
D.Antonio Guerrera. |
|
1669-01-21 |
Vitale |
Guerrera |
D.Felice Guerrera compra da Giovanni Manti un pezzo d’oliveto in contrada Lucrina, territorio di Montebello, per ducati 52. |
|
1669-03-18 |
Vitale |
Guerrera |
Siga D.Antonia Guerrera vedova del quondam Nunzio Maria Abenavoli del Francesco, baronessa di Montebello, madre e balia di Bernardino Abenavoli moderno Barone, compra con Angelo cho Francesco Pelicano. |
|
1611-12-09 |
Mazza |
Griscio |
Scipione Griscio. |
|
1610-09-11 |
Mazza |
Griscio |
Scipione Griscio avea per moglie Pullininnia Venetiano. |
|
1629-08-01 |
Mazza |
Griscio |
Scipione Griscio quondam Francesco. |
|
1622-07-19 |
Marrapodi |
Griscio |
Francesco Griscio pleggio ad Agostino Veneziano, Bonifacio Bosurgi e Giuseppe Morisciano per l’utenzilii di monizione del snde. Presidio Spagniolo che sta per venire . |
|
1625-11-29 |
Mazza |
Griscio |
Cho Agostino, Livia e Lucrezia Griscio quondam Scipione, vendita a Gio. Antonio Genoese. Si vede quondam Antonio di Empoli di Scilla. |
|
1661-10-12 |
Melito |
Griscio |
Cho Scipione Griscio quondam Agostino. |
|
1627-04-19 |
Marrapodi |
Griscio |
Ascanio ed Agostino Griscio. |
|
1611-03-30 |
Mazza |
Griscio |
Agostino Griscio di Scipione. |
|
1588-07-01 |
Mallamo |
Griscio |
Testamento del mago Ascanio Griscio quondam Francesco e Catarinella Zangari. Fa eredi a sua madre e suo fratello mago Scipione. Dichiara che sua sorella quondam Rosella aveva per marito il quondam Ettore Mosolino. |
|
1577-08-06 |
Mallamo |
Griscio |
Matrimonio tra la maga Mariana Griscio del quondam Antonino e mga Jacobella Foti con Francesco Foti di Gio. Antonio e Violante del Giudice. 1200. |
|
1587-04-08 |
Bosurgi |
Griscio |
Maga Elena Griso vedova del quondam mago Gio. Paolo Salerno e figlia del quondam mago Francesco e mga soro Caterina Zangari. |
|
1587-09-30 |
Bosurgi |
Griscio |
Mgi Scipione, Ascanio, Susanna Griso del quondam Francesco e Caterina Zangari hanno indiviso le terre nel territorio di Fiumara detto il Campo di S.Nicola e della Lupina. |
|
1563-12-19 |
Bosurgi |
Griscio |
Maga Caterina Griscio vedova del quondam mago Giacomo Foti. |
|
1589-10-03 |
Bosurgi |
Griscio |
Maga Elena Griscio vedova del quondam mgo Gio. Paolo Salerno. |
|
1591-01-14 |
Bosurgi |
Griscio |
Mago Scipione Griso maggiore del quondam mago Antonino. |
|
1559-09-29 |
Bosurgi |
Griscio |
Nob. Giuseppe Griso. |
|
1571-10-05 |
Mallamo |
Griscio |
Maga Caterina Griscio vedova del quondam mgo Giacomo Foti, donazione a suo figlio Antonio. |
|
1572-08-26 |
Mallamo |
Griscio |
Mago Gio. Battista Griscio quondam mago Gio. Nicola col nob. Vico Gatto e mgo Marco Sinopoli quondam Tommaso. |
|
1560-08-11 |
Mallamo |
Griscio |
Mga Catarinella Griscio vedova del quondam mago Giacomo Foti con Antonino a.m.d. e Giorgio fratelli del quondam Giacomo. |
|
1558-10-29 |
Vitale |
Griscio |
Archido D.Paolo Griscio. |
|
1628-11-30 |
Par. S.Giuseppe |
Griscio |
Matrimonio tra Agostinoi Griscio quondam Scipione e Fagostina Filocamo con Vittoria Musolino di Geronimo e quondam Medea Parisi. |
|
1631-08-10 |
Rigolino |
Griscio |
Testamento di Ascanio Griso quondam Scipione. Fa eredi a suoi figli Antonino, Scipione, Giovanna, Caterina ed Elena procreati con Alfonsina Logoteta. Tal testamento fu fatto in contrada S.Cono. |
|
1588-01-07 |
Bosurgi |
Griscio |
Caterina Zangari vedova del quondam Francesco Griscio a mago Scipione figlio(?) |
|
1638-04-05 |
Randazzo |
Griscio |
Matrimonio tra Ascano Griso quondam Scipione e Faustina Filocamo e Lucrezia Monsolino quondam Gio. Battista e Giulia Geria, coll abb. Lelio Furnari Monsolino e Laudonia sorella. Si vede quando furono stipulati i capitoli matrimoniali. |
|
1550-08-01 |
Seranza, Gio. Battista |
Griscio |
Giulia Latigami vedova del quondam nob. Gio. Nicola Griscio fa la remissione a ad Antonio de Zumbo e Cicco Griscia per aver ucciso marito con patto di non entrar in territorio |
|
1558-04-24 |
Tegani, Giovanni |
Griscio |
Nob. Antonio Griscio restituisce le doti per il matrimonio contratto con Betta Riccobono. |
|
1584-10-29 |
Tegani |
Griscio |
Catarina Zangari vedova del quondam Francesco Griscio e suoi figli Scipione ed Ascanio Griscio coll’abbate tesoro Alessandro Zangari, fratello. |
|
1625-12-07 |
Rigolino |
Griscio |
Matrimonio tra Agostino Griscio quondam Scipione con Vittoria Monsolino di Geronimo. Dote 3500:ed altri ducati 500 dovuti dal prete Giorgio Bosurgi. |
|
1617- |
Rigolino |
Griscio |
Matrimonio tra Ascanio Griscio di Scipione e Faustina Filocamo con Alfonsina Logoteta di Vincenzo e Cornelia Pirello. Dote 4000. |
|
1624-09-11 |
Rigolino |
Griscio |
Testamento di Paolo Griscio. Fa eredi a suoi fratelli e sorelle Ascanio, Agostino, Livia e Lucrezia. |
|
1560-11-05 |
Mallamo |
Labocetta |
Matrimonio tra Gio. Bernardo Labozetta quondam Giorgio e Giulia Sinopoli con Camilla Capua quondam Pietro ed Angelica Lingria. Dote ducati 1000:. |
|
1559-08-20 |
Mallamo |
Labocetta |
Matrimonio tra la mga Tobia Labozetta di Giacomo con Geronimo Geria. Dote 1200. |
|
1592-04-08 |
Mallamo |
Labocetta |
Matrimonio tra mgo Filippo Labozetta di Gio. Bernardo e Camilla di Capua colla mga Mercuria Schimizzi quondam Giulio e Lista Perrone 1550:. |
|
1595-11-03 |
Mallamo |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labbocetta, Pompeo Battaglia, Marcello Lentulo, rndi. Gio. Antonio Ponzo e Giuseppe Cinneri depti del Capto e Clero si ricarà che in 7bre 1594 vi fu l’armata barbaresca. |
|
1595-11-06 |
Mallamo |
Labocetta |
Magi Geronimo e Domizio Labocetta coi communeri come sopra ---. |
|
1585-11-20 |
Mallamo |
Labocetta |
Mago Salvatore Labozetta di Angilello. |
|
1596-08-21 |
Mallamo |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labozetta tutore di Giacomo, Antonia, Caterina e Flavia Labozzetta del quondam Giorgio. |
|
1720-04-27 |
Malgeri |
Labocetta |
Testamento del cante D.Ottavio Labocetta Vico Gte. Fa erede a suo fratello D.Marcello d’un giardino fedi commissato alla Nunziata e poi vada a suo nipote D.Felice figlio di Marcello ed estinguerdosi vada al primogenito del quondam D.Fabrizio quondam Giacomo suo cugino e mancando vada al la discendenza di detto quondam Fabrizio marito di Da.Maria Fedele vadi all’ altro suo cugino sign Nicola Labbocetta fu Paolo. Ed a 8 giugno detto anno fece un’altro testamento coll’istessa deposizione e mancando la linea mascolina e feminina di D.Marcello vadi a D.Andrea Porco di Messina e figli della quondam D.Diana Labocetta sua sorella, e mancando quella vada come sopra, il detto Marcello lu per moglie D.Isabella Logoteta. |
|
1720-12-14 |
Malgeri |
Labocetta |
D.Nicola Labocetta fa retrodonazione a suo fratello abb. D.Saverio della donazione fatta per notaio Antonio Giustra a 14 7bre 1720. Il detto Nicola sta trattando matrimonio con la siga D.Grazia Costa. |
|
1678-09-24 |
Mandica |
Labocetta |
In contrada Ceci Giuseppe e Paolo Labocetta quondam Pietro con suoi fratelli e sorella cho Antonino, Antonia, Francesca ed Anna Labocetta fanno donazione d’una loro casa palaziata vicino S.Carlo a sua madre Beatrice Strati e questa se la vende al dr. Giuseppe Amato ed Anna Tortorella conjugi per ducati 600:. |
|
1661-09-08 |
Milito, Giuseppe |
Labocetta |
Pietro Labocetta e Beatrice Strati conjugi e fratello Giuseppe Strati quondam Antonio e Lucrezia Strati vedova del quondam a.m.dr. Pietro Malardi. |
|
1641-09-05 |
Milito |
Labocetta |
Francesco Labocetta quondam Gio. Battista, donazione a suoi figli Paolo, Marco e Gio. Domenico. |
|
1641-10-21 |
Milito |
Labocetta |
Pietro Labocetta quondam Giuseppe. |
|
1590-03-11 |
Marrapodi |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labocetta del quondam dr. Francesco procura per avere il protopapato della Cattolica per la morte di Bernardino Suppa. |
|
1601-09-28 |
Marrapodi |
Labocetta |
Dr. Marcello Labocetta con Gio. Domenico Foti. |
|
1600-08-24 |
Marrapodi |
Labocetta |
Dr. Francesco Labocetta a Giuseppe figlio ch’ è console Raguseo. |
|
1611-03-08 |
Mazza |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labozzetta quondam dr. Francesco. |
|
1622-07-17 |
Mazza |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labocetta quondam Francesco col canonico Gio. Battista Ponzo aggiusto censo(?) |
|
1668-10-03 |
Pontari |
Labocetta |
Abb. Ottavio Labocetta avrato fiscale della Curia Arcivescovale. |
|
1657-07-11 |
Latella, Cristofaro |
Labocetta |
Giorgio Labocetta di Filippo |
|
1670-12-05 |
Pontari |
Labocetta |
Antonia Labocetta vedova quondam Paolo Barone. |
|
1620-03-20 |
Mazza |
Labocetta |
Francesca Labocetta moglie ad Orazio Papalia Gambacurta bne. di S.Luca coll’abb. Pompeo Labocetta, stima di case per dote. |
|
1610-08-18 |
Mazza |
Labocetta |
Il quondam dr. Francesco Labocetta marito a Fenizia Logoteta. vedi Logoteta |
|
1671-02-19 |
Pontari |
Labocetta |
Il quondam Servilio Labocetta di S.Agata avea per moglie Caterina Mazzacua di Reggio laquale avea per primo marito Marcantonio Paudea di S.Agata. vedi Mazzavua. |
|
1591-09-19 |
Mallamo |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labocetta epitrofo testamentico delli mgi Giacomo, Caterina, Antonia e Flavia Labozetta quondam Giorgio col mago Pietro Principato. |
|
1591-10-28 |
Mallamo |
Labocetta |
Mago Marcello Labozetta colli magi Mariano Suppa e Domizio Oliva. |
|
1592-04-24 |
Mallamo |
Labocetta |
Mago dr. Marcello Labocetta si piglia tutti i casalini della Bazia di Mallameci in censo di ducati 6:50 per l’abbolizione di tutte le bazie per bolla di Grego 3. |
|
1591-09-10 |
Mallamo |
Labocetta |
Testamento del mago Giorgio Labozetta. Fa eredi al mago Giacomo, Flavia Caterina ed Antonia, figli procreati colla maga Livia Mosolino. |
|
1586-09-10 |
Bosurgi |
Labocetta |
Magi Rogerio Labocetta e Porzia Bosurgi conjugi. |
|
1583-12-16 |
Bosurgi |
Labocetta |
Mago Gio. Bernardo Labocetta e Cornelia Capua conjugi, figlio Pietro. |
|
1583-10-22 |
Bosurgi |
Labocetta |
Magi Antonello Labocetta e figlio Rogerio. |
|
1590-07-09 |
Bosurgi |
Labocetta |
Mago Filippo Labocetta e magi Gio. Bernardo Labocetta e Camilla di Capua conjugi. |
|
1591-02-14 |
Bosurgi |
Labocetta |
Maga Mariana Labocetta di Gio. Bernardo tratto matrimonio col mago Onfrio Speranza. |
|
1586-07-09 |
Bosurgi |
Labocetta |
Magi Salvatore Labozetta e Lavinia Burza quondam Alfonso e mga Lucrezia Rumbolo, cosegna di doti. |
|
1590-05-07 |
Mallamo |
Labocetta |
Mago Giuseppe Labozetta abita dirimpetto all’ospedale. |
|
1575-08-14 |
Mallamo |
Labocetta |
Magi Simone Labocetta e Loisa Castelli conjugi. |
|
1571-11-?? |
Mallamo |
Labocetta |
Matrimonio tra Capuana Labozetta sorella a Gio. Battista con Maria Casella di Venosa. |
|
1676-02-11 |
Pontari |
Labocetta |
Sigr Francesco Labocetta quondam Giacomo. |
|
1669-11-04 |
Pontari |
Labocetta |
Mariana Labocetta donazione al sigr Diego Spanò de Malgeris e figli e moglie del quondam Alfonso Spanò suoi nipoti e per essi a--uti alla siga Lavinia Paravagna loro madre. |
Non lo capisco. |
1687-08-01 |
Mandica |
Labocetta |
Siga Dianora Labocetta vedova del quondam Agamennone Spanò. |
|
1622-06-03 |
Siclari, Giorgio |
Labocetta |
Testamento di Antonino Labocetta. Fa erede i suoi figli Gio. Battista, Giacomo, Giuseppe e Gio. Gregorio procreati con Giovanna Pelicanò. Lascia alla sua cappella di Monsotrato posta dentro S,Francesco di Paola fandata da sua cugina Antonia Borza docati 8: di censo bollale. A 4 detto fa il suo codicillo. |
|
1625-09-22 |
Siclari, Giorgio |
Labocetta |
Giacomo Labocetta quondam Giorgio. |
|
1669-06-20 |
Par. S.Giuseppe |
Labocetta |
Matrimonio tra Francesco Labocetta quondam Giacomo e Diana Melissari con Livia di Giovanne quondam Marcello ed Antonia Filocamo. |
Dal registro parrocchiale |
1638-11-27 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Labocetta |
Matrimonio tra Giorgio Labocetta quondam Filippo e Mercuria Schimizzi con Lucrezia Chirico. Testimoni rndo. D.Vincenzo e cho Giuseppe di Alfonso ed Angelica Santoro. |
Dal registro parrocchiale. |
1603-02-?? |
Par. S.Giuseppe |
Labocetta |
Matrimonio tra Giuseppe Labocetta quondam Gio. Bernardo e quondam Camilla di Capua con Giulia Burza quondam Alfonso e Lucrezia Rumbolo. |
Dal registro parrocchiale. |
1698-03-31 |
Par. S.Nicola |
Labocetta |
Matrimonio tra Fabrizio Labocetta quondam Giacomo e Laura Apicelli con Da.Maria Fedele quondam Fabio e D.Isabella Ramirez. |
Dal registro parrocchiale. |
1564-03-13 |
Spanò, Colantonio |
Labocetta |
Mago Antonello Labocetta. |
|
1627-11-13 |
Siclari, Giorgio |
Labocetta |
Matrimonio tra Lavinia Labocetta di Alfonso ed Angelica Santoro con Giuseppa Giannotti di Messina. Dote ducati 3000. |
|
1539-08-29 |
Cafari, Geronimo |
Labocetta |
Testamento del mago Giovannello Labocetta. Fa erede a suo figlio Giacobello procreato con la quondam maga Livia Scannello. Dichiara che suo padre era il quondam capno Marcello che ha servito il re Ferdinando all’invasione dei Turchi che fecero in Otranto ed ivi morse con altri Capni sotto il duca di Atri e come il detto Marcello voleva fare fidecommesso il giardino di Nefito limito la strada reale cosi esso Giovannello ha fatto fedecommesso il detto giardino a suo nipote Francesco figlio di Giacobello ed estinta la linea mascolina vada alla feminile in perpetuo. |
|
1649-02-02 |
Par. S.Giorgio |
Labocetta |
Matrimonio tra il sigr Felice Labocetta quondam Giacomo e Diana Melissari con Francesca di Pietro quondam Francesco e Molonia Lucisano. |
Dal registro parrocchiale. |
1651-09-24 |
Par. S.Giorgio |
Labocetta |
Matrimonio tra Francesco Labocetta quondam Giacomo e Diano Melissari con Isabella Parisi quondam Francesco Antonio e Margarita Oliva, vedova del quondam Bartuccio Melissari. |
Dal registro parrocchiale. |
1620-09-01 |
Par. S.Giorgio |
Labocetta |
nacque Geronima Giuseppa Labocetta di Giacomo e Diana Melissari a 20 luglio 1622 nacque Ignazia Labocetta a 12 agosto 1623 nacque Antonio Labocetta a 18 marzo 1626 nacque Ignazio Labocetta di a 20 marzo 1629 nacque Giuseppe Labocetta
|
Dal registro parrocchiale. |
1591-03-28 |
Dattola, Aurelio |
Labocetta |
Matrimonio tra l’ecc. sgr Marcello Labocetta dell ecc. D.Francesco e Fenizia Logoteta colla ecc. siga Antonia del Fosso dell’ ecc. Tommaso ed ecc. siga Francesca Campagna. Dote 4500:. |
|
1606-07-31 |
Cama, Gio. Andrea |
Labocetta |
Ignazia Labocetta vedova del quondam Massimiano Mosolino. Matrimonio per sua figlia Gregoria con Orazio Pirello quondam Alessandro e Vinezia de Surrenti. Dote 3000:. |
|
1584-04-27 |
Morello, Angelo |
Labocetta |
Magco Antonello Labocetta e maga Marcuccia Carbone conjugi col magco Gio. Simone Raneri. Si vede quondam Gio. Paolo Raneri olim marito di detta Marcuccia Carbone. |
|
1590-03-11 |
Marrapodi |
Labocetta |
Abb. Pompeo Labocetta del quondam dr. Francesco procura per il protopapato vacante per la morte di Bernardino Suppa. |
Seconda volta |
1605-08-24 |
Marrapodi |
Labocetta |
Ignazia Labocetta vedova del quondam Massimiano Mosolini in presenza di Cristaldo Mosolino suo fattore, compra. |
|
1600-08-24 |
Marrapodi |
Labocetta |
Giuseppe Labocetta console Raguseo aveva per figlio il dr. Francesco. |
|
1623-11-02 |
Mazza, Giuseppe |
Labocetta |
Flavia Labocetta di ........... e di Livia Mosolino, moglie di Consalvo Genoese. |
|
1611-04-23 |
Mazza, Giuseppe |
Labocetta |
|
|
1622-11-15 |
Mazza |
Labocetta |
Giacomo ed Antonia Labocetta quondam Giorgio. Lucrezia Lumbolo vedova del quondam a.m.d. Gio. Battista Lanatà. |
|
1618-10-26 |
Mazza |
Labocetta |
Si vede Matteo Labocetta ed Antonia Moleti conjugi. |
|
1618-11-29 |
Mazza |
Labocetta |
Matteo Labocetta di Giuseppe, marito di Antonia Moleti di Antonino quale e nipote al quondam Gio. Domenico Moleti. Ricompra con Giuseppe Labocetta padre. |
|
1627-03-26 |
Marrapodi |
Labocetta |
Gio. Battista Labocetta ordo estime di Reggio. |
|
1613-11-26 |
Mazza |
Labocetta |
Giacomo Labocetta quondam Giorgio e Livia Mosolino, matrimonio con Diana Melissari di Fabrizio e Caterinella Mosolino. Dote 4000. |
|
1681-01-?? |
Pontari |
Labocetta |
Matrimonio tra Antonia Labocetta vedova del quondam Paolo Perrone figlio del quondam capno Ambrosio con Domenico Arlotta del Pizzo. Dote 2000. |
|
1668-04-?? |
Pontari, Giuseppe |
Labocetta |
Rndo. D.Fabrizio Labocetta si riceve dei sindaci ducati 103 per credo istrumento |
|
1685-06-06 |
Pontari |
Labocetta |
Geronima Labocetta vedova del quondam Scipione Prato. |
|
1670-03-24 |
Pontari |
Labocetta |
Marianna Labocetta vedova del quondam Cristofaro Spanò, e Diego Spanò de Malgeris, e Livia Paravagna vedova del quondam Alfonso Spanò. Amministrazione dei figli suoi Francesco, Giorgio, Cristofaro, Angela, Diana e Giuseppa Spanò. Fa inventario alle sue robbe e fra le altre cose di Paravagna vi è un bacile di argento colle armi una palma, un leone e mezza lana. |
|
1671-11-?? |
Pontari |
Labocetta |
Geronima Labocetta quondam Giuseppe vedova del quondam Scipione Prato con Giacomo Labocetta di Fabrizio. Istrumento di consequenza. |
|
1676-04-?? |
Pontari, Giuseppe |
Labocetta |
Da.Giovanna Labocetta quondam Gio. Battista moglie di Antonino Bosurgi quondam Giuseppe. |
|
1651-07-?? |
Latella, Cristofaro |
Labocetta |
Giorgio Labocetta di Filippo. |
|
1668-11-?? |
Pontari, Giuseppe |
Labocetta |
Giuseppe Labocetta e Vinezia Pirelli conjugi con l’abb. Pierangelo Miceli. |
|
Fol. 186 |
Pileci, Paolo |
Labocetta |
Gio. Bernardo Labocetta e Camilla Capua conjugi fanno il patrimonio a suo figlio cho Pietro. |
Senza anno. |
1643-03-?? |
Ranerio, Silvestro |
Labocetta |
Bernardo Labozetta e Diana Spanò conjugi quale Diana e la sorella al quondam Beazio Spanò, posesso di giardino. |
|
1690-10-?? |
Pileci, Agostino |
Labocetta |
Antonino Labocetta quondam Francesco. |
|
1676-06-24 |
Mandica, Paolo |
Labocetta |
Nel ruolo di Paolo Mandica si vedono nobili: Giuseppe Labocetta di Alfonso Felice Labocetta Francesco Labocetta di Giacomo Domenico Labocetta Giuseppe Labocetta di Pietro Alfonso Labocetta Filippo Labocetta Giacomo Labocetta di Domenico Paolo Labocetta di Pietro Francesco Labocetta di Felice Marcello Labocetta di Felice Alfonso Labocetta di Giuseppe
1470: capno Marcello padre di 1539: Giovannello Labocetta padre di 1539: Giacobello padre di 1539: Francesco (Fenizia Logoteta moglie) padre di 1591: Marcello (Antonia del Fosso moglie) padre |
|
1661-03-26 |
Mileto |
Lagoteta |
Alfonsina Logoteta vedova del quondam Antonio Moleti, inventario. |
|
1611-11-16 |
Mazza |
Lagoteta |
Annibale Logoteta protopapa, procura a Stefano Pipi nipote suo. |
|
1610-08-18 |
Mazza |
Lagoteta |
Fenizia Logoteta moglie vedova del quondam dr. Francesco Labocetta. |
|
1611-05-31 |
Mazza |
Lagoteta |
Vincenzo Logoteta e Cornelia Pirello conjugi e Francesco Antonio Pirello quondam Alessandr fratello ad Orazio e Cornelia. |
Quale Orazio?? |
1619-11-18 |
Mazza |
Lagoteta |
Mariana Logoteta di paolo e donataria dell’ abb. Annibale Logoteta. |
|
1615-04-01 |
Mazza |
Lagoteta |
Abb. Annibale Logoteta protopapa fa donazione a suoi nipoti Alfonsina figlia di Paolo ed a Giacinto figlio di Vincenzo. |
|
1615-05-20 |
Mazza |
Lagoteta |
La siga Vittoria Logoteta e Consalvo Lumbolo conjugi e Margaritella Lumbolo Castelli fondatrice del Collegio, concessione all’altare maggiore. |
|
1668-09-27 |
Pontari |
Lagoteta |
D.Violante Logoteta di Fiumara vedova quondam D.Antonia Isola. |
|
1673-02-26 |
Pontari |
Lagoteta |
Alfonsina Logoteta vedova quondam Antonino Moleti. |
|
1685-05-27 |
Pontari |
Lagoteta |
Abb. Paolo Logoteta protopapa col cho Antonino Donato. |
|
1610-08-11 |
Mazza |
Lagoteta |
Vincenzo Logoteta e Cornelia Pirello conjugi. |
|
1618-10-30 |
Mazza |
Lagoteta |
Cola Maria Logoteta di Girolamo con Pompeo Cotrone quondam Paolo. |
|
1595-12-24 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra sigr Paolo Logoteta di Cola Maria e siga Alfonsina Francoperta con siga Isabella di Capua di Minichello e Mariana Filicamo. 1500:. |
|
1596-10-17 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra Vincenzo Logoteta di Cola Maria con Cornelia Pirello di Alessandro 6600. |
|
1595-02-11 |
Mallamo |
Lagoteta |
Ottavio Logoteta risuice testamento per la morte del quondam mgo Scipione Trapani, ha comprato in Rega Camera tal impiego per ducati 1250: che le fu incanto dal mgo Ferrante Genoese. |
|
1595-02-16 |
Mallamo |
Lagoteta |
Abb. Annibale Logoteta protopapa e depositario delle rendite delle abazie abolite, eletto per monsgr de Afflitto col mgo Gio. Tommaso Parisio e col Menelao Colombo attestano che il deco prete Antonio Sacco il canote Antonio Tegani hanno affittate dette rendite all’abb. Francesco Spanò 1350 annui. Si vede abb. Pompeo Labozetta, |
|
1585-01-03 |
Mallamo |
Lagoteta |
Abb. Annibale Logoteta di Cola Maria. |
|
1577-09-14 |
Mallamo |
Lagoteta |
Mga Feliciana Logoteta di Nicola Maria, matrimonio con dr. Vincenzo Campagna. Dote 2200. |
|
1577-09-21 |
Mallamo |
Lagoteta |
Da.Catarinella Logoteta matrimonio con Giorgio Cenneri. |
|
1571-08-19 |
Mallamo |
Lagoteta |
Magi Nino Logoteta e Diana Melissari coniugi. |
|
1577-02-11 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra il mgo Nicola Maria Logoteta con Alfonsina Francoperta, interviene mgo Jacobello Marino avo materna di Alfonsina e Paolo, fratello della detta. Dote 1800. A 14 gennaio detto anno si vede (??) |
|
1610-07-16 |
Pileci Paolo |
Lagoteta |
Aab. Annibale Logoteta protopapa. |
|
1590-05-19 |
Catanzariti, Vincenzo |
Lagoteta |
Ecce. Feliciana Logoteta moglie dell’ecce sign Gio. Battista Pepi, consecuzione di denaro dalli pupilli figli del quondam Vincenzo Campagna, primo marito per il luogo che tiene in Messina ---. |
|
1590-04-02 |
Cama, Gio. Andrea |
Lagoteta |
Matrimonio tra il dr. Gio. Battista Pepe di Squillace con D.Feliciana Logoteta di Nicola Maria. |
Fol. 30 |
1559-03-09 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra il mago Antonino Logoteta colla maga Diana Melissari quondam mgo Antonino, Fabrizio e Francesco Melissari fratelli e sorella. |
|
1573-11-26 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra la mga Finizia Logoteta, sorella a Cola Maria, con Fisichello Labozetta di Jacopello. |
|
1581-10-21 |
Mallamo |
Lagoteta |
Fu concluso matrimonio tra il mgo Nino Logoteta con Diana Melissari. Interviene Antonia Campolo e Frabrizio e Bartuccio, fratelli e madre. |
Antonia Campolo madre e figli Fabrizio e Bartuccio Melissari?? |
1587-01-07 |
Mallamo |
Lagoteta |
Matrimonio tra mga D.Vittoria Logoteta quondam Nino e mga. Diana Melissari coll’illmo D.Orazio Simonetta di Taranto 4000:. La minuta fu fatta 28 aprile 1586. |
|
1675-02-01 |
Pontari |
Lagoteta |
Ricevo di doti di Vincenzo Logoteta quondam Francesco e Mariana Capua con Marina Mari del quondam Diego e Caterina Mosolino. I capitoli a 6 9bre 1671. |
|
1709-04-07 |
Malgeri, Giuseppe |
Lagoteta |
Testamento del protopapa Paolo Logoteta quondam Francesco e quondam Mariana di Capua. Fa erede a Vincenzo ed Alfonsino suo fratello e sorella. |
|
1735-01-09 |
Par. S.Giuseppe |
Lagoteta |
Matrimonio tra Vincenzo Mari Logoteta quondam Diego ed Ursola Spanò con Laura del Giudice di D.Gio. Matteo e D.Giovanna Plutino. |
|
1604-12-12 |
Marrapodi |
Manti |
Matrimonio tra Geronimo Manti di S.Lorenzo con Faustina Misefari di Pentidattoli. Dote 1200:. |
|
1617-09-05 |
Mazza, Giuseppe |
Manti |
Si vede Paolo Manti erario del sindicato dl 1617-1618. |
|
1602-02-28 |
Marrapodi |
Manti |
Il dr. Gioe Manti con soro Ippolita Barilli per il matrimonio tra esso Gioe e la quondam Francesca Barilli. |
|
1668-06-23 |
Pontari Giuseppe |
Manti |
Gioe Manti leglo della città. |
|
1668-01-10 |
Pontari |
Manti |
Gioe Manti quondam Paolo. |
|
1601/1602 |
|
Manti |
1601-1602 sindaco nobile Gioe Manti. |
|
1651/1652 |
Rijtano, Franco |
Manti |
1651-1652 sindaco civile notaio Giuseppe Manti. |
|
1667/1668 |
Pontari, Giuseppe |
Manti |
1667-1668 sindaco nobile Gioe Manti. |
|
1694/1695 |
Siclari, Vincenzo |
Manti |
1694-1695 sindaco nobile Gioe Manti. |
|
1611-12-20 |
Mazza |
Manti |
Giulio Cesare Manti di Fabio paga docati 356 a Gabriele Quatrina affitto. |
|
1671-05-18 |
Pontari |
Manti |
Gioe Manti, Paolo e Gio. Simone Ferrante con Gio. Domenico Bosurgi aggiustamento per li molini di Calopinaci per far pavare l’acqua per annui aquile 32 di censo come dall’istrumento. |
|
1601-02-28 |
Marrapodi |
Manti |
Dr. Gioe Manti e moglie Francesca Barilli. |
|
1579-08-03 |
Bosurgi |
Manti |
Magi Gio e Fabio Manti. |
|
1575-11-21 |
Bosurgi |
Manti |
Mgi Gioe e Fabio Manti fratelli. |
|
1580-12-20 |
Bosurgi |
Manti |
Mgi u.j.d. Gio e Fabio Manti fratelli. |
|
1703-10-20 |
Malgeri |
Manti |
Matrimonio tra il sigr Gio. Battista Manti quondam Gioe e quondam Lavinia Barbaro con la siga Mariana Logoteta di Vincenzo e Mariana Mari. |
|
1609-02-25 |
Pileci, Paolo |
Manti |
Fabio Manti proce del dr. Francesco Antonio Marincola di Taverna. |
|
1625-05-22 |
Siclari, Giorgio |
Manti |
Geronimo Manti di S.Lorenzo emancipa i suoi figli Gio. Pietro e Margara procreati colla quondam Fagostina Miseferi. |
|
1627-04-06 |
Siclari, Giorgio |
Manti |
Fenizia Manti vedova del quondam Francesco di Ala e Gio. Paolo Manti, nipote di Fabio Manti ha ricevuta la dote per il matrimonio a 10 9bre 1601 per notaio Andrea Cama aggiustamento e le cede Paolo a deta Fenizia una casa dentro la terra di Montebello. |
|
1602-05-22 |
Marrapodi |
Mari |
Nicola Mari di Abenavole barone di Montebello. |
|
1601-08-03 |
Marrapodi |
Mari |
Michele de Mari di San Severino, figlio di Gerangelo piglia mol... denari a traficare da Marianna Filocamo vedova Scipione Trapani. |
|
1619-04-23 |
Mazza |
Mari |
Francesco di Mari affitta a Gioe Oliva ed Antonino Palumbo tavole 350 per la fiera dei 15 agosto per ducati 60:. |
|
1687-01-31 |
Pontari, Giuseppe |
Mari |
Abb. Giuseppe di Mari. |
|
1668-03-10 |
Pontari |
Mari |
La siga Vittoria di Mari vedova quondam Francesco Diano Parisio per parte sua figlia Caterina, matrimonio con Gio. Battista Sirti quondam Camillo e Cornelia Pirello. Dote dti 3700:. |
|
1682-02-20 |
Pontari |
Mari |
Abb. Giuseppe Mari proce dell’ abb. commendio D.Vincenzo Arata di S.Gio a Cas--- |
|
183-05-16 |
Pontari |
Mari |
Abb. Giuseppe Mari proe dell abb. di Trapezzometa D.Gio. Maria Boccella affitta la bazia per ducati 240 e tari 11 di Sicilia, |
|
1685-02-12 |
Pontari |
Mari |
Il quondam Diego mari avea per moglie Caterina Monsolino. |
|
1606-04-01 |
Marrapodi |
Marra |
Gio. Carlo Marra dona le doti ducati 3000 a Giuseppe Melito ed Antonia Marra conjugi. |
|
1604-11-03 |
Marrapodi |
Marra |
Matrimonio tra Antonia Marra di Gio. Carlo e Franceschella Siclari con Giuseppe Melito di Gio. Alfonso e della quondam Giulia Caridi. Dote 3000:. |
|
1616-06-11 |
Mazza |
Marra |
Testamento di Patrizio Marra. Fa eredi a Gio. Antonio, Gio. Bernardo e Gio. Tommaso procreati l’ultime due con Lavinia Perrone, colla prima moglie Margareta Castelli procreò Gio. Antonio ed Agostino. Ha casata Lucrezia Marra sua figlia con il quondam Giuseppe Bosurgi, Agostino si casò con Diana Tigani. |
|
1603-12-23 |
Marrapodi |
Marra |
Matrimonio tra Gio. Antonio Marra di Patrizio e quondam Margaritella Castelli con Sollenna Foti del quondam notaio Silvestro e Lucrezia Marrari. |
|
1663-01-03 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Giuseppe Marra quondam Carlo. |
|
1685-02-21 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Giuseppe Marra quondam Serafino con Paolo Bosurgi. |
|
1671-07-23 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Testamento di Domenico Marra quondam Serafino. Fa erede a Caterina Merlo suo moglie. |
|
1671-10-21 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Stefano Marra quondam Serafino Pietro e Pompilia Suraci (scritto sopra Suraci: Saraca) con Amtonino Perrone. Vendita. Si vede cho Paolo e Scipione Nava. |
|
1676-09-13 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Testamento di Marianna Marra moglie di Vincenzo Romeo. Fa erede suo marito. |
|
1662-10-07 |
Pontari |
Marra |
Testamento di Finizia Marra vedova del quondam Marcantonio Cumbo. Fa erede suo fratello Giuseppe. |
|
1662-10-24 |
Pontari |
Marra |
Giuseppe Marra quondam Carlo inventario di ricca eredita. |
|
1680-01-21 |
Pontari, Giuseppe |
Marra |
Minichella Marra di Stefano ed Antonia Dattola . Matrimonio con Antonino Dalfino. |
|
1671-09-09 |
Pontari |
Marra |
Giuseppe e Domenico Marra quondam Serafino con Domenica Marra di Arasì. |
|
1677-02-02 |
Pontari |
Marra |
Pietro Paolo Marra e Giacinto fratelli quondam Francesco con Antonio Pinto. |
|
1676-02-21 |
Pontari |
Marra |
Domenico Marra ha per moglie Caterina Merlo la quale fa testamento e fa erede Onofrio Merlo suo fratello edsi co al notaio Salvatore Pontari suo n...... |
|
1662/1663 |
Melito |
Marra |
1662-1663 sindaco civili Giuseppe Marra. |
|
1675/1676 |
Artuso |
Marra |
1675-1676 sindaco civili Francesco Marra di Giuseppe |
|
1677/1678 |
Marrari, Paolo |
Marra |
1677/1678 sindaco civile Domenico Marra di Giuseppe |
|
1682/1683 |
Pileci, Agostino |
Marra |
1682-1683 sindaco civile Francesco Marra |
|
1640-08-30 |
Mileto |
Marra |
Giorgio Marra quondam Gio. Matteo e Franceschella Bagelà conjugi |
|
1610-05-19 |
Mazza |
Marra |
Dr. fisico Gaspare Marra di S.Agata. Si vede Giuseppe Labocetta mastri.....(datto?) di S.Agata. |
|
1610-08-07 |
Mazza |
Marra |
Gio. Carlo Marra giudice a contratti. |
|
1661-10-13 |
Mileto |
Marra |
Sacerdote D.Silvestro Marra beneficiato dell’Angelo Custode con reng........ |
|
1595-07-25 |
Mallamo |
Marra |
Matrimonio tra Agostino Marra e Da.Diano Tigani di Gio. Aloisio 1000. |
|
1595-08-16 |
Mallamo |
Marra |
Rndo. Agostino Marra per la maga Cornelia Marra e magn Gioa. Trajetta madre. |
|
1561-01-26 |
Cumbo, Paolo |
Marra |
Maga Aquilina Marra vedova del quondam Bernardo Cinneri. |
|
1588-11-14 |
Bosurgi |
Marra |
Carlo Marra giudice a contratti. |
|
1580-11-30 |
Bosurgi |
Marra |
Maga Priciosa Marra moglie del mago Bonifacio Bosurgi. |
|
1576-10-28 |
Mallamo |
Marra |
Si vede che il nob. Patrizio Marra mesi passati si marito con la nob. Da.Margaritella Castelli. |
|
1572-03-30 |
Mallamo |
Marra |
Matrimonio tra Filippo Marra con D.Angela Politi quondam Bernardo e Da.Angelica Trivoli. |
|
1610-03-22 |
Pileci, Paolo |
Marra |
Lucrezia Marra vedova del quondam Giuseppe Bosurgi. |
|
1578-03-26 |
Spanò, Colantonio |
Marra |
Matrimonio tra il nob. Patrizio Marra del nob. Giovannello con Da.Laurina Ferrante. Dote 900 scudi. |
|
1605-03-30 |
Marrapodi |
Mazza |
Matrimonio tra Francesco Mazza con Maria di Mari di Gio. Maria e dlla quondam Lavinia Carbone. Dote ducati 3000:. |
|
1674/1675 |
Pontari, Savatore |
Mazza |
Sindaco nobile Antonino Mazza |
|
1603-11-23 |
Marrapodi |
Mazza |
Matrimonio tra Gio. Antonio Mazza di Patrizio e Margaritella Castelli con Sollennia Foti quondam Silvestro e Lucrezia Marrari. |
Vedi anche Marra. |
1600-12-06 |
Marrapodi |
Mazza |
Matrimonio tra Gio. Battista Mazza e quondam Giovannello e Marsilia Patera con Minichella la Melfa quondam Giuseppe ed Olimpia Capua. |
|
1663-01-30 |
Pontari, |
Mazza |
Lavina Mazza vedova quondam Domenico Spanò. |
|
1570-08-12 |
Mallamo |
Mazza |
Matrimonio tra l’eccma S.Caterina Mazza vedova del quondam eccmo Sigr Gio. Pietro Pipino Bne di Zinglie magi Gio. Domenico Filocamo, Coletta Malgeri e Giuseppe Mazza per parte dell’ellma D.Vittoria Pipino con D.Girolamo de Bazzan. 3150. |
|
1590-01-15 |
Mallamo |
Mazza |
Ecce D.Caterina Mazza vedova del quondam dtte. Gio. Pietro Pipino olim barone di Zingle col mago Gio. Domenico Filocamo. |
|
1603-08-30 |
Marrapodi |
Mazzacua |
Marianna Mazzacua di Regio nipote di notaio Gio. Battista Mosolino si ricava che nell’anno 1594 venne la prima armata e bruggiò Reggio e lu nascondeva in una fossa tutte le scritture. Questi furono brugiati dai Turchi. |
|
1611-11-07 |
Mazza, Giuseppe |
Mazzacua |
Si vede Geronimo Mazzacua mastrodatti della Corte Capitale. |
|
1623-08-22 |
Mazza, Giuseppe |
Mazzacua |
Gio. Battista Mazzacua |
|
1671-02-19 |
Pontari |
Mazzacua |
Caterina Mazzacua di Reggio vedova del quondam Servillio Labocetta di S.Agata. Il sua primo marito era Marcantonio Paudea di S.Agata. |
|
1673-11-30 |
Pontari |
Mazzacua |
Caterina Mazzacua vedova del quondam Marcantonio Paudea, donazione a Mariana Speranza di Pietro quondam Paolo e Lucrezia Toscano. |
|
1677-10-28 |
Pontari |
Mazzacua |
Domenico Mazzacua con notaio Salvatore Pontari. |
|
1671-07-18 |
Pontari |
Mazzacua |
Si vede che il quondam Giuseppe Mazzavua havea per moglie Minichella Marrari e figli Francesco Antonio, Silvia e Soprana. |
|
1666-02-22 |
Vitale, Domenico |
Melissari |
Antonino Melissari quondam Paolo di Reggio abitante in Fiumara di Muro. |
|
1608-05-26 |
Marrapodi |
Melissari |
Testamento di Cornelia Melissari vedova del quondam Francesco Mosolino. Fa eredi a Geronimo e Mosolina de Monsolino suoi figli la quale abbia di dote ducati 3500. Ha una altra figlia casata con Michele Bernabè. |
|
1620-09-08 |
Mazza |
Melissari |
Giulia Melissari di Francesco. Matrimonio con Francesco Rusitano. Dote 1200. |
|
1613-02-16 |
Mazza |
Melissari |
Flavia Melissari di Fabrizio e Caterinella Mosolino. Matrimonio cob Diego Francesco Lentini di Pierantonio e Claudia Inglesi. Dote 5500. |
|
1613-11-26 |
Mazza |
Melissari |
Diana Melissari di Fabrizio e Catarinella Mosolino. Matrimonio con Giacomo Labocetta quondam Giurgio e Livia Mosolino. Dote 4000:. |
|
1623-03-16 |
Marrapodi |
Melissari |
Geronimo Melissari e Gio. Paolo Melissari venderono a Da.Giovanna Ruffo marchisa di Licodia la quarta parte del feudo nomato di S.Paolo de Proditoribus alias Donne Gilie per ducati 672 tari 4 e pia 18 concessoli da Filippo II d’Austria, come dalla scrittura a 11 aprile per notaio Pietro Mallamo 1595. Intervennero alla scrittura Francesco e Giuseppe Melissari, |
|
1602-03-18 |
Marrapodi |
Melissari |
Gio. Nicola Melissari e Sollenna Crucitti madre, con Annibale Ficara. |
|
1600-12-12 |
Marrapodi |
Melissari |
Soro Giovanna Melissari, donazione a soro Giuseppa Melissari di Gio. Pietro e Bartolomea Carbone delle terre aratorie dette lo Fego di Melissari alla Catona vicino S.Dionisio che possiede indiviso con suo fratello Gio. Pietro, come dai privilegii metà dei quali censo feudali .....ta casa in Malfitano vicino di Giorgio de Gulferiis. Si vede Tuccio, figlio di Gio. Pietro. |
|
1610-05-26 |
Mazza |
Melissari |
Fabrizio Melissari con Branda Manti vedova quondam Agostino Mosolino. |
|
1611-05-31 |
Mazza |
Melissari |
Fabrizio Melissari, donazione a sue figlie Lucrezia e Diana. |
|
1621-12-26 |
Mazza |
Melissari |
Lucrezia Melissari erede del quondam Cola Giuseppe Campulo, soddifazione di legati. |
|
1622-02-22 |
Mazza |
Melissari |
Ottavio Melissari Messinese, padrone della sua fragata. |
|
1618-09-26 |
Mazza |
Melissari |
Lucrezia Melissari seniore si riceve dal rndo. Gio. Bernardo I.....ti ducati 170:10 censo annui sopra un giardino in Fiumara la Valle di S.Giuseppe. |
|
1618-10-06 |
Mazza |
Melissari |
Fabrizio Melissari marito della quondam Catarinella Monsolino dona i suoi crediti alla cappella del Rosario dei nobili. |
|
1619-05-16 |
Mazza |
Melissari |
Ottavio Melissari e Flaminia Parisi conjugi. |
|
1619-05-24 |
Mazza |
Melissari |
Ottavio e Lucrezia Melissari di Fabrizio e quondam Catarinella Mosolino procura contro Brandamante Monsolino in Napoli |
|
1576-03-28 |
Mallamo |
Melissari |
Magi Gio. Pietro Melissari e Tommaso Fosso con Lucrezia Dranco perconcende(?) del pesi(?) suo figlio mgo Mario Majorana a la gabella del germano orzo ed .....e che le devono sopra il Feudo de Proddito.... di Melissari conversa per annoi ductai 80:. |
|
1620-01-28 |
Mazza, Giuseppe |
Melissari |
Flavia Melissari vedova quondam Diego Lentini ricevo di doti a suo padre Fabrizio. |
|
1657-03-30 |
Latella |
Melissari |
Sore Giuseppa e Francesca Melissari facero il testamenti. Essi sostituirono ---- ed in morte loro il Feudo de Prodectoribus esistente in Fiumara e Catona come per publico istrumento concesso al quondam dr. Francesco di Mari. Prima poterosa dalquale sono stati ingannati. Olu per ciò fondano di detta annualità di ducati 110 un beneficio nella cappella di S.Nicolò di Mari dentro la Metropolitana di ducati 60 col peso di una messa giornale e nominano il primo benefto al rndo. D.Fabrizio Labocetta e tal nomina la debba fare il parrocco de S. Giorgio di Gulferiis e non volendo l’eredi pagare, sostituiscono la comunia Latina a farsi pagare li ducati 60. E confermano la donazione fatta a Francesca di Geronimo l’anno 1656 per notaio Manti. |
|
1603-08-?? |
Marrapodi |
Melissari |
Angilella Melissari moglie a Baldassaro Scandaglia e Francesco Melissari cognato. |
|
1611-12-22 |
Mazza |
Melissari |
Giulia Melissari di Francesco, moglie a Cola Francesco Russitano. |
|
1624-01-18 |
Mazza |
Melissari |
Pavone Melissari ed Eleonora Cagliostro conjugi. |
|
1607-04-13 |
Marrapodi |
Melissari |
Abb. Filippo , Pietro Paolo e Nicola Giuseppe Melissari fecero la pace coli cavi Francesco Giuseppe, capno Agostino, Marcello e Gio. Battista fratelli Monsolino e Canco Teso Lelio Furnari de Monsolino in presenza di Monsigr Arcio Annibale de Afflittis e suo Vico abb. Annibale Logoteta e D.Diego de Plejo governatore e Commco delegato coll’ asse Ottavio Cappelli. |
|
1603-03-16 |
Marrapodi |
Melissari |
Gio. Pietro Trapanis Melissari lu per moglie Bartolomea Carbone e cognata a Gio. Maria di Mari. Il testamento del quondam Girolamo e a 26 marzo 1599 perme notaio. |
|
1624-09-20 |
Mazza |
Melissari |
Pietro Melissari quondam Bartuccio e Faostina Filocamo. Matrimono con Antonia Diano del dr. Camillo e Tarquinia Malgeri. 4200:. Vedi Diano. |
|
1687-07-28 |
Pontari |
Melissari |
Il quondam Antonino Melissari avea per moglie Antonia Genoese. Vedi Genoese. |
|
1595-01-10 |
Mallamo |
Melissari |
Matrimonio tra D.Antonia Melissari quondam Bartuccio e D.Faustina Filocamo con Ridolfo Maniscalco. Intervengono Fra Giovanni, abb.Filippo, Geronimo e Gio. Domenico Melissari fratelli. |
|
1594-12-28 |
Mallamo |
Melissari |
Da.Diana Melissari vedova del quondam Nino Logoteta, Vittoria ed Ottavio figli, Alessandro Pinello e Fabrizio Melissari. Vendita al illre marchese di Boalino. Scrittura lunga. |
|
1568-06-09 |
Mallamo |
Melissari |
Matrimonio tra la maga Ippolita Melissari di Alfonso con col dr. mago Paolo Maniscalco. |
|
1558-01-16 |
Mallamo |
Melissari |
Matrimonio tra la maga Alfonsina Melissari di Alfonso col dr. mgo Giulio Casa a Castruccio di Pirrello 1500. |
|
1569-12-15 |
Mallamo |
Melissari |
Matrimonio tra il mago Bartuccio Melissari quondam Girolamo ed Antonia Campolo colla maga D.Faustina Filocamo di Gio.Domenico e Beatrice Spanò. |
|
1570-12-06 |
Mallamo |
Melissari |
Matrimonio tra il mago Fabrizio Melissari con Catarinella Mosolino quondam Geronimo. Intervengono abb. Giovanni ed Gio. Maria Mosolino zii. 2200:. |
|
1623-12-14 |
Mazza |
Melissari |
Marcello Melissari di Reggio e Francesco Melissari da Messina come danatario di Antonio del quondam Antonello abitante in Terra Bavusi. Vendita alla marchesa di Licodia di Migliara. |
|
1621-09-26 |
Marrapodi |
Monsolino |
Gregoria Mosolino vedova quondam Orazio Pirello con Luca Cosentino. |
|
1601-12-14 |
Marrapodi |
Monsolino |
Agostino, Marcello e Gio. Battista Monsolino fratelli del quondam rndo. Fra Paolo cave Gerosolimitano come anco Fabrizio Melissari ed OttavioLogoteta fanno istanza a Monsigr. Annibale de Afflittis che li pervenne notizza che Geronimo, Gio. Domenico e Paolo Melissari, Gio. Pietro Pugliese, Giuseppe Mazza e Tiberio Colombo Filocamo publici omicidiaris, uccisero al cave fra Paolo Monsolino nelli gradoni al collegio. Essendo anco disrubateri di strada con proditorio e ciò per non godere l’immunità della chiesa. |
|
1603-02-25 |
Marrapodi |
Monsolino |
Bernardo e Geronimo Monsolino a Francesco Cagliostro cittadini di Reggio. |
|
1603-08-10 |
Marrapodi |
Monsolino |
Nicola Giuseppe Monsolino e moglie Eleonora Riccobono con Cesare Mosolino e Marcangelo figlio, di Diminniti affitano come massari, |
|
1601-01-08 |
Marrapodi |
Monsolino |
Matrimonio tra Francesca Mosolino quondam Andrea e Bradamante Mosolino col dr. Francesco Bernardo. Dote 3000:. |
|
1605-01-12 |
Marrapodi |
Monsolino |
Alberano di otto giorni di pace per le risse e liti successi tra li sri capn Agostino e fra Giuseppe Mosolino ed altri con Gio. Trapani, Ottavio Barone ed altri. S’interpose il cave e capno a guerra D.Rodrigo Galeoti e fece dare pleggio per parte dei Mosolini a Frabrizio Polerio, il dr. Camillo Diano e Geronimo Mosolino, loro parenti e per parte di Trapani e Barone D. Gio. Alagona, dr. Claudio Saragniano e Rodolfo Maniscalco. E una di questi parti mancherà sarà tenuto per infame in detta pace. S’intendono concorrere tutti i creati ed amici respettivi ed in caso di controvenzione Poerio, Diano Alagona e Saragniano si obbligano non pigliar armi. Si vede D.Francesco Alagona cognato di Trapani e nipote di Ottavio Barone. |
|
1611-12-30 |
Mazza |
Monsolino |
Properzio Mosolino di Gallico per nome dei suoi nipoti Gio. Battista, Francesco Antonio, Gregoria e Porzia, figli di Massimiano, asserisce che il proavo Antonello Mosolino nel suo testamento ha dato il giardino al quondam Scipione e morendo senza figli al quondam magco Roberto, avo di Properzio. Da Roberto nacque Gio. Battista padre di Properzio ed il quondam Scipione non ebbe figli maschi. |
|
1612-01-05 |
Mazza |
Monsolino |
Giovanna Mosolino ---- ha avuto notizia che Properzio Mosolino furtivamente si volle imposessare il giardino fidecommisso di Gallico. |
|
1612-01-11 |
Mazza |
Monsolino |
Gio. Battista Mosolino e Giulia Geria moglie. Ricevo di scudi 116 da Annibale Logoteta loro zio. |
|
1612-04-03 |
Mazza |
Monsolino |
Giovanna Mosolino figlia ed erede del quondam Scipione e vedova ultimo loco del quondam Bernardo Mosolino, |
|
1612-05-23 |
Mazza |
Monsolino |
Abb. Lelio Monsolino procura a Giuseppe Capri Messinese di osigire. |
|
1612-08-30 |
Mazza |
Monsolino |
Porzia, Gregoria, Francesca ed Antonia Monsolino quondam Massimiano, procura al loro zio Properzio Monsolino, Porzia Malgeri loro ava. |
|
1611-08-18 |
Mazza |
Monsolino |
Gio. Battista Mosolino quondam Matteo. |
|
1622-03-02 |
Mazza |
Monsolino |
Pompeo Monsolino fa donare a sua figlia Maria in parte dei suoi doti del giardino a Calamizzi. |
|
1622-03-08 |
Mazza |
Monsolino |
Giovanna Monsolino quondam Scipione vedova del quondam Bernardo Monsolino pagamento al quondam cave Giuseppe Monsolino. |
|
1622-04-30 |
Mazza |
Monsolino |
D.Lucrezia Monsolino quondam Bernardo e Giovanna Monsolino e D.Paolo la Rocca conjugi Messinese conjugi per matrimonio per notaio Rigolino a 24 gennaio 1619. Il quondam Scipione Monsolino fratello a figlio a Lucrezia che fa donazione a Giuseppe Monsolino suo nipote del quondam Marcello ed Ippolita Strozzi sorella uterina di Lucrezia nelle sue doti ed eredità. |
|
1619-01-14 |
Mazza |
Monsolino |
Caternella Monsolino vedova del quondam Michele Bernabè e figli Antonio e Francesco. |
|
1619-12-05 |
Mazza |
Monsolino |
Geronimo Monsolino e moglie Midea Parisi sorella dell’abbate Pompeo ed Ottavio. |
|
1620-01-03 |
Mazza |
Monsolino |
Giovanna Monsolino quondam Scipione e vedova del quondam Bernardo Monsolino permut... con Margaritella Miceli vedova del quondam Gio. Domenico Polimeni di Sambatello. |
|
1620-02-07 |
Mazza |
Monsolino |
Geronimo Monsolino e la quondam Midea Parisi hanna per figli Vittoria e Caterina. |
|
1673-02-11 |
Pontari, Giuseppe |
Monsolino |
Angilella ed Elisabetta Monsolino con l’abbate Carlo e Domenico Galanti canonici, vendita. |
|
1673-03-04 |
Pontari |
Monsolino |
Elisabetta Monsolino quondam Marcello con Camillo Diano aggiustamento. |
|
1677-11-11 |
Pontari |
Monsolino |
Francesca Monsolino vedova quondam Marco Bombino. |
|
1679-01-22 |
Pontari |
Monsolino |
Dr. Paolo Monsolino si riceve da Onofrio Merlo erario ducati 6 per un ..zo di salario come archivo della città. |
|
1677-01-07 |
Pontari |
Monsolino |
Abb. Geronimo Monsolino di anni 67 perpetuo morbo laborens. |
|
1677-01-09 |
Pontari |
Monsolino |
Lavagna Francesco publico negoziante. |
|
1657-fol.154 |
Latella |
Monsolino |
D.Bernardo Musolino quondam D.Francesco. |
|
1601-04-25 |
Melito |
Monsolino |
Domenico Monsolino quondam capn Giuseppe con Giuseppe Vitale quondam Martinello. |
|
1612-01-09 |
Mazza |
Monsolino |
Quondam Scipione Mosolino avea per moglie Polita Putamia. |
|
1612-02-01 |
Mazza |
Monsolino |
Quondam Gio. Battista Mosolino avea per moglie Porzia Malgeri. |
|
1620-08-21 |
Mazza |
Monsolino |
Quondam Properzio Monsolino avea per moglie Lucrezia Diano. |
|
1673-03-09 |
Pontari |
Monsolino |
Angilella Monsolino moglie di Giorgio Raneri quondam Ortenzio. |
|
1612-03-26 |
Mazza |
Monsolino |
Cave fra Giuseppe Monsolino. |
|
1685-02-12 |
Pontari |
Monsolino |
Caterina Monsolino vedova quondam dr. Diego Mari lascia all abb. Giuseppe Mari di Diego una messa la settimana. |
|
1608-05-26 |
Marrapodi |
Monsolino |
Il quondam Francesco Mosolino avea per moglie Cornelia Melissari, figli Geronimo e Mosolina di Mosolini che ha di dote ducati 3500: ed altra figlia Catarinella casata con Michele Bernabè. vedi Melissari |
|
1595-05-01 |
Mallamo |
Monsolino |
Si vede cave fra Paolo Mosolino. |
|
1556-04-19 |
Cumbo, Paolo |
Monsolino |
Rndo. Agostino Mosolino cante. |
|
1560-11-21 |
Cumbo, Paolo |
Monsolino |
Magi Antonello e Ruberto Mosolino. |
|
1603-02-06 |
Marrapodi |
Miceli |
Giuseppe Miceli. |
|
1608-01-08 |
Marrapodi |
Miceli |
Paolo di Miceli. |
|
1621-05-13 |
Mazza |
Miceli |
Grandonio di Miceli. |
|
1604-08-22 |
Marrapodi |
Miceli |
Paolo Miceli e Gio. Bernardo Murisciano con Michele Mari di Salerno, aggiusto di debito. |
|
1663-01-02 |
Pontari |
Miceli |
Giuseppe di Miceli negoziante. |
|
1588-08-21 |
Bosurgi |
Miceli |
Nob. Paolo Miceli e Mariano Lo Judice conjugi e figlia al quondam Pietrangelo e maga Nella Lingria. |
Mariana? |
1588-08-29 |
Bosurgi |
Miceli |
Mro. Gio. Domenico Miceli e figlio mro. Antonino. |
|
1588-09-27 |
Bosurgi |
Miceli |
Hon. Giuseppe Miceli e nob. Patrizio Marra idioti, si vede magi Gio. Pietro la Rosa e Sicilia Ferranti, conjugi. |
|
1585-08-24 |
Bosurgi |
Miceli |
D.Pellegrina Miceli moglie di mro. Placido Ettaro da più anni schiavo dei Turchi. |
|
1582-04-19 |
Cumbo, Paolo |
Miceli |
Hon. Bernardo Miceli del quondam Hon. Gio. Battista e Da.Givitta Laudari. Si vede mro. Gio. Domenico Miceli fratello a Gio. Battista e si osserva la dote dei detti essere stata ducati 400:. |
|
1583-08-18 |
Bosurgi |
Miceli |
Nob. Gio. Antonio Miceli. |
|
1592-09-11 |
Mallamo |
Miceli |
Hon. Giuseppe Miceli. |
|
1593-09-26 |
Mallamo |
Miceli |
Giuseppe Miceli Giuseppe Antonio Miceli ha dato ai Gesuiti un casalena nella terra Crisati. |
|
1594-02-15 |
Mallamo |
Miceli |
Vincenzo Miceli e Catarina Doldo conjugi di S.Gio. di Bruzzano. |
|
1669-11-03 |
Pontari |
Miceli |
Matrimonio tra Domenico Miceli quondam Francesco ed Elisabetta Lafati con Caterina Perrone quondam dr. Francesco Maria ed Angelica Foti. |
|
1608-10-04 |
Pileci, Paolo |
Miceli |
Gio. Antonio Miceli e Valenzia Castelli conjugi, figlie Mariana, Vittoria, Elisabetta. |
|
1631-09-27 |
Siclari, Giorgio |
Miceli |
Gio. Battista Micheli di Reggio carcerato in Randazzo da procura a Grandonio Michele suo padre. |
|
1698-03-17 |
Par. Candelora |
Miceli |
Matrimonio tra Pietrangelo Miceli di Domenico e Caterina Perrone con Angelica Rota di Carlo e Savrina Musco. |
Dal registro parrocchiale. |
1574-02-17 |
Marrari, Paolo |
Miceli |
Angelo de Miceli di Cannavò. |
|
1579-05-18 |
Bosurgi |
Miceli |
Mro. Gio. Domenico di Miceli e Da.Beatrice di Lia conjugi. |
|
1580-02-03 |
Bosurgi |
Miceli |
Mro. Gio. Domenico di Miceli e Da.Rosella Fuca ( ---illeggibile---) fa a mri. Gio. Paolo e Gio. Tommaso. |
|
1654-07-24 |
Manti, Giuseppe |
Miceli |
Domenico Miceli di Francesco ricevo dote a favore di Giovanna Battaglia sua moglie. |
|
1630- |
Rigolino |
Miceli |
Matrimonio tra Paolo di Miceli con Lavinia Oliva di Giuseppe non si vede di chi è figlio detto Paolo. |
“nei matrimoni” |
1549-12-30 |
Speranza, Gio. Battista |
Miceli |
Catarinella de Maddalena vedova del quondam mro. Francesco Miceli e Paolo loro figlio e Matteo anco figlio. |
|
1630- |
Rigolino |
Miceli |
Testamento di Lucrezia Miceli di Francesco e quondam Sapienzia Comi |
|
1590-07-11 |
Marrapodi |
Moleti |
Magco Gio. Romano Moleti. |
|
1599-11-29 |
Marrapodi |
Moleti |
Gio. Domenico Moleti canonico archidiacono di Reggio. |
|
1601-02-09 |
Marrapodi |
Moleti |
Testamento di Antonino Moleti aperto ad costanza delli achico Gio. Romano . Fa erede al detto archo suo fratello e sua moglie Giulia Burza. |
|
1680-02-08 |
Pontari |
Moleti |
Giuseppa Moleti vedova del quondam Domenico Battaglia figli Antonino cho Diego e Lucrezia con Francesco Murisciano quondam Fabrizio. Giuseppa Moleti vedova del quondam Marcello Romeo, codicillo. Il testamento è a 26 gennaio 1678. |
|
1592/1593 |
|
Moleti |
159201593 sindaci civile Antonio Moleti |
|
1596/1597 |
|
Moleti |
1596-1597 sindaco civile Antonio Moleti |
|
1609/1610 |
|
Moleti |
1609-1610 sindaco nobile Gio. Tommaso Moleti |
|
1653/1654 |
Laganà, Livio |
Moleti |
1653-1654 sindaco nobile Antonino Moleti |
|
1661-03-26 |
Mileto |
Moleti |
Il quondam Antonio Moleti marito di Alfoinsina Logoteta inventario. Vedi Logoteta. |
|
1571-03-03 |
Mallamo |
Moleti |
Matrimonio tra il nob. Antonio Moleti con la nob. Lavinia Morisciano, sorella di Ascanio. |
|
1590-02-23 |
Mallamo |
Moleti |
Canonico Gio. Domenico Moleti. |
|
1601-05-03 |
Marrapodi |
Morisciano |
Matrimonio tra Gio. Bernardo Morisciano quondam Ascanio ed Angilella Cagliostro con Marianna Lumbardo di Giovanni e Prudenzia Lombardo. La dote ducati 1650:. |
|
1602-01-23 |
Marrapodi |
Morisciano |
Pompeo Morisciano e moglie Donata di Neri. |
|
1619-01-11 |
Mazza, Giuseppe |
Morisciano |
Gio. Angelo Morisciano ed Ottavio figlio con Caterinella Monsolino, vendita. |
|
1627-03-14 |
Marrapodi |
Morisciano |
Giorgio Morisciano di Marcello. |
|
1663-01-07 |
Pontari, Giuseppe |
Morisciano |
Caterina Murisciano di Francesco e Francesca Ditto. |
|
1670-09-22 |
Pontari, Giuseppe |
Morisciano |
Olimpia Murisciano moglie di Filippo Marulli. |
|
1673-02-08 |
Pontari, Giuseppe |
Morisciano |
Giuseppe Morisciano di Ascanio e Caterinella di Neri con Giovanna Geria vedova del quondam a.m.d. Ursola Speranza del quondam a.m.d. Antonino e Giovanna Geria. |
|
1673-10-24 |
Pontari |
Morisciano |
Ascanio Morisciano con Giuseppa Pelicanò vedova del quondam Antonino Morisano minore. |
|
1676-10-25 |
Pontari |
Morisciano |
Antonino Morisciano di Ascanio con Gio. Filippo Battaglia. |
|
1677-10-12 |
Pontari |
Morisciano |
Matrimonio tra Stefanio Murisciano di Melchiore con Laurenza Tella quondam Paolo. |
|
1677-05-25 |
Pontari |
Morisciano |
Testamento di Pompeo Morisciano. Fa erede a Feliciana sua sorella. |
|
1677-08-14 |
Pontari |
Morisciano |
Matrimonio tra Mariana Murisciano delli quondam Paolo e Giulia Mammolino con Sebastiano Bosurgi di Giuseppe e quondam Francesca Malluzzo. |
|
1680-03-21 |
Pontari |
Morisciano |
Olimpia Murisciano moglie(?) di Filippo Marulli con Giuseppe Murisciano di Ascanio, vendita. |
|
1680-04-08 |
Pontari |
Morisciano |
Matrimonio tra Antonino Morisciano quondam Tommaso ed Antonella Culocrisi con Giovanna Caridi vedova del quondam Domenico Filocamo e figlia di Francesco e quondam Ursola Alberinò |
|
1657-10-04 |
Latella |
Morisciano |
Antonino Morisciano quondam Francesco. |
|
1621/1622 |
Melito Giuseppe |
Morisciano |
1621-1622 sindaco civile Pompeo Morisciano |
|
1627/1628 |
Spanò, Lanzo |
Morisciano |
1627-1628 sindaco civile Pompeo Morisciano |
|
1634/1635 |
Melito Giuseppe |
Morisciano |
1634-1635 sindaco civile Pompeo Morisciano |
|
1636/1637 |
Laganà, Livio |
Morisciano |
1636-1637 sindaco civile Antonino Murisciano |
|
1646/1647 |
Spanò, Gio. Sime |
Morisciano |
1646-1647 sindaco civile Ascanio Murisciano |
|
1647/1648 |
Randazzo, Annibale |
Morisciano |
1647-1648 sindaco civile Antonino Murisciano |
|
1654/1655 |
Manti, Giuseppe |
Morisciano |
1654-1655 sindaco civile Ascanio Murisciano |
|
1655/1656 |
Melito Giuseppe |
Morisciano |
1655-1656 sindaco civile Paolo Murisciano di Gio. Bernardo |
|
1658/1659 |
Latella, Cristofaro |
Morisciano |
1658-1659 sindaco civile Antonino Murisciano di Gio. Bernardo |
|
1665/1666 |
Porchi, Paolo |
Morisciano |
1665-1666 sindaco civile Antonino Murisciano morì. |
|
1667/1668 |
Pontari, Giuseppe |
Morisciano |
1667-1668 sindaco civile Stefano Murisciano di Silvestro |
|
1669/1670 |
Pontari, Giuseppe |
Morisciano |
1669-1670 sindaco civile Ascanio Murisciano |
|
1680/1681 |
Vitale, Domenico |
Morisciano |
1680-1681 sindaco civile Bartolo Murisciano |
|
1684/1685 |
Mandica, Paolo |
Morisciano |
1684-1685 sindaco civile Silvestro Murisciano |
|
1688/1689 |
Porchi, Paolo |
Morisciano |
1688-1689 sindaco civile Ottavio Murisciano |
|
1691/1692 |
Pileci, Agostino |
Morisciano |
1691-1692 sindaco civile Giacomo Morisciano |
|
1670-05-30 |
Pontari |
Morisciano |
Francesco Murisciano e Chiara Marino conjugi. |
|
1661-07-24 |
Pileci, Francesco |
Morisciano |
Francesco Morisciano quondam Fabrizio e Giulia Ficara conjugi. Si vede il matrimonio per notaio Giuseppe Manti. |
|
1666-02-11 |
Brando, Felice |
Morisciano |
Matrimonio tra Lucrezia Morisciano quondam Gaspare e Minichella Marra con Giacomo Marra quondam Francesco e Flavia Postorino. Interviene rndo. D.Girolamo Morisciano zio di Lucrezia. Dote 660:. |
|
1676-03-20 |
Pontari |
Morisciano |
Ascanio Morisciano e Caterina Neri cojugi. Dice che il quondam Antonino figlio loro ha fatto testamento. Fece eredi a suoi fratelli Bartolo e Giuseppe. |
|
1672-09-07 |
Pontari |
Morisciano |
Ascanio Morisciano con sua nora Giuseppa Pelicanò vedova del quondam Antonino che non lasciò eredi. |
|
1665-03-05 |
Pontari |
Morisciano |
Matrimonio tra Antonino Morisciano di Ascanio e Caterina Neri con Giuseppa Pelicanò quondam Nicola Giuseppe e Francesca Foti. Intervengono cho Francesco, cho Angelo figlio(?) e fratelli di Giuseppa. Dote 1650:. |
|
????-11-28 |
Par. S.Giuseppe |
Morisciano |
Matimonio tra Antonino Morisciano quondam Giuseppe e Caterina Bernabè con Virgina Monsolino quondam Francesco e quondam Maria Trapani. |
Senza anno. Dal registro parrocchiale. |
1666-05-30 |
Par. S.Nicola |
Morisciano |
Matrimonio tra Ottavio Morisciano di Antonino e quondam Vittoria Morisano con Anna Mammolino quondam Lodovico e Maria Morabito. |
Dal registro parrocchiale |
1609-03-22 |
Cama, Gio. Andrea |
Morisciano |
Matrimonio tra Angilella Morisciano di Gio. maria e Donata Ferriolo con Agostino Finezziano. Dote 600:. |
|
1627-05-12 |
Marrapodi |
Morisciano |
Pompeo Murisciano e Lucrezia Barone vedova quondam Scipione Prato e cho Raffaele Prato, figlio. |
|
1597-11-13 |
Marrapodi |
Morisciano |
Gio. Agelo Morisciano e moglie Caterina Idari. |
|
1603-05-15 |
Marrapodi |
Morisciano |
Gio. Bernardo Morisciano con Mariana Lombardo di Giovanni |
|
1611-11-14 |
Mazza |
Morisciano |
Santoro Morisciano giudice a contratti. |
|
1683-02-15 |
Pontari |
Morisciano |
Bartolo Murisciano e Caterina Lopa conjugi. |
|
1683-03-28 |
Pontari |
Morisciano |
Ricca de Monsolino, cononico Mariano e canonico Gio. Domenico Rodino. |
Morisciano?? |
1619-03-13 |
Mazza |
Morisciano |
Quondam Gio. Bernardo Murisciano avea per moglie Mariana Lombardo. |
|
1679-12-27 |
Pontari |
Morisciano |
Il quondam Pompeo Murisciano avea per moglie Margarita Trojano e fa testamento ladetta Margarita lasciando erede alla comunia Latina col peso di due messe la settimana. |
|
1565-06-28 |
Bosurgi |
Morisciano |
Nob. Gio. Domenico Morisano del quondam nob. Cosmo e Da.Tubia Foti. |
|
1584-01-15 |
Mallamo |
Morisciano |
Matrimonio tra il nob. Francesco Morisciano quondam mro. Agostino e Da.Majola Mosolino con da.Elisabetta Ponzo di mro. Agostino. 700:. |
|
1602-11-09 |
Cama, Gio. Andrea |
Morisciano |
Testamento di Mario Morisciano. Fa erede a suoi sorelle soro Caterina e Lucrezia ed suoi figli Silvestro, Francesco ed Antonella procreati con Antonia Palma. |
|
1622-12-26 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
Morisciano |
Stefano Morisciano di Silvestro e Giovanna Foti, battesimo. |
|
1623-04-22 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
Morisciano |
Paolo Morisciano di Francesco e Lucia Cutrone, battesimo. |
|
1603-09-16 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
Morisciano |
Francesco Morisciano di anni 90. Morto. |
|
1608-08-12 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
Morisciano |
Gio. Lorenzo Morisciano di Silvestro e Giovanna Foti, battesimo. |
|
1589-11-14 |
Bosurgi, Giacomo |
Musitano |
Mago D.Girolamo Musitano proce di D.Giacomo Grimaldi e Diana Mazzaferno conjugi, coll’ecce D.Catarina Mazza. |
|
1590-03-17 |
Mallamo |
Musitano |
Dr. Geronimo Musitano con sua socera Zaffina Careri vedova del quondam mago Paolo di Tarsia. |
|
1610-05-03 |
Pileci, Paolo |
Musitano |
Dr. Geronimo Musitano logotenente della Rega Portolania. |
|
1617-08-04 |
Mazza |
Musitano |
Testamento del dr. Geronimo Musitano senza istituzione di eredi e si vede che la famiglia fece degli atti facinovosi e falsità...... |
|
1619-02-19 |
Mazza, Giuseppe |
Musitano |
Il quondam Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia conjugi aveano figli Francesco, Diego Caterina ed Ursola. |
|
1621-12-09 |
Mazza, Giuseppe |
Musitano |
Il quondam Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia conjugi aveano figli Francesco, Diego Caterina ed Ursola. |
|
1621-12-14 |
Mazza |
Musitano |
Dr. Giuseppe Musitano |
|
1621-12-22 |
Mazza |
Musitano |
Si vede Ursola e Catarina Musitano monache della Vittoria, Diego intende farsi capitano e le fa donazione al dr. Giuseppe. |
|
1641-11-13 |
Melito |
Musitano |
Dr. Giuseppe Musitano e Catarina Bernabè conjugi assegno di Patrimonio a suo figlio cho. dr. Paolo. |
|
1663-10-11 |
Pontari, Giuseppe |
Musitano |
Paolo Musitano canonico tesoriere proce del Cardle D.Lazzaro Pallavicino illre Alessandro Clemente Bne di Terra Placanica. |
|
1661-01-02 |
Melito, Giuseppe |
Musitano |
Abb. Paolo Musitano quondam dr. Giuseppe concessione. |
|
1661-11-15 |
Melito |
Musitano |
Francesco Musitano quondam dr. Giuseppe. Si vede che il quondam Francesco Bosurgi era socero suo. |
|
1668-10-29 |
Pontari |
Musitano |
Dr. Giuseppe Musitano. |
|
1670-02-19 |
Ponrari |
Musitano |
Canco Teso Paolo Musitano proce del Card. D.Lazzaro Pallavicini abb. della Bazia di S.Domenica di Gallico. A 21 aprile si affitta per ducati 760 annui. |
|
1676-10-14 |
Pontari |
Musitano |
Dianora Musitano di Francesco e quondam Carmisina Bosurgi, matrimonio con Paolo Bosurgi quondam Gio. Filippo e Catarina Capua. Dote 1800:. |
|
1683-01-24 |
Pontari |
Musitano |
Pietro Musitano e Lavinia Sarlo conjugi. |
|
1692-10-01 |
Malgeri, Giuseppe |
Musitano |
Dr. Geronimo Musitano e D.Rosa Genoese quondam Giacinto conjugi. |
|
1617-09-11 |
Mazza, Giuseppe |
Musitano |
Testamento di dr. Geronimo Musitano. Fa erede a sua moglie Isabella di Tarsia e dopo la di lui morte a sue figlie Ursola e Caterina Musitano ed a suo figlio Giuseppe non le lascia cosa alcuna, giachè le ha speso una quantità di denaro per farlo dottore. Ed a Paolo suo figlio le ha speso molta quantità di denaro per le sue inpervisizioni false che giornalmente si fanno. Come ancora ---- Francesco non le lascia niente e le raccomanda a sua moglie le figlie femmine ed a Diego suo figlio ad ajutarlo che per il medo non ha speso niente. Dichiara aver speso da 300 ducati per la lite del jus patronato di Atramonte e ricuperandosi se le debbuno dividere i tre maschi. Lasciali suoi libri a Giuseppe, vuole che Favostina Musitano moglie di Giuseppe Rota disponga delle sue doti. Si vede nei testimoni de detto testamento Geronimo Musitano minore. |
|
1680-06-16 |
Par. S.Nicola |
Musitano |
Matrimonio tra Francesco Musitano quondam Antonino e Virginia Mosolino con Angela Sirti quondam Tobia. |
Dal registro parrocchiale |
1585-03-15 |
Dattola, Aurelio |
Musitano |
Matrimonio tra il magco sign dr. Geronimo Musitano di Seminara con Isabella di Tarsia del magco Paolo e magca Zaffinia Carerio. Dote 2100:. |
|
1694-fol.27 |
Pileci, Agostino |
Musitano |
Matrimonio tra Saverio Musitano con Da.Vincenza Nicoletta Abenavoli. |
|
1692-09-22 |
Pileci, Agostino |
Musitano |
Divisione di voti del beneficio della SS. Annunziata di Mesa Calanna tra Paolo, Pietro e Saverio Musitano quondam Francesco con D.Geronimo, cho D.Francesco, D.Giuseppe e D.Paolo Musitano, quale beneficio fu dato al quondam Gio. Guglielmo di Natale dall’abb. Ottavio di Natale di Seminara figlio del quondam Loisio nell’ano 1568 per notaio Antonino Spanò. Da detto Guglielmo fu donato al quondam Geronimo Musitano e lasciato per legato nel testamento dei 3 8bre 1600 per notaio Rigolino. Al presente spetta la nomina a Pietro, Paolo e Saverio del quondam Francesco, all’altra volta spetta al dr. Geronimo, cho Francesco, D.Giuseppe, D.Paolo quondam Antonino come dall’istrumento. |
|
1741-12-06 |
Ansalone, Stefano |
Musitano |
Si vede come ebbe il voto l’abbadessa delle Vittoria per il beneficio di Atramonte ed altre notizie Antonio Giacinto Musitano transunta un rescritto di cessione d’una voce sul beneficio di Atramonte spetta a D.Giuseppe e D.Francesca Tarsia fatta a Geronimo Musitano al 1683:. |
|
1718-10-08 |
Malgeri, Giuseppe |
Musitano |
Ricevo di doti di D.Fomenico Musitano e D.Lavinia Sacco conjugi da D.Antonio Sacco padre. 2349: |
|
1687-02-14 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Matrimonio tra Geronimo Musitano quondam Antonino e Virginia Mosolino con Rosa Genoese quondam Giacinto e Catarinella Musitano. |
Dal registro parrocchiale |
1609-08-22 |
Par. Candeloro |
Musitano |
Matrimonio tra Giuseppe Musitano di Geronimo ed Isabella Tarsia con Vatarina Bernabè di Paolo e Susanna Griscio |
Dal registro parrocchiale |
1705-06-04 |
Par. S. Giuseppe |
Musitano |
Matrimonio tra Da.Virginia Muritano quondam dr. Geronimo e Rosa Genoese con Nicola Aurati della Mantea. |
Dal registro parrocchiale |
1721-05-09 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Matrimonio tra D.Antonino Muritano del cho D.Francesco e quondam Angela Sirti con Da.Elisabetta Rodino di D.Antonino lege maggo e D.Flavia Viperano. |
Dal registro parrocchiale |
1596-03-30 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Antonio Diego del sign Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1599-02-22 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Catarina figlia del sign Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1600-10-26 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Ursola figlia del sign Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1603-06-20 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Bernardo figlio del sign Geronimo Musitano ed Isabella di Tarsia battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1610-05-24 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Geronimo Musitano del sign Giuseppe Musitano e Caterina Bernabè battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1612-05-19 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Paolo Antonio Musitano del dr. Giuseppe e Caterina Bernabè battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1613-12-21 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Elena Musitano del dr. Giuseppe e Caterina Bernabè battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1614-11-11 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Carlo Musitano del dr. Giuseppe e Caterina Bernabè battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1616-12-29 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Gio. Antonio Musitano del dr. Giuseppe e Caterina Bernabè battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1681-08-07 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Antonio Domenico Tobia Gio. Simone Giorgio Musitano del dr. Francesco ed Angela Sirti, battezzato. |
Dal registro parrocchiale |
1682-09-09 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Tarquinia Virginia Musitano del dr. Francesco ed Angela Sirti, battezzata. |
Dal registro parrocchiale |
1685-01-07 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Antonio Domenico Giacinto Giacomo Giuseppe Gregorio Musitano di D.Geronimo Musitano, battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1686-04-07 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Virginia Lucrezia Catarina Musitano di D.Geronimo Musitano e Rosa Genoese, battesimo |
Dal registro parrocchiale |
1690-02-12 |
Par. S.Giuseppe |
Musitano |
Antonino Domenico Giuseppe Musitano del D.Geronimo e Rosa Genoese battesimo. |
Dal registro parrocchiale |
1621-04-05 |
Par. Candelora |
Musitano |
Francesco Antonio del dr. Giuseppe Musitano e Caterina Bernabè, battesimo. |
Dal registro parrocchiale |
1623-04-04 |
Par. Candelora |
Musitano |
Agostino Diego Musitano del dr. Giuseppe e Caterina Bernabè, battesimo. |
Dal registro parrocchiale |
1630-06-30 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
Musitano |
Felice Musitano di Gieseppe e Caterina Bernabè, battezzato. |
Dal registro parrocchiale |
1603-02-10 |
Marrapodi |
Oliva |
Matrimonio tra Martino Oliva di Paolo e Leonetta Salsone con Feliciana Caccamo di Ambrogio e Catarinella Marchese. Dote ducati 1103:50. |
|
1600-12-18 |
Marrapodi |
Oliva |
Matrimonio tra Delia Oliva di Paolo con Marcantonio Rigitano alias Quaranta. |
|
1610-10-11 |
Mazza, Giuseppe |
Oliva |
Properzio Oliva del quondam Domizio. |
|
1622-02-23 |
Mazza |
Oliva |
Coletta Oliva |
|
1622-07-21 |
Mazza |
Oliva |
Si vede Domizio Oliva mastrodi e dr. Giuseppe Pacella rego giudice. |
|
1622-10-10 |
Mazza |
Oliva |
Si vede nei testimoni Fabrzio e Vito Geria. |
|
1619-12-02 |
Mazza |
Oliva |
Gio. Oliva ed Antonia Cinneri quondam Cesare, ricevo di dote. |
|
1607-07-28 |
Marrapodi |
Oliva |
Testamento di Paolo Oliva. Fa eredi a Domizio, Martino e Delia duoi figli. |
|
1601-08-14 |
Marrapodi |
Oliva |
Testamento di Ottavio Oliva. Fa erede al sacerdote Gio. Pietro Merlo. |
|
1677-12-10 |
Pontari |
Oliva |
Testamento di Lucrezia Oliva quondam Gio. Fa eredi a Caterina ed Ursola sue sorelle |
|
1682-05-24 |
Pontari |
Oliva |
Magco Gio. Filippo Oliva di Potenza per restituzione di dote della quondam Angela Oliva, madre del dr. Pierantonio Abenavoli. |
|
1600/1601 |
|
Oliva |
1600-1601 sindaco civile Paolo Oliva |
|
1623/1624 |
Vi ere la lapide alla casa di città |
Oliva |
1623-1624 sindaco civile Domizio Oliva |
|
1628/1629 |
Mentola, Salvatore |
Oliva |
1628-1629 sindaco civile Domizio Oliva |
|
1637/1638 |
Menatola e Laganà |
Oliva |
1637-1638 sindaco civile Giovanni Oliva |
|
1643/1644 |
Manti, Giuseppe |
Oliva |
1643-1644 sindaco civile Giovanni Oliva |
|
1614-03-06 |
Mazza |
Oliva |
Giovanni Oliva quondam Domizio ed Angelica Careri matrimonio con Antonia Cinneri di Cesare e Porzia Spanò. Dote 1800:. |
|
1668-02-10 |
Pontari |
Oliva |
Domenico Oliva artigliero al Forte o sia Bastione dello S.Matteo. |
|
1621-12-02 |
Mazza |
Oliva |
Gio. Tommaso Oliva e figlio Giuseppe col rndo. D.Paolo Pitarella. |
|
1590-05-19 |
Mallamo |
Oliva |
Magi Gio. Tommaso, Coletta, Gio. Filippo ed Ottavio Oliva quondam Giuseppe, divisione |
|
1554-01-13 |
Mallamo |
Oliva |
Matrimonio tra Da.Lavinia Oliva di Nicola Giacomo con Giovanni Veneti. |
|
1562-03-07 |
Mallamo |
Oliva |
Matrimonio tra il mago Domizio Oliva di Nicola Giacomo con Angelica Careri, sorella del mago Francesco. |
|
1593-07-16 |
Mallamo |
Oliva |
Testamento di Coletta Oliva. Fa eredi a suoi figli magi Gio. Tommaso, Gio. Filippo ed Ottavio e sua madre mga Cornelia Spagniolo. Fa eredi anco a suoi figli naturali magi Pietrangelo e Francesca. |
|
1583-02-26 |
Mallamo |
Oliva |
Matrimonio tra il mgo Gio. Tommaso Oliva di Giuseppe colla mga Cornelia Castelli col consenzo di Silvestro e Nicola suoi fratelli 900:. |
|
1674-08-12 |
Pontari |
Oliva |
Testamento di Angela Oliva moglie di Alfonso Romeo. Fa erede a Pierantonio Abenavoli procreato col primo marito Gio. Antonio Abenavoli. |
|
1604-09-10 |
Marrapodi |
Pelicanò |
Martio Pelicanò di S.Agata. |
|
1604-11-18 |
Marrapodi |
Pelicanò |
Catarinella Pelicanò di S.Agata vedova del quondam Francesco Sergonà. |
|
1671-09-19 |
Pontari |
Pelicanò |
Cho conjugato Francesco Pelicanò col rndo. D.Domenico Addamo, vendita del giardino al castello num....... |
|
1675-03-30 |
Pontari |
Pelicanò |
Giovanna Pelicanò vedova quondam Giulio Foti. |
|
1657-08-14 |
Latella |
Pelicanò |
Testamento dell’abb. canco Carlo Pelicanò. Fa eredi suo fratello Francesco ed a Catarina ed Ursola, figli di Francesco e Tisbiana Mentola. Accasò suo sorella Olivietta con Giuseppe Scafaria, accasò Giovanna con Giulio Foti e Francesca con Filippo Furnari. Lascia a suo cugino Fabrizio Plutino procurazione. A16 fece il codicillo. |
|
1650/1651 |
Melito |
Pelicanò |
1650-1651 sindaco civile Nicola Giuseppe Pelicanò. |
|
1668-03-26 |
Pontari |
Pelicanò |
Giovanni Pelicanò ed il rndo. D.Domenico Plutino di S.Agata. |
|
1671-11-02 |
Pontari |
Pelicanò |
Francesca Pelicanò moglie di Filippo Furnari. |
|
1594-10-01 |
Mallamo |
Pelicanò |
Giorgio Pelicanò fa eredi alle sue sorelle Lucrezia e Minichella. Esecute testame al mago Pietro Principato. Nei testimoni |
|
1557-08-09 |
Cumbo, Paolo |
Pelicanò |
Cicco Pelicanò. |
|
1570-08-03 |
Mallamo |
Pelicanò |
Mago Diomede Pelicanò e maga Paoluccia Striveri conjugi di S.Agata. Si vede hon. Nicola Matteo Furnari e Franceschella Pelicanò conjugi. |
|
1588-03-19 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Mago Fabrizio Pelicanò di S.Agata, vendita di casalino. |
|
1583-10-07 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Maga Francesca Pelicanò vedova del quondam mago Geronimo di Arena |
|
1574-11-16 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Mago Diomede Pelicanò di S.Agata, vendita alla maga Dianora ....tino del mago Desiderio. Si vede Fabrizio Pelicanò nipote. |
|
1575-10-14 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Hon, Nicola Pelicanò compra in contrada Ceci. |
|
1581-11-13 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Il quondam mago Pietro Pelicanò avea per moglie la nob. Da.Lavina Diano. |
|
1590-08-24 |
Bosurgi |
Pelicanò |
Giacomo Pelicanò col mgo Mariano Ricca u.i.d. |
|
1592-09-15 |
Mallamo |
Pelicanò |
Alfonso Pelicanò. |
|
1553-01-04 |
Mallamo |
Pelicanò |
Matrimonio tra la maga Rosella Pelicanò e per essa Giacomo fratello, col mago Agostino Illico. |
|
1583-02-28 |
Mallamo |
Pelicanò |
Matrimonio tra Costantino Pelicanò con D.Lucrezia Cornaci 90:. |
|
1594-05-25 |
Mallamo |
Pelicanò |
Alfonsina Pelicanò quondam Nino. |
|
1583-11-23 |
Mallamo |
Pelicanò |
Nob. Nicola Pelicanò e si vede alli 2 7bre 1585 in una conclusione al tocco grande civile Nicola Pelicanò. |
|
1682-01-17 |
Pontari |
Pelicanò |
Cho conjugato dr. Francesco Pelicanò. |
|
1668-08-04 |
Vitale, Domenico |
Pelicanò |
Cho D.Francesco e D.Angelo Pelicanò, compra in Montebello. |
|
1539-02-09 |
Cafari, Geronimo |
Pelicanò |
Nobi Antonino, Norella e Franceschella Pelicanò. |
|
1603-01-30 |
Marrapodi |
Prato |
Scipione Prato e Lucrezia Barone conjugi del quondam Ascanio Barone conjugi. Si vede abb. Gio. Pietro Carbone. |
|
1604-09-02 |
Marrapodi |
Prato |
Matrimonio tra Delia Prato di Scipione e Lucrezia Barone con Giuseppe di Capua nobile. Dote 3700:. |
|
1602/1603 |
|
Prato |
1602-1603 sindaco nobile Scipione Prato. |
|
1689/1690 |
Romeo, Michele |
Prato |
1689-1690 sindaco nobile Giacomo Prato. |
|
1601-10-22 |
Marrapodi |
Prato |
Scipione e Nicolò Prato protesto di cambiale di Giuseppe Ricca di Tramonte |
|
1603-11-13 |
Marrapodi |
Prato |
Scipione Prato mercante con Vincenzo Ventri e Pietrangelo Polimeno sindaci di Fiumara nec non Nino Galimi, Gio. Francesco di Nava, Mariano Maniscalco e Vincenzo Ferro. Si vede Carlo Suppa e Nicola Francesco Calarco di Reggio. |
|
1604-08-28 |
Marrapodi |
Prato |
Scipione Prato suddelegato del Rego Arrendto Ferri. |
|
1683-11-24 |
Pontari |
Prato |
Anna Prato con Giuseppe Maniscalco conjugi. |
|
1685-01-08 |
Pontari |
Prato |
Il quondam Scipione Prato evea per moglie Geronima Labocetta. |
|
1586-09-18 |
Mallamo |
Prato |
Magi Scipione Prato e Lucezia Barone conjugi. |
|
1666-12-22 |
Pontari |
Prato |
Cho Francesco Prato erede della quondam soro Anna Prato. |
|
1686-07-18 |
Mandica |
Prato |
Giacomo Prato legio della città si riceve dalli sindaci ducati 16 per tal uffizio ed Antonio Caravaglio sopracavallaro. |
|
1621-10-06 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Scipione Prato quondam Francesco e quondam Dianora Mosolino dichiara essere erede fidecommissario come per notaio Giuseppe Bellè a 1 Xbre 1585 e nota bene ereditaris |
|
1627-10-06 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Lucrezia Barone vedova del quondam Scipione Prato asserisce qualmente per Scipe Prato di lui nipote furono per donazione dati i detti stabili. |
|
1629-03-30 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Lucrezia Barone vedova del quondam Scipione Prato dichiara in presenza suo figlio cho D.Raffaele Prato. |
|
1629-05-04 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Scipione Prato quondam Francesco fa donazione a sua ava Lucrezia Barone vedova del quondam Scipione |
|
1629-12-11 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Soro Claudia, Pompilia ed Anna Prato quondam Scipione e Lucrezia Barone |
|
1625-06-27 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Si vede che i capitoli matrimoniali tra Lucrezia Prato e Diego Parisi sono per me notaio a 20 8bre 1624. |
|
1622-07-19 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Lucrezia Prato quondam Francesco e Dianora Mosolino con Lucrezia Barone vedova del quondam Scipione Prato ava paterna di detta Lucrezia. |
|
1627-06-06 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Cho Raffaele Prato. |
|
1604-10-07 |
Par. Candelora |
Prato |
Matrimonio tra Francesco Prato di Scipione e Lucrezia Barone con Diana Musolino di Prospero e Lucrezia Diano. |
Dal registro parrocchiale. Data quasi illeggibile. |
1623-01-11 |
Par. S.Giuseppe |
Prato |
Matrimonio tra Paolo Prato di Giacomo e Musolina Spanò con Anna Tripepi del quondam Gio. Leonardo ed Aurelia Malgeri. |
Dal registro parrocchiale |
1624-04-29 |
Mazza |
Prato |
Matrimonio tra Catarina Prato quondam Scipione e Lucrezia Barone con Francesco Suppa quondam Cesare e Giulia Gazzanita. Dote 3300:. |
|
1630-06-25 |
Siclari, Giorgio |
Prato |
Lucrezia Barone vedova del quondam Scipione Prato ed ava paterna di Scipione Prato quondam Francesco rinuncia di donazione. |
|
1674- |
Romeo, Michele |
Prato |
Capitoli matrimoniali tra Giacomo Prato con Dianora Spanò. |
|
1598-01-09 |
Morello, Angelo |
Prato |
Scipione Prato di Cotrone venuto qui per amministrare il Rego Credenzerata per la morte successa a Nora di Gio. Vincenzo Feltro. |
|
1604-10-19 |
Rigolino |
Prato |
Matrimonio tra Francesco Prato di Scipione con Dianora Mosolino di Properzio e Lucrezia Diano. Dote 4500. Nel’anno 1614 per detto notaio nel libro dei testamenti si vede il testamento di Properzio Mosolino che fa erede a Lucrezia Prato figlia di Dianora sua figlia ed ad Scipione Prato. Si deve riscontrare notaio Angelo Morello al 1601 per vedere i foci della città. |
|
1642-11-26 |
Par. S.Giorgio |
Prato |
Matrimonio tra Scipione Prato quondam Francesco e Dianora Mosolino colla siga Geronima Labocetta di Giacomo e Diana Melissari. |
Dal registro parrocchiale |
1614- |
Rigolino |
Prato |
Testamento di Properzia Monsolino che fa eredi a Lucrezia Prato figlia della quondam Eleonora Musolino ed a Scipione Prato. |
|
1596-08-29 |
Marrapodi |
Plutino |
Salvo Plutino alias Lampa con Pompeo Tripepi ambi di S.Agata. |
|
1598-08-20 |
Marrapodi |
Plutino |
Desiderio Prutrino ed Agostino suo filgio. |
|
1612-01-07 |
Mazza, Giuseppe |
Plutino |
Si vede Agostino Putrino. |
|
1618-12-15 |
Mazza |
Plutino |
Salvatore Plutino di Nicola compra d’un giardino in contrada Nefito da Giuseppe Labocetta per ducati 2166:. |
|
1620-02-14 |
Mazza |
Plutino |
Agostino, Fabrizio e Nicola Plutino quondam Desiderio eredi di suo fratello Gio. Battista istro con Antonia Monsolino moglie di Scipione Genoese. |
|
1623-06-03 |
Marrapodi |
Plutino |
Matrimonio tra Onofrio Plutino del quondam Gio. Pietro ed Eleonora Plutino Capato di Messina con Franceschella Mangano di Giuseppe e Sebastiana Mangaro. Dote 100 onze di mobili e 20 di conti. |
|
1685-10-?? |
Pontari, Giuseppe |
Plutino |
Francesco Antonio Plutino quondam Fabrizio col rndo. Giuseppe Battaglia. |
|
1685-??-?? |
Pontari, Giuseppe |
Plutino |
Mariana Plutino vedova del quondam Gio. Schimizzi e Gio. Filippo suo figlio. |
|
1680-??-?? |
Pontari, Giuseppe |
Plutino |
Testamento di Gio. Battista Plutino quondam Agostino. Fa eredi a Fabrizio maggiore di Agostino ed a Fabrizio minore di Francesco Antonio suoi nipoti e sua sorella Maria Plutino, soro Vittoria e Lavinia del quondam Fabrizio ha lasciato al convento di S.Agosto una terra aratoria di quattronate sette in Contrada S.Angelo in Sambatello. |
|
1645/1646 |
Spanò, Simone |
Plutino |
1645-1646 sindaco nobile Fabrizio Plutino |
|
1649/1650 |
Melito e Laganà |
Plutino |
1649-1650 sindaco nobile Fabrizio Plutino |
|
1655/1656 |
Melito |
Plutino |
1655-1656 sindaco nobile Fabrizio Plutino |
|
1663/1664 |
Pileci, Francesco |
Plutino |
1663-1664 sindaco nobile Gio. Battista Plutino |
|
1671/1672 |
Cama, Giuseppe |
Plutino |
1671-1672 sindaco nobile Francesco Antonio Plutino |
|
1666-02-18 |
Vitale, Domenico |
Plutino |
Antonino Plutino con suo nipote Francesco Antonio Plutino procura. |
|
1661-06-25 |
Melito, Giuseppe |
Plutino |
Agostino Plutino quondam Fabrizio procre di suo zio rndo. D.Gio. Battista Cariddi di Arasì. |
|
1661-09-24 |
Melito |
Plutino |
Gio. Battista Plutino quondam Agostino con Pietro Musco. |
|
1599-05-22 |
Marrapodi |
Plutino |
Nicola Francesco Plutino di S.Agata alias il Calluto con Cesare Puddano di S.Agata. |
|
1586-01-27 |
Mallamo |
Plutino |
Maga Dianora Plutino del mgo Desiderio ed Olimpia Spanò matrimonio col mago Giuseppe Ranerio del mago Francesco di Messina. Dote 1500:. |
|
1595-11-04 |
Mallamo |
Plutino |
Matrimonio tra Da.Lavinia Plutino di S.Agata con Cicco Siclari di Reggio 60:. |
|
1555-07-03 |
Cumbo, Paolo |
Plutino |
E. Gio. Lorenzo Plutino. Si vede che la segte cifra E. Si davani Civili. |
|
1557-02-26 |
Cumbo, Paolo |
Plutino |
D.Norella Plutino moglie del nob. Nicola de Pazzo Messinese. |
|
1577-07-13 |
Mallamo |
Plutino |
Magi Tiberio Plutino ed Andrea Mosolino col mago Fabrizio Melissari. |
|
1573-11-08 |
Mallamo |
Plutino |
D.Angilella Plutino e notaio Gio. Bartolo Mosolino conjugi. |
|
1561-09-30 |
Bosurgi |
Plutino |
D.Norella Plutino vedova relicta di mro. Gio. Nicola Bambici. |
|
1562-08-10 |
Bosurgi |
Plutino |
Mago Desiderio Plutino compra di schiava chiamata Maddalena per ducati 60:. |
|
1567-09-13 |
Spanò, Colantonio |
Plutino |
Vittorio Plutino e Da.Catarinella Deonido conjugi. |
|
1592-10-29 |
Mallamo |
Plutino |
Mago Desiderio Plutino figli magi Agostino, Nicola, Fabrizio e mago Gio. Domenico Filocamo. Detti sigri tengono un giardino grande in Lumbone ed altro in Roda. Venderono un censo di ducati 10 al dr. Marcello Labozetta. |
|
1575-04-18 |
Mallamo |
Plutino |
Maga Galatea Plutino abitante in S.Agata dichiara che fu contratto matrimonio tra il mgo Antonino Griscio colla maga Dianora Plutino. I capitoli furono stipulati per notaio Antonio Sorgonà a 23 agosto 1559, e dinota le robbe, stabili e denari , --- la robba nel territorio di S.Agata. |
|
1579-09-10 |
Mallamo |
Plutino |
Mago Desiderio Plutino. |
|
1580-03-28 |
Mallamo |
Plutino |
Nob. Gio. Pietro Plutino compra di censo.. |
|
1581-04-04 |
Mallamo |
Plutino |
D.Angilella Plutino e nob. Paolo Morello conjugi concessione di terra in Cala----. |
|
1587-10-15 |
Bosurgi |
Plutino |
Magi Agostino, Nicola e Porzia Prutino del mago Desiderio e quondam Olimpia Spanò, vendita ad istanza del Mago Scipione Trapani. |
|
1559-10-17 |
Bosurgi |
Plutino |
Mago Aloisio Plutino. |
|
1560-11-04 |
Bosurgi |
Plutino |
Mago Desiderio Plutino col mgo Scipione Malgeri vendita. |
|
1575-09-16 |
Bosurgi |
Plutino |
Il quondam Mago Gio. Gregorio Plutino avea per moglie la mga Ursola del Giudice adesso la detta Ursola ha per marito Ascanio Pistoja. |
|
1577-02-05 |
Bosurgi |
Plutino |
Il quondam Vittorio Plutino avea per moglie Da.Catarina Crudo. |
|
1577-07-24 |
Bosurgi |
Plutino |
Nob. Gio. Martino Plutino e Da.Mariana Mentola conjugi, figlio Gio. Pietro. |
|
1577-09-18 |
Bosurgi |
Plutino |
Mgo Desiderio Plutino col mgo Frabrizio Pelicanò di S.Agata del quondam Domizio e Diomedio, fratello. |
|
1578-01-15 |
Bosurgi |
Plutino |
Mago Desiderio Plutino con mago Francesco Raneri di Messina. |
|
1580-09-29 |
Bosurgi |
Plutino |
Magi Desiderio Putrino ed Olimpia Spanò conjugi. |
|
1580-12-15 |
Bosurgi |
Plutino |
Nob. Gio. Pietro Putrino |
|
1581-01-11 |
Bosurgi |
Plutino |
Nob. Gio. Pietro Putrino vendita. |
|
1661-07-27 |
Pelici, Francesco |
Plutino |
Gio. Battista Plutino quondam Agostino, Pietro Plutino quondam Nicola e Francesco Antonio Plutino quondam Francesco. Fondazione del beneficio di S.Gio. Battista nella chiesa dell’Arco e le tre linee hanno una voce uno in perpetuodi primogenito in ducati 33 pagabili come dall’ istrumento con elessere il beneficiciato a 29 do D.Carlo Plutino sacerdote fratello a D.Pietro asserisce come sopra. |
|
1682-10-09 |
Pileci, Agostino |
Plutino |
Concessione di capella dentro il collego di S.Domenico fatta dal prete fra Paolo Guerrera al mago Francesco Antonio Plutino dichiarando che per la morte della quondam Elisabetta Sardica vedova del quondam Gio. Filippo Plutino si estinse la discendenza del quondam Giuseppe Sardica e stata concessa detta cappella col jus funerandi e per dote di detta cappella tiene detto collegio alcune raggni di cenzi e la quondam Elisabetta nel suo testamento a 6 7bre e codicillo fa erede la chiesa di Maria dell’Arco di famiglia Plutino ed ha ordinato che il jus nominandi nel beneficio di da Elisabetta posto nella chiesa di S.Giuseppe si intenda dalli fundatori e dotanti nel beneficio di --- predetta S.M. dell’Arco e per decorare detta cappella ha dato di più alore aquile 18 annui che si pagano di ...... |
|
1700-08-10 |
Malgeri, Giuseppe |
Plutino |
Testamento del rndo. D.Nicola Plutino. Fa erede asuo nipote Pier Gio. del quondam Carlo Plutino. |
|
1658-10-17 |
Par. S.Giuseppe |
Plutino |
Matrimonio tra Francesco Plutino quondam Fabrizio e quondam Angela Oliva con Giovanna Musola lo Giudice dell’abbate Carlo e Giulia Barbaro. |
?? |
1696-02-02 |
Par. S. Giuseppe |
Plutino |
Matrimonio tra Fabrizio Plutino di Agostino e Giulia Caridi con Beatrice Galante quondam dr. Paolo e Livia Malgeri. |
|
1713-04-23 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Plutino |
Mtrimonio tra Antonino Plutino quondam Francesco e Giovanna del Giudice con Catarina Solaro di Gio. Battista e Teresia Solaro. |
|
1565-09-12 |
Spanò, Colantonio |
Plutino |
Gio. Gregorio Plutino e Cicco Felici di S.Agata. |
|
1572-11-06 |
Marrari, Paolo |
Plutino |
Nob. Tiberio Plutino di S.Agata promette di rattificare una vendita di casa pasta nel Ssmo Salvatore di S.Agata di suo nipote Annibale Plutino figlio di suo fratello. |
|
1581-01-11 |
Bosusrgi |
Plutino |
Gio. Pietro Putrino di Reggio vendita di terra in S.Giovanni. |
|
1563-07-17 |
Mallamo |
Plutino |
Si vede per giudice idiota Gio. Lorenzo Plutino. |
“libro de matrimoni” |
1569-10-24 |
Marrari, Paolo |
Plutino |
Si vede lo nob. Tiberio Plutino e Luca Floccari Agatini vendita tra loro. |
|
1653-09-25 |
Laganà, Livio |
Plutino |
Matrimonio tra Vittoria Plutino di dr. Fabrizio e quondam Angela Oliva con Saverio Perrone quondam capitano Ambrosio. |
|
1579-09-08 |
Tigani, Giovanni |
Plutino |
Magi (Desiderio, Lisello) ed Agostino Plutino ed Olimpia Spanò moglie di Desiderio ed Agostino figlio di detto con mgo dr. Francesco Labocetta. |
|
1549-01-19 |
Speranza, Gio. Battista |
Plutino |
Nob. Cola Giovanni Gazzanita e Desiderio Plutino. |
|
1588-10-04 |
Dattola, Aurelio |
Plutino |
Magi Desiderio Plutino ed Agostino figlio fol. 260. |
|
1610-12-01 |
Cama, Gio. Andrea |
Plutino |
Matrimonio tra Poeta Plutino sorella di Fabio di Arasi con Roberto Meruri di Terreti dote tenue. |
|
1604-01-31 |
Cama, Gio. Andrea |
Plutino |
Matrimonio tra Gio. Battista Plutino con Margaritella Cagliostro. Interviene Desiderio suo padre. |
|
1601-09-12 |
Cama, Gio. Andrea |
Plutino |
Agostino Plutino e Donata Pirrone di Gio. Filippo conjugi vendita. Si vedono i capitoli matrimoniali per notaio Salvatore Mentola in 9bre 1597. |
|
1697-Rollo |
Siclari, Vincenzo |
Plutino |
Agostino Plutino con instanza cerca dalla città di fabricare una stanza sopra la Cattolica, luogo che si radunavano i cavalieri e le offerisce ducati 30: a beneficio della città. |
|
1620-09-10 |
Rigolino |
Plutino |
Testamento di Angilella Plotino vedova del quondam Paolo Morello avendo fatto testamento per quondam notaio Ginneri a 11 9bre 1617 ed a 8 fece il codicillo per notaio Rigolino. |
|
1602-06-25 |
Marrapodi |
Ramires |
Diego Maria Ramires sergt della Compia di Fanta di D.Diego d’Ajala incaparra Andrea Moro negro per servirlo per ducati 12 annui. |
|
1680-09-24 |
Pontari |
Ramires |
Da.Isabella Ramires vedova quondam D.Fabio Fedele balia dei suoi figli Domenico, Maria, Antonia, Vittoria, e Flaminia vendita di stabili ducati 1000:. |
|
1682-03-18 |
Pileci, Agostino |
Ramires |
Siga baronessa D.Isabella Ramires vedova del quondam barone D.Fabio Fedele. |
|
1677-12-03 |
Pileci, Agostino |
Ramires |
Giuseppe e bbo Francesco Ramires di Geraci abitanti in Reggio figli del quondam Diego dichiarano aver fatta la divisione dei beni ereditari esistenti in detto Geraci e si vede inseriti la detta divisione firmati da ambi e transuntata. |
|
1683-09-08 |
Pileci, Agostino |
Ramires |
Giuseppe Ramires quondam Francesco e Vittoria Melissari con D.Bernardino Abenavoli del Franco barone di Montebello. |
|
1699-09-27 |
Malgeri, Giuseppe |
Ramires |
D.Isabella Ramires vedova del quondam Fabio Fedele e vedova secondo loco del quondam D.Felice Guerrera, transunto di alberano per il matrimonio tra Fabrizio Labocetta e D.Maria Fedele quondam Fabio. Il matrimonio e 8 gennaio 1698: Dote 2700:. |
|
1705-06-03 |
Malgeri, Giuseppe |
Ramires |
D.Cornelia Ramires delli quondam Francesco e Vittoria Melissari, donazione a D.Isabelle Diano Parisio sua cognata, moglie di D.Giuseppe Ramires suo fratello per aversi fatta monaca. |
|
1694-06-04 |
Malgeri, Giuseppe |
Ramires |
D.Giuseppe Ramires di Reggio coll’`abbate D.Giuseppe Ramires di Geraci parenti. Aggiusto del capitale di Montebello di censo ducati 300:. |
|
1701-11-07 |
Malgeri |
Ramires |
D.Giuseppe Ramires si riceve dal beneficio di Casa Guerrera sito in S.Giuseppe de Gulgeriis ducati 150 a censo sopra dei suoi beni. |
|
1701-07-08 |
Malgeri |
Ramires |
D.Cornelia Ramires monaca della Vittoria con suo fratello D.Giuseppe, vendita del mulino al Riparo per ducati 500:. |
|
1702-01-16 |
Malgeri |
Ramires |
D.Giuseppe Ramires col cho D.Domenico Abenavoli del Franco, vendita del giardino alli Reformati. |
|
1689-10-04 |
Pileci, Agistino |
Ramires |
Cho Francesco Ramires di Geraci proce di suo fratello abbate Giuseppe canco di Geraci, pagamento che fà di ducati 137:80 a D.Giuseppe Ramires di Reggio sopra il credito di Montebello. Vedi Bernardo. |
|
1599-07-14 |
Marrapodi |
Rodino |
Matrimonio tra Gio. Domenico Rodino e Rosilla Foti quondam Jacobello e Graziosa Suraci. Dote ducati 1000:. Neco non Pietro e Camillo Foti fratelli. |
|
1599-09-13 |
Marrapodi |
Rodino |
Il quondam Rutilio Rodino avea per moglie Coniliana Candido. |
|
1622-08-19 |
Marrapodi |
Rodino |
Gio. Domenico Rodino fa donazione a suoi figli Francesca e Giacinto procreati con Rosilla Foti di due giardini all’Arangia e della casa in S.Giuseppe.. |
|
1690/1691 |
Vitale, Domenico |
Rodino |
1690-1691 sindaco nobile Antonino Rodino |
|
1661-10-01 |
Melito |
Rodino |
Il quondam dr. Giacinto Rodino avea per moglie Elisabetta Battaglia. Vedi Battaglia. |
|
1563-01-14 |
Bosurgi |
Rodino |
Nob. Cesare Rodino. |
|
1603-01-28 |
Rigolino |
Rodino |
Si vede giudice della bagliva Gio. Domenico Rodino. |
|
1641-Rollo |
Melito |
Rodino |
Si vede ascritto ai nobili Giacinto Rodino e si vede a 30 agosto Gio. Domenico Rodino ascritto ai civili. |
|
1601-02-26 |
Marrapodi` |
Romeo |
Gio. Paolo Romeo quondam Marsilio, mo Confidio Romeo di Angelo. |
|
1605-12-13 |
Marrapodi |
Romeo |
Matrimonio tra Francesco Romeo di Alfonso ed Elisabetta Siclari con Dianora Foti di Giuseppe ed Angilella Cirreiano. Dote 1050:. Si trova Giuseppe Foti segno di croce perche illetterato. |
|
1611-11-28 |
Mazza, Giuseppe |
Romeo |
Gio. Paolo Romeo concessione con Alfonso Labocetta. |
|
1620-01-25 |
Marrapodi |
Romeo |
Matrimonio tra Diego Giuseppe Romeo di Francesco ed Olimpia Marino con Angelica Malardi di Gio. Domenico e Lavina Caridi. Dote 1100:. |
|
1602-05-20 |
Marrapodi |
Romeo |
Testamento di Nardo Romeo. Fa eredi a suoi figli Alfonso ed Olimpia. |
|
1601-07-19 |
Marrapodi |
Romeo |
Testamento di Gio. Domenico Romeo condannato alla morte per il Rego Gove Provle Commisso contro dei forasciti e Rego Ude Barbuto e Trible. Fa erede a sua sorella Minichella Romeo e dopo sua morte aplo altri fratelli. |
|
1644-09-09 |
Melito |
Romeo |
Gio. Paolo Romeo quondam Marsilio. |
|
1602-01-22 |
Marrapodi |
Romeo |
Mro. Gio. Paolo Romeo quondam Marsilio. |
|
1602-04-10 |
Marrapodi |
Romeo |
Alfonso Romeo socero di Grandonio Guarna ha per moglie Nunzia Romeo colla dote di ducati 1200:, come per matrimonio a 19 8bre 1598 per notaio Marrapodi |
|
1602-05-11 |
Marrapodi |
Romeo |
Testamento di Nardo Romeo di Alfonso in contrada Dagareri seu Lo Castello nuovo. Fa erede ad Alfonso ed Olimpia, figli egualmente, però Olimpia è casata con Gio. Domenico Foti. |
|
1621-08-11 |
Mazza |
Romeo |
Marcello Romeo e Maria Oliva conjugi e Pomponio Olivia quondam Properzio, fratello. |
|
1671-10-18 |
Pontari |
Romeo |
Gio. Filippo Romeo di Arasì e Lucrezia di Nava conjugi, convenzione. |
|
1594-05-28 |
Mallamo |
Romeo |
Matrimonio tra il nob. Cesare Romeo colla nob. Petruccia Battaglia. Dote 750:. |
|
1671-12-20 |
Pontari |
Romeo |
Matrimonio tra Ricevo di doti tra il cho Antonino Romeo con Pietrantonio Abenavoli per il matrimonio tra Grazia Romeo ed Abenavoli stipulato a 25 7bre 1670 per notaio Pontari. |
|
1675-01-14 |
Pontari |
Romeo |
Testamento del rndo. D.Nunzio Romeo di Reggio. Fa eredi a suoi fratelli Francesco e Gio. Bartolo. |
|
1666-07-18 |
Brando, Felice |
Romeo |
Matrimonio tra Gio. Romeo di Pietrangelo con Dianora d’Aquino. Dote 60:. |
|
1672-04-26 |
Pontari |
Romeo |
Cho Antonino Romeo quondam Gio. leonardo con Pietrantonio Abenavoli. Dicono che si concluse matrimonio tra esso Abenavoli con Grazia Romeo sorella di Antonino colla dote di ducati 1600 per me notaio a 23 7bre 1670, inclusi i beni del rndo D.Lorenzo Romeo suo zio. |
|
1674-08-03 |
Pontari |
Romeo |
Matrimonio tra Vincenzo Romeo quondam Francesco e Diana Foti con Mariana Marra delli quondam Francesco e Lucrezia Caracciolo. Dote 1050:. |
|
1665-03 22 |
Pontari |
Romeo |
Matrimonio tra Giuseppe Romeo quondam Gaspare ed Antonia Romeo con Antonia Crisaci delli quondam Gio. Matteo e Maddalena Marchisi. Dote 900:. |
|
1665-09-21 |
Pontari |
Romeo |
Matrimonio tra Giovanni Romeo di Gio. Battista e Paola Ciprioti con Lucrezia Montisano di Orazio e Giovanna Sergi quale Orazio è Napolitano. |
|
1600-08-08 |
Marrapodi |
Rota |
Giuseppe Rota di Michele con Franceschella Geria vedova del quondam Giuseppe Malgeri e Geronimo Malgeri, figlio ed Ascanio Romeo gennero, permutazione. |
|
1608-07-09 |
Marrapodi |
Rota |
Matrimonio tra Gio. Battista Rota del quondam Pompeo e Dianora Grasso con Faostina Foti del quondam Jacopello e Graziusa Suraci. Dote ducati 750:. Pietro, Camillo e Stefano Foti sono fratelli. |
|
1601-06-18 |
Marrapodi |
Rota |
Michele Rota con Gio. Paolo Francoperta quietanza. |
|
1605-09-26 |
Marrapodi |
Rota |
Michele Rota e Domenico Citrino, panneri di Reggio con Michele Smari di Salerno, negozio di panni. |
|
1623-03-16 |
Mazza, Giuseppe |
Rota |
Giuseppe Rota vice legto, ed Ascanio Manuardi Pro Rego Credo del fondo e Dogana di Reggio. |
|
1610-09-10 |
Mazza |
Rota |
Giuseppe Rota avea per moglie Faustina Musitano di Geronimo. |
|
1621-05-16 |
Mazza. Giuseppe |
Rota |
Michele Rota ed il dr. Marcantonio Rota fratello e Giuseppe Rota figlio di Michele. |
|
1622-09-11 |
Mazza |
Rota |
Giuseppe Rota ha venduto as Arello de Guido di Napoli una schiava per ducati 110:. |
|
1619-02-23 |
Mazza |
Rota |
Nunzia Rota moglie di Pietro Benincasa con Michele Rota. Si vede che il quondam Giulio Rota fratello a Nunzia transaze per le dote promesse da Michele fratello a Nunzia e figlio del quondam Battista Rota. |
|
1615-03-26 |
Mazza |
Rota |
Giuseppe Rota Rego Vice Co del Fondaro e Dogana. |
|
1621-04-30 |
Marrapodi |
Rota |
Michele Rota e figli Giuseppe Rego Vicesegto e Marcantonio col dr. Filippo Tigani. A 23 Xbre ai vede lo stesso. |
|
1679-01-05 |
Pontari |
Rota |
Il quondam Lelio Rota avea per moglie Elisabetta Laganà. |
|
1682-01-24 |
Pontari |
Rota |
Magco Carlo Rota, Benedetto e Domenico fratelli del quondam Giacomo. |
|
1676-03-04 |
Pontari |
Rota |
Cho Giuseppe Rota quondam Michele fa donazione a Michele Rota di Antonio nella tenuta di Armo e Ragaglioti, grace lu parte per Roma. |
|
1631/1632 |
Melito, Giuseppe |
Rota |
1631-1632 sindaco civile Michele Rota |
|
1678/1679 |
Porchi, Paolo e Marrari |
Rota |
1678-1679 sindaco nobile Lelio Rota morì. |
|
1624-06-12 |
Mazza |
Rota |
Giuseppe Rota professa sua figlia Anna procreato con Faostina Musitano nel monasterio della Vittoria. Presente l’arcivescovo Annibale de Afflittis. |
|
1592-08-16 |
Mallamo |
Rota |
Nob. Giulio Rota e Da.Cornelia Berlotina conjugi. |
|
1596-03-03 |
Mallamo |
Rota |
Nob. Michele Rota. |
|
1586-10-29 |
Bosurgi |
Rota |
Nob. Michele Rota di Battista si riceve in concessione di censo una terra. |
|
1581-10-31 |
Cumbo, Paolo |
Rota |
Nob. Battista Rota. |
|
1586-09-13 |
Mallamo |
Rota |
Nob. Battista Rota. |
|
1596-03-03 |
Mallamo |
Rota |
Nob. Michele Rota. |
2° volta |
1666-07-?? |
Pontari |
Rota |
Si vede che il quondam dr. Michele Rota avea per moglie Eleonora Monsolino e capitoli e ricevodoti son per notaio Annibale Randazzo. |
|
1666-08-16 |
Pontari |
Rota |
Diego Rota quondam Michele, curatore dei suoi fratello e sorella Antonio e Laudemia, monaca di Strozzi col cho Lelio Rota fratello. Divisione del giardino al Soccorso. |
|
1668-09-?? |
Vitale |
Rota |
Canonico Antonino Rota ricevo del suo beneficio canonicale di S.Lucia. |
|
1668-10-?? |
Vitale |
Rota |
Lelio Rota. |
|
1670-03-04 |
Ponatri |
Rota |
Cho Giuseppe Rota quondam dr. Michele fa donazione cuasa mortis a suo nipote Michele figlio di Antonio Rota d’un giardino in contrada Armo Ragaglioti. Si vede Lelio fratello. |
|
1689-04-05 |
Pileci, Agostino |
Rota |
Carlo, Benedetto, Domenico, Fagostina ed Anna Rota del quondam Giacomo ed Angelica Foti, divisione. Si vede Carlo Rota e Lavinia Musco, conjugi. |
|
1635-12-01 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Rota |
Matrimonio tra Michele Rota con Dianora Mosolino. |
Dal registro parrocchiale |
1606-11-?? |
Par. S.Giuseppe |
Rota |
Matrimonio tra Giuseppe Rota di Michele e Rosella Bertolino con Fagostina Musitano del quondam Geronimo ed Isabella Tarsia. |
Dal registro parrocchiale |
1649-02-09 |
Laganà, Livio |
Rota |
D.Antonino Rota di Giuseppe ed Faustino Musitano con D.francesco Galante quondam Angelo, conversione. |
|
1591-07-30 |
Cumbo, Paolo |
Rota |
D.Geronima Rota di Reggio moglie di mro Michele Catanosi cede a suo marito due vigne a beneficio. |
|
1620-08-15 |
Milito, Giuseppe |
Rota |
Si vede la prima volta ascritto al ceto dei civili Michele e Battista Rota. |
|
1570-06-14 |
Marrari, Gio. Paolo |
Rota |
Geronima Rota vedova del quondam mro Tommaso Galifi e sorella di Battista fa donazione dei suoi beni a Michele, Pompeo e Cesare figli di detto Battista con condizione di dover dare ducati 20:10: a Maddalena sua nipote, figlia della quondam Margarita Rota come dal matrimonio. |
|
1642-08-06 |
Randazzo, Annibale |
Rota |
Dr. Michele Rota piglia in affitto della città l’esazzione delle tasse e lo cede a Giacomo Rota suo fratello. |
|
1642-12-15 |
Randazzo |
Rota |
D.Antonino Rota erede testamentario del quondam Michele Rota suo avo paterno, che fu stipulato detto testamkento al 1623 per notaio Ottavio Cumbo. |
|
1637-02-04 |
Randazzo |
Rota |
Magco dr. Michele Rota Rego Vicesegreto, e Diego Manuardi Rego Cordenziero. |
|
1635-12-13 |
Randazzo |
Rota |
Matrimonio tra dr. Michele Rota Rego Vicesegreto quondam Giuseppe e Michele Rota avo paterno di detto Michele juniore con Dianora Mosolino moglie di Michele con Laudemia Musolino zia carnale di detta Dianora. Quale giardino fù dato all’abbate Lelio Monsolino come dall’atto sussequente ed apparisce che detta Dianora era spuria del detto abbate. Tanto più che Laudemia è sorella del detto Abbate tanto più che in detti capitoli si dice che rinuncino alla sudetta Laudemia ed ad altri o chi spetta o potesse spettare si di dritto civile che di septimazione concesteli da S.E. a poter succedere e da qua si vede la illegitimità di Diego Mosolino. |
|
1635-04-18 |
Randazzo |
Rota |
Faustina Musitano vedova quondam Giuseppe Rota nec non Michele Rota seniore, Michele Rota juniore, cho Antonio quondam Giuseppe e Faostina per se e per parte di Giacamo di anni 14, Benedetto di anni 12, Giuseppe Rota e Teresia Rota, vendita di censo al dr. Antonino Barbaro. |
|
1592-12-15 |
Morello, Angelo |
Rota |
Nob. Michele Rota compra a credenza alcuni barilli di tannina e ferro |
|
1654-01-25 |
Manti, Giuseppe |
Rota |
Testamento di Michele Rota giacente in letto con ferite mortali, dice esser figlio di Giuseppe e Faustina Musitano. |
|
1608-07-15 |
Marrapodi |
Sacco |
Decano dr. abbate Pietro Antonio Sacco fa donazione fidecommissoria a Francesco Sacco suo nipote figlio di Fabrizio e Lucrezia Riccobono. |
|
1608-11-25 |
Marropodi |
Sacco |
Gio. Domenico e Giovanna Minardo ed Alfonsina Minardo moglie di notaio Nicola Giacomo de Azzaro, aggiustamento di censi. |
|
1671-09-29 |
Pontari |
Sacco |
Antonino Sacco quondam Fabrizio e Catarina Vitale con Giovanni Manti, ricevo di doti per il matrimonio tra esso Antonino e Diana Manti di Gio. e quondam Lavinia Barbaro. I capitoli sono per notaio Giuseppe Foti di Motta S.Giovanni. |
|
1682-06-30 |
Pontari |
Sacco |
Lucrezia Sacco e Dianora Sacco vendita con Giuseppe Capua. |
|
1627-11-12 |
Marrapodi |
Sacco |
Abb. Pietro Paolo Sacco per parte dell’abb. Francesco e Fabrizio padre e figlio. |
|
1621-10-14 |
Marrapodi |
Sacco |
Abb. Pietro Paolo Sacco canonico vendita all’abb. D.Carlo Gaetano decano. Nei testimoni si vede abb. Nicola Giuseppe Sacco. |
|
1623-05-08 |
Marrapodi |
Sacco |
Abb. Pietro Paolo Sacco ed abb. Nicola Giuseppe fratelli. Si vede Gio. Fiorenza nipote al detto abbate, figlio del quondam Orazio e Lucrezia Sacco. |
|
1670-10-03 |
Pontari |
Sacco |
Antonino Sacco con Giacomo Cutrì. |
|
1627-03-10 |
Marrapodi |
Sacco |
Vittoria Sacco vedova del quondam Annibale Foti. |
|
1583-09-30 |
Mallamo |
Sacco |
Mago Francesco Sacco di Michele. |
|
1585-04-17 |
Mallamo |
Sacco |
Nob. Pietrangelo Sacco e Minichello fratelli col consenso del nob. Gio. Fer Andrea Sacco parenti e curati. |
|
1571-01-12 |
Mallamo |
Sacco |
Mago Francesco Sacco u.i.d. |
|
1588-01-20 |
Bosurgi |
Sacco |
Nob. Pietrangelo e Minichello Sacca del quondam Gio. Bartolo, concessione di vigne in Modena. Nei testimoni si vede mago Francesco Sacca u.i.d. e mago Fulvio Sacca |
|
1581-11-02 |
Bosurgi |
Sacco |
D.Elisabetta Sacco col nob. Gio. Matteo Trizzino. |
|
1592-09-07 |
Mallamo |
Sacco |
Mro Giovannello Sacca di Urti. |
|
1593-04-03 |
Mallamo |
Sacco |
Mgo dr. Francesco Sacca col mgo Tommaso Parisio. |
|
1593-05-08 |
Mallamo |
Sacco |
Giacomo Sacca di Urti, Nocenzio Sacca ed Olimpia Furfari conjugi. |
|
1578-08-03 |
Mallamo |
Sacco |
Giuseppe Sacca e Caternella Patera conjugi. |
|
1593-09-02 |
Mallamo |
Sacco |
Giacomo Sacco e Suprana Votano conjugi di Urti. |
|
1585-09-24 |
Mallamo |
Sacco |
Hon. Paolo Sacco avea per moglie la quondam D.Geijtta Lundani. |
|
1586-08-27 |
Mallamo |
Sacco |
Nob. Giovannello Sacca. |
|
1591-10-23 |
Mallamo |
Sacco |
Maga Aurelia Sacca vedova del quondam Cicco Lapalla, figli Pompeo e Minichello. |
|
1608-12-02 |
Pileci, Paolo |
Sacco |
Minichella Sacca vedova del quondam D.Cesare Gaetano e figlia di Lucrezia Careri e quondam Francesco Sacco. |
|
1718-05-20 |
Malgeri, Giuseppe |
Sacco |
D.Fabrizio, barone D.Giovanni e D.Francesco Sacco del quondam rndo D.Antonio e D.Eleonora Manti. |
|
1610-10-18 |
Pileci, Paolo |
Sacco |
Decano Pietrantonio Sacco procura a Fabrizio e rndo Matteo Trizzino suoi parenti. |
|
1625-08-13 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Fabrizio Sacco e Lucrezia Riccobono conjugi. |
|
1631-08-26 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Fabrizio Sacco procura dell’abbate D.Egidio Ursini. |
|
1605-09-15 |
Par. Candelora |
Sacco |
Matrimonio tra Fabrizio Sacco di Francesco e Lucrezia Careri con Lucrezia Riccobono di Gio. Bernardo e Dianora Spanò. |
Dal registro parrocchiale. |
1714-08-20 |
Par. S.Giuseppe |
Sacco |
Matrimonio tra D.Giovanni Sacco del rndo D.Antonino e quondam Eleonora Manti con D.Anna Foti quondam Francesco e Caterina Musco. |
Dal registro parrocchiale. |
1725-01-28 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Sacco |
Matrimonio tra D.Francesco Sacco quondam Antonino e D.Eleonora Manti con D.Agata Pelicanò quondam Francesco e Cristiana Dainotto. |
Dal registro parrocchiale. |
1613-05-12 |
Mazza, Giuseppe |
Sacco |
Testamento di D.Carlo d’Alagona che avea per moglie la quondam Antonia Sacco del quondam Francesco. |
|
1627-01-09 |
Marrapodi |
Sacco |
Medico Pietro Geronimo Colombo fa donazione a suo figlio Gio. Francesco di alcune terre comprate dall’abbate Pietro Paolo Sacco come proce dell’abbate Francesco e Fabrizio Sacco a 4 aprile 1626 per me notaio. |
|
1636-10-27 |
Randazzo |
Sacco |
Abbate Ottavio Sacco procura. |
|
1638-09-25 |
Randazzo |
Sacco |
Abbate Pietro Paolo Sacco e Fabrizio Sacco che asseriscono che l’anni passati esso abbate ave amministrato le robbe dell’abbate Ottavio ed abbate Francesco Sacco e del detto abbate Francesco esso Fabrizio è proce e non avendo il debito di ducati 100 per pagarli esso abbate ----- si obliga esso abbate con suo fratello abbate Cola Giuseppe. |
|
1548-08-12 |
Speranza, Gio. Battista |
Sacco |
Nel fine di questo istrumento si vede giudice a contratti Francesco Sacca. |
|
1566-08-12 |
Speranza, Gio. Battista |
Sacco |
u.i.d. Francesco Saccà con Dia Scafaria. |
|
1623-10-27 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Fulvio Sacco. |
|
1623-11-03 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Abb. Nicola Giuseppe Sacco canonico con sua sorella soro Francesca. Affranca un censo a beneficio di Stefano Valentino. Il detto Nicola Giuseppe Sacco e figlio di Giovannello Sacco e Pietro Paolo canonico fratello di detto abbate Cola Giuseppe. |
|
1621-04-27 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Pietro Angelo Sacco e Vittoria Nobile conjugi e soro Dianora figlia delli detti, vendita a Prospito Lione. |
|
1620-09-28 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Catarina Suppa ha venduto all’abbate Francesco Sacco e per esso al proce abb. Pietro Paolo Sacco per ducati 60 quali ducati 60 l’ha esatti dai censi di esso abb. Francesco delli quali le fece donazione suo zio Pietro Antonio Sacco per notaio Paolo Pileci al 18 8bre 1620. |
|
1620-11-02 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Lucrezia Riccobono e Fabrizio Sacco conjugi. |
|
1619-03-14 |
Siclari, Giorgio |
Sacco |
Canco Cola Giuseppe Sacco vende a Domenico Sacco minore e per esso a Frabrizio Sacco suo padre. |
|
1623-05-16 |
Marrapodi |
Sacco |
Canco Pietro Paolo Sacco cessionario di suo fratello abb. Cola Giuseppe Sacco per notaio Gio. Pietro Ginneri a 20 7bre 1619 rattifica alcuni atti fatti da Giovanni Fiorenza suo nipote ed erede del fù Cola Giuseppe Sacco per testamento per notaio Ascanio Candido a 14 maggio 1609:. |
|
1549-08-30 |
Speranza |
Sacco |
Si vede atto pubblico stipulato da notaio Francesco Sacca il quale avea avuto il privilegio di giudice della bagliva di questa città. |
|
1549-10-23 |
Speranza |
Sacco |
Sacerdote Antonino Sacca fa donazione a suo nipote noataio Francesco Sacca di un annuo censo colla celeba di una messa la settimana. |
|
1550-11-05 |
Speranza |
Sacco |
Paolo e Michele Sacca di Alfonso ed Antonella Zinnarello vendono al mago Gio. Domenico di Giacomo due casalini in Prumo per aquile 18:. |
|
1673- |
Cama, Giuseppe |
Sacco |
Si vede il testamento di soro Francesca Sacca |
Senza data, prima del 1673 |
1618-11-08 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Sacco |
Giuseppe Sacco, si vedono amministrati sacramenti dal prete del Rosario a Giovanellao Sacco di Minico e Rosella Scafaria e padre di esso parroco, e sepelito dentro la manic--- nella cappella di S.Giovanni Evangelista prò non dice Cappella propria. |
|
1601-06-09 |
Marrapodi |
Sarlo |
Matrimonio tra il dr. Ottavio Sarlo con Lucrezia Campagna del dr. Vincenzo e Feliciana Lagoteta. Dote ducati 2600:. |
|
1601-12-13 |
Marrapodi |
Sarlo |
Matrimonio tra Scipione Sarlo di Attilio (poi corretto: Aurelio) con Considiana Bernardo di Guerino e Lucrezia Pizzimenti. Dote ducati 500:. Stipulato in Catanzaro per notaio Giuseppe d’Orlando a 2 agosto 1601:. |
|
1664-09-16 |
Pontari |
Sarlo |
Canco Aloisio Sarlo e Marcantonio fratelli con Maria e Caterina Spanò quondam Francesco e Lucrezia Mazza. |
|
1680-09-13 |
Pontari |
Sarlo |
Matrimonio tra Aloisio Sarlo quondam Marcantonio e Caterina Vitale con Birgitta Ferrante quondam Antonino e Ninna Colombo, vedova del quondam Pietro Granata.. Dote 3000:. |
|
1680-11-13 |
Pontari |
Sarlo |
Si vede essere fratelli Aloisio, cho Gaetano, quondam Saverio, Giuseppe e Livia Sarlo, procura. |
|
1680-12-24 |
Pontari |
Sarlo |
Cho Gaetano Sarlo quondam Marcantonio con Pietro Musitano, cugini. |
|
1683-01-24 |
Pontari |
Sarlo |
D.Lavinia Sarlo moglie di Pietro Musitano. |
|
1591/1592 |
|
Sarlo |
1591-1592 sindaco nobile Ottavio Sarlo. |
|
1603-05-15 |
Marrapodi |
Sarlo |
Scipione Sarlo di Aurelio Attilio e moglie Consuliana Bernardo di Guerino e Guerino di Bernardo, ricevo di doti ducati 1800 dati in dote a sua figlia Consuliana di Guerino procreato con Lucrezia Pizzimenti. |
|
1593-08-18 |
Mallamo |
Sarlo |
Mago Ottavio Sarlo con Mariana Ortis moglie di Simone Foti. |
|
1593-07-23 |
Mallamo |
Sarlo |
Mgo Ottavio Sarlo u.i.d. |
|
1694-06-10 |
Malgeri |
Sarlo |
Mgo Aloisio Sarlo e D.Brigida Ferranti conjugi. |
|
1693-11-18 |
Malgeri |
Sarlo |
Mgi Aloisio e Gaetano Sarlo fratelli, divisione. |
|
1693-09-30 |
Malgeri |
Sarlo |
D.Gaetano Sarlo marito della siga Francesca Maniardi, Antonino Milea, siga Antonia Maniardi e Giuseppe Foti e siga Caterina Maniardi, divisione di beni. |
|
1582-08-29 |
Bellè, Giuseppe |
Sarlo |
Matrimonio tra il mago dr. Ottavio Sarlo della terra di Francica, con Giulia Bernardo di Guerino. Interviene Attilio suo fratello. Dote 1800. |
Francica in provincia di Catanzaro. |
1640-02-28 |
Raneri, Silvestro |
Sarlo |
Isabella Sarlo ed a.m.d. Marco Mosolino conjugi. |
|
1605-12-23 |
Guarna, Grandonio |
Sarlo |
Gio. Vincenzo Sarlo del dr. Ottavio e Lucrezia Campagna quale Ottavio nel ruolo di Giuseppe Melito del 1620 si vede ascritto nei nobili. |
|
1620-01-13 |
Siclari, Giorgio |
Sarlo |
Dr. Ottavio Sarlo asserisce che tra li altri beni dotali per il matrimonio tra esso e Lucrezia Campagna tratta aggiusto col dr. Gio. Battista Pepe marito di Feliciana Logoteta, madre e dotante di detta Lucrezia. |
|
1620-10-09 |
Siclari, Giorgio |
Sarlo |
Dr. Ottavio Sarlo padre ed amministratore del cho Vincenzo, Marcantonio e Giuseppe Sarlo che asserisce aver pigliato posesso di un annui legato di ducati 100: in Messina fatto dal beneficio del ma---duci abbate Giovanni Campagna loro zio. |
|
1626-02-21 |
Rigolino |
Sarlo |
Matrimonio tra Isabella Sarlo vedova del quondam Lucio Commercio con il dr. fisico Marco Monsolino. |
|
1626-12-?? |
Rigolino |
Sarlo |
Testamento del dr. Francesco Sarlo del quondam dr. Ottavio sito nella sua casa a Malfitano e limito Gio. Michele Genoese. Fa eredi a cho Vincenzo, Marcantonio, Giuseppe, Aloisio e Felice Sarlo, tutti fratelli. |
|
1622-08-?? |
Rigolino |
Sarlo |
Testamento del dr. Ottavio Sarlo. Fa eredi il dr. Francesco Sarlo nato dalla quondam Giulia Bernardo e cho Vincenzo, Marcantonio, Giuseppe, Aloisio e Felicia. Vuole che dovessero sodisfare a Porzia Sarlo naturale figlia di esso testatore. |
|
1587-08-?? |
Bellè, Giuseppe |
Sarlo |
Dr. Ottavio Sarlo della terra di Francica sposò Giulia Guerino che transuntano li capitoli matrimoniali nel quale si sottoscrisse Ascanio Sarlo padre ed Attilio Sarlo fratello e Scipione Sarlo di Mileto per testimone senza dire che Scipione era parente. |
|
1618-11-03 |
Mazza, Giuseppe |
Sirti |
Camillo Sirti Lucchese dega in Reggio del quondam mago u.i.d. Flamino fratello all’ illre notaio rndo D.Tobia, D.Nicola e lo spettabile D.Vincenzo. Si vede transuntata una scrittura di Luca che tra loro fratelli fanno divisione. |
|
1622-11-24 |
Marrapodi |
Sirti |
Camillo Sirti pubo mercante come dal fol. 198 dello stesso protocollo 1622. |
|
1623-03-14 |
Mazza, Giuseppe |
Sirti |
Camillo Sirti Lucchese abitante qui con Gio. Domenico Bosurgi, capno Agostino Mosolino e Pompeo Morisciano. |
|
1666-11-18 |
Vitale, Domenico |
Sirti |
Canco Flaminio Sirti procura a Tobia Sirti suo cugino. |
|
1668-03-10 |
Pontari, Giuseppe |
Sirti |
Matrimonio tra Gio. Battista Sirti quondam Camillo e Cornelia Pirelli con Catarina Diano Parisio quondam Francesco e Vittoria di Mari. Dote 3700:. |
|
1668-05-29 |
Pontari, Giuseppe |
Sirti |
Tobia Sirti mro di posta col salario di ducati 36 annui. |
|
1671-09-01 |
Pontari, Giuseppe |
Sirti |
Gio. Battista Sirti Rego Percette delle sete. |
|
1677-02-10 |
Pontari, Giuseppe |
Sirti |
Cano Flaminio Sirti. |
|
1627-04-05 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Sirti |
Matrimonio tra Camillo Sirti quondam Flaminio ed Aurelia Neri, Lucchesi con Cornelia Pirello quondam Orazio e Gregoria Mosolino. |
Dal registro parrocchiale. |
1735-09-04 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
Sirti |
Matrimonio tra D.Antonino Sirti di Domenico e D.Anna Vitale con D.Lucrezia Suppa quondam Antonino ed Eleonora Mazza. |
Dal registro parrocchiale. |
1600-12-02 |
Marrapodi |
Spanò |
Dosio Spanò e Lucrezia Gazzaniti, i capitoli sono per notaio Gio. Paolo Marrari, contratto con Ferrandina Tegani vedova del quondam Rinaldo Gazzaniti. |
|
1611-09-21 |
Mazza |
Spanò |
Pietro Spanò, si vede nei testimoni Fabrizio Sacco. |
|
1618-09-06 |
Mazza |
Spanò |
Pietro Spanò apere per Gio. Tommaso Parisi affittò la gabella del vino ducati 2060:. |
|
1620-10-01 |
Mazza |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Alfonso. |
|
1622-09-13 |
Marrapodi |
Spanò |
Testamento di Laudio Spanò e si vede Gio. Domenico Valentino che deve consequire alcune medicine. La voce della seta usciva alla Maddalena. |
|
1620-10-17 |
Marrpodi |
Spanò |
Matrimonio tra Laudio Spanò quondam Nicola Giacomo e Mariana Mosolino con Franceschella Barba di Salvo e Margarito Minuto. Dote 240:. |
|
1602-09-30 |
Marrapodi |
Spanò |
Olimpia Spanò vedova del quondam Giuseppe Bernabè e suo figlio Francesco con Francesco Barone quondam Ascanio, vendita. |
|
1607-04-24 |
Marrapodi |
Spanò |
Olimpia Spanò vedova quondam Giuseppe Bernabè suoi figli cho Francesco, Tommaso, Catarinella ed Alfonsina con Gio. Maria di Mari, vendita di censo. |
|
1627-10-22 |
Marrapodi |
Spanò |
Matrimonio tra Pompeo Spanò quondam Orazio ed Elisabetta Veneziano con Elisabetta Taurone del quondam Detio e Catarinella Bonati, ducati 100 imobili. |
|
1663-02-17 |
Pontari, Giuseppe |
Spanò |
Francesca Spanò vedova quondam capno D.Giuseppe Trapani. |
|
1663-11-24 |
Pontari |
Spanò |
Marcello Spanò quondam Giovanni, vendita di seta. |
|
1664-01-03 |
Pontari |
Spanò |
Sudetto Antonino Spanò ex nobilibus. |
|
1668-09-27 |
Pontari |
Spanò |
Alfonso Spanò quondam Francesco, vendita a Gio. Cartella Messinese aromatario un stabile di successione della quondam sua madre Eleonora di Mari in contrada La Scala. |
|
1670-fol.55 |
Pontari |
Spanò |
Agamenone Spanò di Gio. Maria sposò Dianora Laganà e la dotò il notaio Livio Laganà come dal suo testamento a 28 maggio 1668. |
|
1670-05-04 |
Pontari |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Gio. Nicola. |
|
1670-07-04 |
Pontari |
Spanò |
Cho Gio. Nicola Spanò quondam Agamenone. |
|
1673-04-?? |
Pontari |
Spanò |
Francesca Antonia Spanò vedova del quondam capn D.Giuseppe Trapani. Testamento e fa eredi a Giovanni Trapani figlio, erede particolare a D.Giovanna moglie del dr. Antonino Flesca ed a Belissandra moglie di Antonio Capua. |
|
1673-08-29 |
Pontari |
Spanò |
Testamento del cho Domenico Spanò di Giuseppe. Fa erede a suo padre e suo fratello dr. Diego. |
|
1680-07-27 |
Pontari |
Spanò |
Diego Spanò de Malgeris proca a fare di Francesco Spanò quondam Scipione. |
|
1623/1624 |
Lapide alla casa di città |
Spanò |
1623-1624 sindaco nobile Agamenone Spanò. |
|
1626/1627 |
Melito, Giuseppe |
Spanò |
1626-1627 sindaco nobile Francesco Spanò d’Agamenone. |
|
1627/1628 |
Spanò |
Spanò |
1627-1628 sindaco nobile Francesco Spanò di Agamenone. |
|
1628/1629 |
Mentola, Salvatore |
Spanò |
1628-1629 sindaco nobile Marcello Spanò. |
|
1629/1630 |
Melito, Giuseppe |
Spanò |
1629-1630 sindaco nobile Camillo Spanò. |
|
1634/1635 |
Melito, Giuseppe |
Spanò |
1634-1635 sindaco nobile Marcello Spanò. |
|
1636/1637 |
Laganà. Livio |
Spanò |
1636-1637 sindaco nobile Francesco Spanò di Marcello. |
|
1639/1640 |
Laganà, Livio |
Spanò |
1639-1640 sindaco nobile Francesco Spanò di Agamenone. |
|
1641/1642 |
Melito, Giuseppe |
Spanò |
1641-1642 sindaco nobile Francesco Spanò di Marcello. |
|
1642/1643 |
Manti, Giuseppe |
Spanò |
1642-1643 sindaco nobile Cristofaro Spanò. |
|
1644/1645 |
Manti, Giuseppe |
Spanò |
1644-1645 sindaco nobile Gio. Domenico Spanò. |
|
1652/1653 |
Manti, Giuseppe |
Spanò |
16-16 sindaco nobile Cristofaro Spanò. |
|
1645/1646 |
Spanò, Giuspe Simone |
Spanò |
1645-1646 sindaco nobile Francesco Spanò di quondam Marcello. |
|
1647/1648 |
Randazza, Annibale |
Spanò |
1647-1648 sindaco nobile Francesco Spanò d’Agamenone. |
|
1657/1658 |
Laganà, Livio |
Spanò |
1657-1658 sindaco nobile Gio. Domenico Spanò. |
|
1662/1663 |
Melito, Giuseppe |
Spanò |
1662-1663 sindaco nobile Cristofaro Spanò. |
|
1664/1665 |
Riitano, Francesco |
Spanò |
1664-1665 sindaco nobile Alfonso Spanò di Francesco. |
|
1666/1667 |
Brando, Felice |
Spanò |
1666-1667 sindaco nobile Giuseppe Spanò di Giovanni. |
|
1666/1667 |
Brando, Felice |
Spanò |
1666-1667 sindaco nobile Diego Spanò de Malgeris. |
|
1668/1669 |
Romeo, Michele |
Spanò |
1668-1669 sindaco nobile Cristofaro Spanò. |
|
1681/1682 |
Cama, Giuseppe |
Spanò |
1681-1682 sindaco nobile Giuseppe Spanò di Giovanni. |
|
1683/1684 |
Marrari, Paolo |
Spanò |
1683-1684 sindaco nobile Francesco Spanò d’Alfonso. |
|
1666-11-24 |
Vitale |
Spanò |
Agamenone Spanò di Gio. Nicola |
|
1627-10-22 |
Marrapodi |
Spanò |
Pompeo Spanò quondam Orazio ed Elisabetta Veneziano matrimonio con Elisabetta Taurone quondam Detio e Catarina Bonati. Dote ducati 100 e li mobili. |
2° volta |
1627-04-25 |
Marrapodi |
Spanò |
Francesco Spanò di Agamenone |
|
1621-03-31 |
Marrapodi |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Senzio. |
|
1602-09-31 |
Marrapodi |
Spanò |
Olimpia Spanò vedova di Giuseppe Bernabè e Francesco, filgio. |
|
1621-04-24 |
Mazza |
Spanò |
Giuseppe Spanò capno del battaglione di questa città ed Alfonso Antonio Strati, ricevo di robbe dal monizionero Gio. Pietro Politi. |
|
1664-10-03 |
Pontari |
Spanò |
Francesca Spanò vedova quondam capno Giuseppe Trapani. |
|
1673-06-07 |
Pontari |
Spanò |
Fra Modesto Castelli transunta il testamento del sacerdote D.Paolo Spanò quondam Gio. Domenico e Margarita Castelli e fa erede a Domenico Spanò di Pietro, suo nipote. |
|
1673-08-18 |
Pontari |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Gio. Nicola, aggiustamento con soro Anna Ricca dei Monsolini vedova del quondam Raffaele Spanò. |
|
1657-03-27 |
Latella |
Spanò |
Canco Felice Spanò. |
|
1605-10-29 |
Marrapodi |
Spanò |
Il quondam Giuseppe Spanò avea per moglie Giovanna Gazzanita ch si marita con Gio. Andrea Perrone. Spanò vedi famiglia Labocetta a 24 marzo 1670. |
|
1594-04-18 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra il mago Giuseppe Spanò colla maga Giovanna Iazzanita di quondam Geronimo e maga Lucrezia Barone. 2200:. |
|
1594-06-03 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra il mago Lattanzio Spanò del dr. medico Gio. Giuseppe(?) e quondam Cornelia Chanegiano colla maga Eleonora Cirani(?) di Giuseppe e maga Aurelia Factiozo(?). 1800. |
|
1594-12-17 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra il nob. Pompeo Spanò colla nob. Romana Pileci di Evangelista e Confidia Altissimo. 1200. |
|
1586-09-29 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra Camillo Spanò con Olimpia Cotrone di ..... e Lucrezia Carretta. 2500:. |
|
1608-12-20 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra il mago Dosio Spanò con Lucrezia Gazzaniti quondam Renato e Ferrandina Tigani. Intervengono abb. Cola Giacomo e Tiberio Gazanita fratelli . Dote 1500 reali che sono ---- a 2 ducato |
|
1592-11-28 |
Mallamo |
Spanò |
Maga Giovanna Spanò quondam Agamenone e quondam Lucrezia Brancati. |
|
1562-11-18 |
Mallamo |
Spanò |
Matrimonio tra il mago Orazio Spanò con Elisabetta Veneziano. |
|
1672-05-06 |
Pontari |
Spanò |
Il quondam Raffaele Spanò avea per moglie soro Anna Ricca de Monsolino che fa testamento e fa eredi a suoi figli Gio. Cola, Annibale, Raffaele e Giustina. |
|
1672-10-26 |
Pontari |
Spanò |
Testamento di Pietro Spanò quondam Gio. Domenico. Fa eredi a suoi figli Agostino, Gio. Domenico, Camillo, Paolo, Anna e Margarita procreati colla siga Vittoria Perrone. |
|
1672-12-14 |
Pontari |
Spanò |
Francesco Spanò quondam Alfonso, e Lavinia Paravagna. |
|
1669-10-01 |
Pontari |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Gio. Nicola, assegnamento di beni a suo figlio cho Gio. Nicola. |
|
1669-10-02 |
Pontari |
Spanò |
Il quondam Cristofaro Spanò avea permoglie Mariana Labocetta, inventario. |
|
1661-01-31 |
Pileci, Francesco |
Spanò |
Giuseppe Spanò quondam Giovanni. |
|
1694-01-18 |
Malgeri, Giuseppe |
Spanò |
D.Matteo Spanò quondam Agamenone, ed Eleonora Labocetta, donazione. |
|
1720-10-05 |
Malgeri |
Spanò |
Matrimonio tra il sigr D.Francesco Spanò quondam Lorenzo e quondam Francesca Gatto colla siga Da.Livia Plutino di D.Fabrizio e D.Beatrice Galante. 2520:. |
|
1720-05-25 |
Malgeri |
Spanò |
Testamento del sigr D.Lorenzo Spanò quondam Francesco. Fa eredi a D.Francesco, D.Giuseppe e D.Gia. Domenico procreati con la quondam Francesca Gatto. Dichiara aver casata sua figlia D.Geronima con D.Domenico Genoese quondam Consalvo. Lascia la sua casa palaziata fidecommesso di primo genito in primogenito. |
|
1608-09-06 |
Pileci, Paolo |
Spanò |
Marcello e Francesco Spanò fratelli e Zenobia Toscano, moglie di Marcello. |
|
1666-07-24 |
Brando, Felice |
Spanò |
Francesco Spanò di Scipione erario |
|
1643-03-18 |
Ranerio, Silvestro |
Spanò |
Francesco Spanò quondam Camillo fratello alla quondam Beatrice Spanò, posesso in Cerasi. |
|
1627-02-17 |
Siclari, Giorgio |
Spanò |
Agamenone, Giuseppe e Francesco Spanò fratelli per parte di Lucrezia sorella figli del quondam Alfonso e Giulia Castello, matrimonio con Gio. Domenico di Giacomo quondam Nino e Giulia Raneri. Dote 2700:. |
|
1627-08-27 |
Siclari, Giorgio |
Spanò |
Capno Giuseppe e Cristofaro Spanò fratelli. |
|
1625-01-21 |
Siclari, Giorgio |
Spanò |
Matrimonio tra Cristofaro Spanò quondam Alfonso e Giulia Castelli con Mariana Labozetta di Domisio e quondam Porzia Bivilaqua. Dote 3600:. |
|
1631-04-13 |
Siclari, Giorgio |
Spanò |
Matrimonio tra Orazio Spanò quondam Nicola Giacomo e Mariana Mosolino con Poeta Cotrone quondam Mariano e Perna Gatto. 150:. |
|
1651-02-03 |
Par. S.Giuseppe |
Spanò |
Matrimonio tra Marco(?) Spanò quondam Francesco e -----Morisciano(?) con Lavinia ---- quondam Fabrizio(?) e Dianora(?) Monsolino |
Registro parrocchiale. Una scommessa, testo quasi illeggible. |
1656-10-20 |
Par. S.Giuseppe |
Spanò |
Saverio Spanò quondam Raffaele ed Anna Mosolino con Antonia Rodino quondam Giacinto ed Elisabetta Battagalia. |
Registro parrocchiale. |
1692-10-19 |
Par. S.Giuseppe |
Spanò |
Matrimonio tra Lorenzo Spanò quondam Francesco ed Antonia Sofaro con Francesca Gatto quondam Gio. Domenico e Maria Alemagna. |
|
1698-05-21 |
Par. S.Giuseppe |
Spanò |
Matrimonio tra Li--- Spanò quondam Giuseppe e quondam Livia Geria vedovo della quondam Isabella Turbulo con Isabella Logoteta quondam Francesco e Maria Capua. |
|
1708-11-25 |
Par. S.Nicola |
Spanò |
Matrimonio tra Giacinto Spanò quondam Agamenone ed Eleonora Labocetta con Agostina Mosolino quondam Gio. Battista ed Eleonora Spanò. |
|
1630-05-06 |
Rigolino |
Spanò |
Matrimonio tra Ursola Spanò di Gio. Maria e quondam Francesca Crucitti con Francesco Antonio Pirelli quondam Alessandro e quondam Vincenza Surrenti. Dote 2700:. Interviene Agamenone Spanò figlio di Gio. Maria. |
|
1579-10-02 |
Spanò, Colantonio |
Spanò |
Mago Agamenone Spanò proce del monastero di S.Giorgio, convenzione con Ciccio Pontari di intonacare sei camere del convento di calce. |
|
1596-03-06 |
Spanò, Lanzo |
Spanò |
Mago Lattanzio Spanò sposò maga Eleonora Tegani del notaio Giovanni come per me noataio a 7 giugno 1595. |
|
1596-07-27 |
Spanò, Lanzo |
Spanò |
Mgo Lattanzio Spanò quondam Gio. Nicola a.m.dr. |
|
1655-11-02 |
Par. S.Giorgio |
Spanò |
Matrimonio tra Agamenone Spanò di Nicola Maria e quondam Mosolina de Mosolino con Dianora Labocetta quondam Matteo ed Antonia Melito(?) |
|
1668-05-06 |
Par. S.Giorgio |
Spanò |
Matrimonio tra Gio. Battista Spanò di Marcello e Lucrezia Farnà con Giuseppa Sarlo quondam Marcantonio e Maria Guerrera. |
|
1617-08-03 |
Rigolino |
Spanò |
Testamento di Alfonso Spanò del quondam Agamanone. Fece eredi i suoi figli Agamenone, Giuseppe, Diego, Cristofaro e Francesco procreati colla quondam Giulia Castelli, abbe ancora tre figlie femine cioè Alfonsina moglie del quondam Francesco del Giudia, Lucrezia e Francesca di detto Alfonso. Eba altri tre fratelli Marcello, Curcillo e Giovanni, quale testamento e lungo e curioso. |
|
1614-03-01 |
Rigolino |
Spanò |
Matrimonio di Giuseppe Spanò di Alfonso con Frisolina Figaroa |
|
1582-04-21 |
Spanò, Colantonio |
Spanò |
Matrimonio tra il magco Marcello Spano del magco Agamenone con la maga Turiana del Giudice di Gio. Matteo. |
|
1526-02-06 |
Perrone, Francesco |
Spanò |
Protopapa Giocola Spanò. |
|
1527-01-12 |
Perrone |
Spanò |
Protopapa Giocola Spanò si vede abb. Melchiore Ferrante dict gte. |
|
1531-10-13 |
Perrone |
Spanò |
Alfonso Spanò protpapa. |
|
1556-07-31 |
Perrone |
Spanò |
Nob. D. Marianella Spanò del quondam protopapa Alfonso Spanò, moglie di Alfonso Melissari. |
|
1623-03-22 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi rego septo e mro Portulano. |
|
1623-03-29 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi quondam Lamberto procura d’esiagere da Giacomo, Giovanni e Filippo Strozzi quondam Marcello in Firenze. |
|
1623-04-01 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi de Monslino |
|
1623-06-25 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi de Monsolino offerisce qualunque somma per comprare il mro Portulano sopra l’incanto di Giuseppe Musitano. |
|
1619-05-15 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi quondam Lamberto procura per la soluzione delle doti di Potenziana Ramires di ducati 3583: spettanti al Granduca avute da Diego per la contemplazione del matrimonio tra Diego ed Eleonora d’Abenavoli quondam Nicola Maria barone di Montebello. |
|
1619-09-18 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi ed Eleonora d’Abenavoli del quondam Nicola Maria riceve da Potenziana Ramires ava, balia e tutrice dei figli del quondam Nicola ducati 700. |
|
1618-10-02 |
Mazza |
Strozzi |
Scipione Diego Strozzi quondam Alamberto e Gio. Mosolino con Eleonora Abenavoli quondam Colamaria barone di Montebello e quondam Antonia Rigitano per laquale Eleonora interviene Potenziana Ramires ava paterna e balia di Gregorio, Bernardino, Violante e Potenziana Abenavoli. Dote 3750. |
|
1664-10-29 |
Pontari, Giuseppe |
Strozzi |
Antonino Strozzi. |
|
1668-04-04 |
Pontari, Giuseppe |
Strozzi |
Il monastero di S.Nicola dei Strozzi si riceve un mandato dai sindaci di ducati 266 per il credito annuale. |
|
1622-02-25 |
Mazza |
Strozzi |
Diego Strozzi procura a Gio. Oliva. |
|
1608-11-15 |
Pileci, Paolo |
Strozzi |
Matrimonio tra Ippolita Strozzi quondam Lamberto con Marcello Mosolino quondam Matteo. Dote 4000. Intervengono Scipione Mosolino ed Ippolita Putamia. |
|
1605-05-30 |
Marrapodi |
Suppa |
Lucrezia Suppa vedova del quondam Marcantonio Curseri. |
|
1624-04-29 |
Mazza |
Suppa |
Matrimonio tra Francesco Suppa quondam Cesare e Giulia Gazzanita con Catarina Prato del quondam Scipione e Lucrezia Barone. Dote 3300:. |
|
1611-04-23 |
Mazza, Giuseppe |
Suppa |
Francesco Suppa quondam Giorgio con soro Livia Filocamo, si vede Grazzulla Calì ava di Francesco. |
|
1620-07-23 |
Mazza |
Suppa |
Il quondam Cesare Suppa avea per moglie Giulia Gazzanita, suo figlio Francesco. |
|
1625-05-12 |
Marrapodi |
Suppa |
Francesco Suppa di Giorgio con Paolo Bosurgi di Filippo e Lucrezia Pizzimenti. |
|
1685/1686 |
Arcudi, Antonino |
Suppa |
Sindaco nobili Giuseppe Suppa. |
|
1619-04-13 |
Marrapodi |
Suppa |
Lucrezia Suppa vedova del quondam Marcantonio Curseri. |
|
1623-03-27 |
Mazza |
Suppa |
Pompilia Suppa moglie a Geronimo Pizzimenti. |
|
1624-04-29 |
Mazza |
Suppa |
Il quondam Cesare Suppa e moglie Giulia Gazzaniti, figli Francesco e Carlo. |
|
1587-11-13 |
Mallamo |
Suppa |
Testamento del mago Mariano Suppa. Fa eredi alla magi Livia e Sicilia procreati colla maga Minichella Mosolini; Cola e Giorgio fratelli a Mariano. |
|
1596-03-13 |
Mallamo |
Suppa |
Matrimonio tra maga Catarinella Suppa quondam Cesare e mga Giulia Gazzanita col mago Gio. Alfonso Castruccio di Giulio Cesare e mga Alfonsina Melissari. 3000. Si vede Domenico Suppa fratello a Catarina. |
|
1592-03-26 |
Mallamo |
Suppa |
Mago Cesare Suppa. |
|
1556-03-27 |
Cumbo, Paolo |
Suppa |
Si vede nei testimoni presbo Bernardino Suppa protopapa. |
|
1582-03-13 |
Cumbo, Paolo |
Suppa |
Magi Giorgio Suppa e Bernardi Rosella Caserta conjugi. |
|
1576-06-04 |
Mallamo |
Suppa |
Soro Costanza Suppa e Giovanna Suppa del quondam Giorgio. |
|
1570-09-12 |
Mallamo |
Suppa |
Abbate Bernardino Suppa protopapa colle sue sorelle soro Costanza e Giovanna del quondam Giorgio e mga Lisotta Bosurgi. |
|
1594-02-07 |
Mallamo |
Suppa |
Matrimonio tra mago Domenico Suppa colla mga Catarinella Maniscalco di Giulio e sorella a Paolo. Dote 900. |
|
1569-10-?? |
Mallamo |
Suppa |
Magco Nicola Suppa quondam Gio. Maria Cappellano della cappella Suppa coll’abbate Antonino Tigano asserisce che il quondam Mariano Suppa era avo paterno, concessione. |
|
1595-08-15 |
Marrapodi |
Tigano |
Abb. Antonino Tigano dichiarazione che ----- Lattanzio Spanò, Angelo Schimizzi, Bonifacio Greco ed Ambrosio Spanò per aver subornato la sua schiava a rubarti ducati 1030. |
|
1600-07-17 |
Marrapodi |
Tigano |
Cho Francesco Tigano beneficiato del jus patronato della Casa Tegano di S.Ma del Populo, concessione di vigne in contrada Argilla a Angelo Vaccaro. |
|
1600-12-09 |
Marrapodi |
Tigano |
Testamento di Ferrandina Tegani. Fa erede a Pietro Spanò di Dosio suo nipote(?) e lascia a Giovanni Tegani suo fratello alcune cose ed a suo figlio Cola Jacomo abb. |
|
1627-04-30 |
Marrapodi |
Tigano |
Dr. Filippo Tegane, con Michele e figli Giuseppe e Marcantonio Rota. |
|
1622-02-17 |
Marrapodi |
Tigano |
a.m.dr. Filippo Tegani fa testamento con consulta del prete Gesuito Vincenzo Guerrera. Fa eredi a suoi figli cho Giuseppe Antonio, Giovannello, Gio. Tommaso, Giuseppa Aurelia e Giulia procreati con Livia Parisi di Gio. Tommaso. |
|
1602-08-27 |
Marrapodi |
Tigano |
Aloisio Tegani, soluzione di denaro a Salvatore di Andrea quondam Annibale. |
|
1622-12-01 |
Marrapodi |
Tigano |
Inventario del fu dr. fisico Filippo Tigano quondam notaio Giovanni fatta da Livia Parisi |
|
1561-08-02 |
Bosurgi |
Tigano |
Nob. Nicola Tigano del quondam Pietro della città di Scilla e nob. D.Isabella Deola(?), nob. D.Ferrandina Tigano vedova del quondam Renato Gazzanita. |
|
1661-01-30 |
Pileci, Francesco |
Tigano |
Testamento dell’ abb. Giuseppe Tigano. Fa erede a suo nipote Filippo del quondam ........ |
|
1697-02-04 |
Malgeri, Giuseppe |
Tigano |
Cho Francesco Tigano beneficio con Antonino di Carlo di Orti, censo di ducati 3:. |
|
1604-04-28 |
Cama, Gio. Andrea |
Tigano |
Matrimonio tra Filippo Tigani a.m.d. di notaio Giovanni con Livia Parisi di Gio.Tommaso e Giulia Spanò. Dote 2100. |
|
1606-09-24 |
Cama, Gio. Andrea |
Tigano |
Matrimonio tra Elisabetta Tigani quondam Giovanni ed Aurelia Fattizzo con Giacomo Campagna di Messina. Intervengono cho Francesco, Filippo, Geronimo Tigani fratelli. Dote ducati 1600. |
|
1598-08-?? |
Marrapodi |
Trapani |
Matrimonio tra Livia Trapani del quondam Scipione e Mariana Filocamo con dr. Claudio Saragniano colla dote di ducati 4000:. |
|
1601-01-?? |
Marrapodi |
Trapani |
Ricevo di doti di Livia Trapani e Claudia Saragnano da Marianna Filocamo come tutrice di Gio, e Gio. Domenico quondam Scipione Trapani. |
|
1605-12-?? |
Marrapodi |
Trapani |
Gio. Trapani con Teodosio Spina di Pa Cosenza. |
|
1620-09-06 |
Mazza |
Trapani |
Gio. Domenico Trapani quondam Scipione e Mariana Filocamo con Violante d’Abenavoli del Franco del quondam Cola Maria barone di Montebello e del Antonia Rigitano, interviene Bernardino suo fratello del quondam Cola Maria. Dote 3200:. |
|
1687-10-03 |
Pontari, Giuseppe |
Trapani |
D.Gio. e Da.Balliassare Trapani del quondam capno D.Giuseppe col dr. Giuseppe Bosurgi. |
|
1657-10-23 |
Latella |
Trapani |
Capno .D.Giuseppe Trapani.. |
|
1614/1615 |
Guarna, Grandonio |
Trapani |
1614-1615 sindaco nobile Giovanni Trapani |
|
1620/1621 |
Melito |
Trapani |
1620-1621 sindaco nobile Gio. Domenico Trapani |
|
1646/1647 |
Spanò, Gio. Simone |
Trapani |
1646-1647 sindaco nobile Giuseppe Trapani |
|
1651/1652 |
Riitano, Francesco |
Trapani |
1651-1652 sindaco nobile Giuseppe Trapani |
|
1656/1657 |
Randazzo, Annibale |
Trapani |
1656-1657 sindaco nobile Giuseppe Trapani |
|
1661/1662 |
Riitano, Francesco |
Trapani |
1661-1662 sindaco nobile Giuseppe Trapani |
|
1688/1689 |
Porchi, Paolo |
Trapani |
1688-1689 sindaco nobile Giovanni Trapani |
|
1687-10-03 |
Pontari |
Trapani |
D.Giovanni e Da.Baldissare Giuseppe quondam capno D.Giuseppe col dr. Giuseppe Bosurgi |
2° volta |
1666-05-31 |
Vitale |
Trapani |
Il quondam Francesco Trapani avea per moglie Brandamante Ferrante. Vedi Ferrante. |
|
1581-05-28 |
Bosurgi |
Trapani |
Mago Scipione Trapani compra di censo. |
|
1669-12-01 |
Pontari |
Trapani |
Matrimonio tra Da.Belisandra Trapani quondam capno D.Giuseppe e Francesca Antonia Spanò con Antonino di Capua. Dote 3528:. |
|
1605-02-28 |
Cama, Gio. Andrea |
Trapani |
Matrimonio tra Gio. Trapanio quondam Scipione e Mariana Filocamo con D.Giovanna ------ di Gio. Dote 3630:. |
|
1580-08-23 |
Bosurgi |
Trapani |
Maga Gironima Trapani sorella di Scipione Trapani ha comprato dal mago Giuseppe Principato una casa vicino S.Giorgio alla porta di Malfetano per ducati 300:. |
|
1612-01-07 |
Mazza |
Valentino |
Si vede Gio. Domenico Valentino. |
|
1624-08-05 |
Mazza |
Valentino |
Si vede nei testimoni di questa scrittura Nicola Maria Valentino giudice a contratti. |
|
1622-09-13 |
Marrapodi |
Valentino |
Si vede Gio. Domenico Valentino Spezziale. |
|
1622-10-07 |
Marrapodi |
Valentino |
D.Simone Valentino sacerdote. Si vede Giovanni Genoese mercante di pa Piazza. |
|
1668-03-13 |
Pontari, Giuseppe |
Valentino |
Matrimonio tra Alberto Valentino quondam Francesco e quondam Antonia Amodei con Giovanna Perrone di Gio. Andrea e Lavinia Tripepi. Dote 1500:. |
|
1668-08-05 |
Pontari |
Valentino |
Sacerdote Antonino Valentino quondam Giovanni ed dr. Alberto quondam Francesco e Giovanna Perrone conjugi, permuta d’un giardino in contrada Livadi col peso del 4° alla mensa il --- ed altri fondi con un giardino in Armo ed un altro in Morroco di circa quattronate 40:. |
|
1675-08-30 |
Pontari |
Valentino |
Dr. Alberto Valentino col canco Michele d’Ala. |
|
1680-01-24 |
Pontari |
Valentino |
Pompilia Valentino vedova del quondam Domenico Battaglia, figli Antonino, cho Diego e Lucrezia con Francesco Morisano quondam Fabrizio. |
|
1683-03-29 |
Pontari |
Valentino |
Angela Valentino moglie di Giuseppe Cartella con D.Domenico e Giuseppe di ----- |
|
1657-06-29 |
Latella |
Valentino |
D.Antonino Valentino di Marcello compra d’Antonino Benedetto di Reg----- |
|
1699/1611 |
|
Valentino |
1610-1611 sindaco civile Gio. Domenico Valentino. |
|
1665-12-08 |
Vitale, Domenico |
Valentino |
Si vede ia una suppa che Antonino Valentino, padre dei Filippini di Messina fu carcerato indebitante per il denaro usurpato del are D.Odoardo Plei olim Vico Gle Arcivle. |
|
1661-11-10 |
Mileto |
Valentino |
Si vede Graziosa Valentino vedova del quondam Prospero Leone. |
|
1596-09-05 |
Mallamo |
Valentino |
Mro Marcello Valentino ed Isabella Spanò conjugi. |
|
1596-09-05 |
Mallamo |
Valentino |
Lucrezia Valentino e mro Michele Garufi conjugi. |
|
1569-10-13 |
Mallamo |
Valentino |
Mro Marcello Valentino e Giacoma Spanò conjugi. |
|
1661-03-04 |
Pileci, Francesco |
Valentino |
Il quondam Diego Valentino e Lucrezia Spanò conjugi, Angela figlia, D.Paolo Dainotto e Giuseppa Valentino conjugi del quondam Diego. |
|
1722-12-22 |
Malgeri, Giuseppe |
Valentino |
Dr. Felice Valentino colli sindaci di S.Agata, accordo per la benatenenza dei suo giardini nel territorio di S.Agata per ducati 10 annui. |
|
1676-05-21 |
Mandica |
Valentino |
Lucrezia Valentino sorella del quondam rndo D.Antonino e moglie di Francesco ----- e Francesca Valentino e Giuseppe Pizzimenti conjugi. |
|
1677-03-12 |
Mandica |
Valentino |
Si vede che il dr. Albo Valentino a per moglie Da.Giovanna Sansone(Varsone?) |
|
1679-11-07 |
Mandica |
Valentino |
Lucrezia Spanò vedova del quondam Diego Valentino testamento. Fa erede a sua figlia Angela, lascia li de corsi che deve consequire da sua figliastra Giuseppa Valentino moglie di D.Paolo Dainotto. |
|
1676-03-16 |
Pontari |
Valentino |
Dr. Alberto Valentino erede del quondam suo zio rndo D.Antonino e D.Angela Valentino quondam Diego. |
|
1694-09-21 |
Malgeri, Giuseppe |
Valentino |
D.Felice Valentino e D.Mariangela Merlo conjugi. |
|
1679-06-30 |
Mandica, Paolo |
Valentino |
Cho Felice Valentino piglia dei beni che le fece donazione suo padre Alberto e siga Giovanna Perrone madre in d’Iodaro(?), Armo, Lupari , Motocco. |
|
1632-10-17 |
Siclari, Giorgio |
Valentino |
Francesco e Rosella Valentino quondam Gio. Domenico, Pompilia Rota come anco figlia di suo padre Antonino, Christofaro(?) ------ quondam Nicola Maria e Brandamante Pirrone, il rndo D.Simone del quondam Nicola Maria ------- Mariello Valentino. |
Quasi illeggibile. |
16??-10-26 |
Siclari, Giorgio |
Valentino |
------ Valentino quondam Gio. Domenico deve mantare un -------- |
Illeggibile |
1627-12-06 |
Sicilari, Giorgio |
Valentino |
Diego Valentino quondam Gio. Domenico per parte di Pompilia Rota di lui madre dichiara che per legato del quondam Gio. Domenico per testamento del 11Xbre 1623 devono per anni dieci mantare un arjana(?). |
|
1629-10-15 |
Siclari, Giorgio |
Valentino |
Testamento di Catarina Valentino moglie del dr. fisico Giuseppe Battaglia. Fa erede a Massimiano e Bernardina suoi figli. |
|
1622-07-21 |
Siclari, Giorgio |
Valentino |
Matrimonio tra Catarina Valentino di Gio. Domenico e Pompilia Rota col dr.fisico Giuseppe Battaglia quondam Minichello e Bernardina di Neri. Dote 3000:. |
|
1655-06-01 |
Par. S.Giuseppe |
Valentino |
Matrimonio tra Giuseppa Valentino con D.Paolo Dainotto quondam Tommaso(?) e Christina Marra |
|
1610-05-09 |
Par. Candelora |
Valentino |
Matrimonio tra Marcello Valentino di Francesco e Laura Muratori con Lisotta Laface. |
Anno forse 1670? |
1719-06-07 |
Par. S.Giuseppe |
Valentino |
Matrimonio tra il dr. Felice Valentino quondam dr. Alberto e Giovanna Perrone con Da.Lavinia Mosolino quondam Domenico e Livia Sarlo. |
|
1609-07-06 |
Par. S.Giuseppe |
Valentino |
Matrimonio tra Cola Maria Valentino quondam dr. Marcello ed Isabella Spanò con Brandamante Perrone del Gio. Domenico e quondam Pompilia Sicari. |
(Siclari?) |
1691-02-15 |
Par. S.Nicola |
Valentino |
Matrimonio tra il dr. Felice Valentino di Alberto ed Anna Perrone con Mariangela Merlo quondam dr. Antonino e Barbara Battidini. |
|
1623-11-10 |
Spanò, Gio. Simone |
Valentino |
Nicola Maria Valentino donazione a sua figlia Giuseppa, e Gio. Domenico Valentino zio di detto Cola Maria. |
|
1628-10-11 |
Spanò, Gio. Simone |
Valentino |
Testamento di Nicola Maria Valentino. Fa eredi a suoi figli Stefano e Giuseppe procreati con Brandamante Perrone, D.Simone e fratello di Cola Maria |
|
1624-10-24 |
Spanò, Gio. Simone |
Valentino |
Capitali matrimoniali tra Diego Valentino quondam Gio. Domenico con Olimpia del Giudice. Intervco Nicola Maria ---- fratello. |
|
1637-11-19 |
Spanò, Gio. Simone |
Valentino |
Soro Rosalba Valentino quondam Gio. Domenico e Pompilia Rota, rinuncia per professare nel monastero della Vittoria a beneficio di Diego e rndo D.Antonino Valentino fratelli. |
|
1637-02-22 |
Laganà, Livio |
Valentino |
Rndo D.Antonino Valentino quondam Gio. Domenico. |
|
1628-09-03 |
Srotniolo, Pietro |
Valentino |
Cola Maria Valentino ed Angelo lo Galanti panneri si obligano pagare onze 346 per tanti panni presi in Messina presi da Onofrio Carbonelli e danno per pleggio a Gio. Domenico Valentino aramatario fratello di detto Cola Maria e nepote di esso Angelo. |
|
1633-12-06 |
Cumbo, Ottaviano |
Valentino |
Diego Valentino per parte del cho Antonino e Francesco Valentino. |
|
1633-12-04 |
Cumbo, Ottaviano |
Valentino |
Pompilia Rota vedova del quondam Domenico Valentino, donazione a suoi figli cho Antonino e Francesco. |
|
1633-12-09 |
Cumbo, Ottaviano |
Valentino |
Diego Valentino fa donazione a sua figlia Pompilia e per essa e suo zio Giuseppe Battaglia medico. |
|
1622-12-11 |
Siclari, Giorgio |
Valentino |
Testamento di Gio. Domenico Valentino. Fa eredi a suoi figli Diego, Antonino, Francesco, Rosella e curatrice a sua moglie Catarina con dr. Giuseppe Battaglia, D.Simone Valentino fratello del testatore e da 13 Xbre 1622 fa il codicillo di darti ducati 30 a Diego. |
|
1619-08-08 |
Mazza, Giuseppe |
A |
Vittorino Adorno Messinese abitante in Napoli. |
|
1657-11-16 |
Latella |
A |
Placido, Adorno tutore di Paolo, Angela, Anna e Giuseppa Pelicanò quondam Vola Giuseppe. |
|
1670-08-03 |
Pontari |
A |
Placido Adorno Messinese ch dimora nella Catona di Fiumara di Muro. |
|
1590-03-17 |
Marrapodi |
A |
D.Blasco Alagona vice segretario e mro Portulano di Reggio. |
|
1601-11-05 |
Marrapodi |
A |
Gio. DomenicoAlagona rgo segto e mro Portulano col dr. Camillo Diano, reddizione di conti. Si vede Francesco Adorno. |
|
1603-05-17 |
Marrapodi |
A |
D.Gio. Alagona fa il patrimonio a suo figlio D.Blasio procreato colla quondam moglie Melibea Barone. |
|
1687-08-31 |
Pontari |
A |
Abb. Michele Ala canonico e rettore dell’ospedale. |
|
1676-08-31 |
Pontari |
A |
Canonico Michele Ala col dr. Alberto Valentino. |
|
1584-01-20 |
Mallamo |
A |
Matrimonio tra ecce sigr Medio Aquino di Cosenza(?) colla siga Dianora Campagna sorella di canonico Giovanni Campagna. 3500:. |
|
1592-04-09 |
Mallamo |
A |
Magi Gio., Luca e Francesco fratelli d’Antonisso --- ----- e Porzia d’Evoli. |
|
1593-10-15 |
Mallamo |
A |
Mago Michele d’Ala. |
|
1641-02-11 |
Melito |
A |
Gio. Battista e Giacomo Azzaro padre e figlio alberano per il matrimonio tra esso Giacomo ed Anna Marrapodi. |
|
1641-08-22 |
Melito |
A |
Giacomo Azzaro erede della quondam Nunzia Casili. |
|
1679-02-28 |
Pontari |
A |
Anna Accrovito vedova del quondam Gio. Battista Labocetta. Si vede abb. Paolo Cosentino. |
|
1626-07-17 |
Mazza |
A |
Gio. Battista Abramo del dr. Gio. Matteo di Fiumara. Matrimonio con Francesca Bulano figlia naturale del quondam Ottavio e legitimata dal collaterale consiglio. Dote 2000:. Vedi Bulano. |
|
1629-05-20 |
Marrapodi |
A |
Gio. Pietro Ansalone di Antonino e Belissandra Campagna matrimonio con Pompilia Gazzanita quondam Girolamo e Lucrezia Barone, vedova quondam Flaminio Carbone. Dote 900:. |
|
1620-08-11 |
Marraodi |
A |
Gio. Domenico Alfani testamento. Fa erede a suo figlio Giuseppe procreato con Dianora Romeo. |
|
1620-fol.335 |
Marrapodi |
A |
Cunando de Aleda sorge maggiore figlio di D.Albaro e Da.Giovanna de Arellanda della città di Murchia in Spagna, matrimonio con D.Anna Velasques del capno D.Gaspare e Da.Minichella dela Cerda abitante in Palermo. Dote scudi 6000:. |
|
1621-01-02 |
Mazza |
A |
Pietrantio Alamagna con Rosella di Giacomo vedova quondam dr. Frabrzio Tumbolo. |
|
1595-08-08 |
Mallamo |
A |
Illre D.Marcello di Aliberto barone di Pentidattilo. |
|
1593-08-18 |
Mallamo |
A |
Abb. Luca d’Antonisso. |
|
1693-05-14 |
Malgeri, Giuseppe |
A |
D.Francesco Alberti barone di Pentidattilo con D.Maria Abenavoli di Montebello, scrittura di molto consequenza. |
|
1602-04-16 |
Marrapodi |
A |
Cave Nicolantonio Afflitto tutore dei figli quondam Geronimo, assegnazione. |
|
1594-10-22 |
Mallamo |
A |
Mago Gio. Geronimo Azzara di Motta S.Giovanni figlio del rndo Coletta. |
|
1682-03-18 |
Pileci, Agostino |
A |
Eleonora Adorno contrasse matrimonio con Lorenzo Finocchio di Giuseppe ambi di Fiumara. |
|
1687-02-08 |
Pontari |
A |
Matrimonio tra Domenico Arlotta quondam Gio. Antonio e quondam Fagostina de Benedictis del Pizzo con Giulia Perrone quondam Paolo e siga Antonia Labocetta. Dote 2100:. |
|
1665-08-27 |
Pontari |
A |
Matrimonio tra Giuseppe Adorno quondam Placido con Agata Pelicanò, fu stipulato al 1658 quale Agata è sorella di Angelo e Francesco e figlia di Francesca Foti. |
|
1661-02-25 |
Pileci, Francesco |
A |
Testamento di Flavia Antonisso. Fa erede a suo nipote Francesco Antonio del quondam Michelangelo Antonisso. |
|
1686-??-15 |
Mandica |
A |
Mro Giuseppe Anastasio ferraro e forgiaro che conciò li focani alli Montaretti della città si riceve ducati 18:. |
Il mese finisce con “bre” |
1628-05-02 |
Siclari, Giorgio |
A |
Monsign Annibale de Afflittis fa donazione alla communia Latina delle terre e molino ----. |
|
1629-08-30 |
Siclari, Giorgio |
A |
Testamento di monsign Annibale de Afflitis che fa erede di tutti suoi beni esistenti in Sicilia a suoi fratelli sigr Marche Principe di Castelbuono, sigr Orazio e sigr Alvane fratelli di detto sign Principe e figli del quondam Vincenzo del quondam Pietro quale Pietro era fratello a detto Antonio(?) |
|
1627-10-07 |
Marrapodi |
B |
Gio. Andrea notaio Bitto matrimonio con Ignazia Milea quondam Nicola e Porzia Ferrante. Dote ducati 900:. |
|
1596-10-05 |
Marrapodi |
B |
Camillo Bruto di S.Agata provne, si vede sindaco Gio. Battista Tripepi e Tommaso Federico giudice a contratti. |
|
1602-09-02 |
Marrapodi |
B |
Alessandro Bruto di S.Agata |
Data illeggibile |
1657-11-14 |
Latella |
B |
Gio. Domenico Borruto di S.Agata. |
|
1671-09-18 |
Pontari |
B |
Marco e cho Marcello Borruto di S.Agata, transunto di procura. |
|
1604-11-21 |
Marrapodi |
B |
Gio. Battista ed Alessandro Borruto vendita a Luca e Vito seu Vicio Battaglia ambi di Terreti. |
|
1578-03-07 |
Mallamo |
B |
Mago Antonio Borruto di S.Agata. |
|
1601-02-28 |
Marrapodi |
B |
Soro Ippolita Barilli Aloisio, e Gio. Francesco e Francesca moglie di Giovanni Manti e Giulia Lubolo, li capitoli sono a 7 gennaio 1574 per notaio Antonino Spanò. |
|
1663-02-18 |
Pontari |
B |
Elia Barilli col rndo D.Pietro Messineo di S.Lorenzo. |
|
1578-02-13 |
Mallamo |
B |
Maga Francesca Barilli quondam Urbino, moglie del dr. mgo Pietro Maria Baldachino. |
|
1593-10-07 |
Mallamo |
B |
Spettabile D.Filippo Balsamo Messinese. |
|
1620-10-25 |
Mazza |
B |
Carlo e Cesare Benassai mercanti Lucchesi, si vede abb. Giacomo Cirasella archiprete di Palizzi. |
|
1592-04-10 |
Mallamo |
B |
Matrimonio tra il nob. Arrigo Blasi di S.Agata per parte di sua sorella Da.Donata con ----selvo Dalfino. |
|
1607-07-17 |
Marrapodi |
B |
Pompeo Blasio di S.Agata con Agostino Puturti. |
|
1685-05-09 |
Pontari |
B |
Maurizio Bernardo tutore del cho D.Francesco Malarbi di Gerace. |
|
1662-10-11 |
Pontari |
B |
Il quondam Marco Bambino avea per moglie Francesca Monsolino. Vedi Monsolino |
|
1579-10-07 |
Mallamo |
B |
Maga D.Francesca Barilli e D.Pietro Maria Baldachino conjugi, ed usufrutaris dell’eredità del primo marito mago quondam Francesco Puzzo concessione perpetua. |
|
1585-10-21 |
Mallamo |
B |
Mago Francesco Barilli col mgo Cesare Bosurgi quondam Bernardino |
|
1561-08-22 |
Bosurgi |
B |
Maga Giulia Barilla e mgo Paolo Burza conjugi. |
|
1589-08-21 |
Bosurgi |
B |
Mago Luigi Barilli del quondam Nicola e mga Giulia Rumbulo. |
Senza dubio: Rumbulo |
1587-01-28 |
Bosurgi |
B |
Magi Luigi e soro Polita Barilli del quondam mgo Nicola e mga Giulia Lumbulo. |
Senza dubio: Lumbulo |
1557-04-22 |
Mallamo |
B |
Matrimonio tra il Pietro Maria Baldachino colla mga D.Francesca Barilli nec non mgo Gio. Pietro Velasco. Dote 1200:. |
|
1592-0305 |
Mallamo |
B |
Testamento di mago Andrea Brancati. Fa erede al postumo o posthuma ora verà dalla mga Antonia Russitano moglie. |
|
1582-04-25 |
Mallamo |
B |
Magi Francesca Barilli e dr. Pietro Baldachino conjugi ----- del mgo Gio. Leomardo Ferrara di Cosenza, marito della maga Giovanna di Franco figlia ed erede della quondam Ippolita Barilli e Gio de Franco. Si vede il quondam mgo Urbano Barilli padre di ------------ |
Atto quasi illeggibile |
1679-06-10 |
Pontari |
B |
Serge mage Carlo Antonio Bianchino ingegniero. |
|
1705-02-21 |
Malgeri, Giuseppe |
|
Matrimonio tra D.Eleonora Biase del quondam Felice di Catanzaro e siga Catarina Mosolino col sigr Francesco Bosurgi di Antonino e quondam Margarita Bulano. Dote 3300:. |
|
1675-11-26 |
Pontari |
B |
Lucrezia Benassai quondam Giovanni e Deciamante Calarco e Cleo--- del quondam Placido Cuzzola. |
|
1669-10-10 |
Vitale |
B |
Giovanni Cartella Messinese abitante qui che comprò un giardino all’Arangia da Alfonso Spanò quondam Francesco. Proce del sigr Giacomo Paravegna marchese(?) di Anoja(?). |
|
1610-05-05 |
Pileci, Paolo |
B |
Gio. Alfonso Catsruccio e Catarinella Suppa conjugi. Protesta contro Francesco e Carlo Suppa e Sicilia Gazzaniti socera e madre di detti. |
|
1692-03-07 |
Malgeri |
B |
Dr.fisico Domenico Cartella. |
|
1692-01-10 |
Malgeri |
B |
D.Gio. Pietro Cimino di S.Alessi |
|
1631-01-23 |
Siclari, Giorgio |
B |
Marcantonio Calarco rego fiscale e mro di camera della Corte Cagitariale |
|
1716-11-03 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
B |
Matrimonio tra D.Fabio de Biase quondam Felice e Catarina Monsolino di Bova con D.Angela Mosolino quondam Gio. Battista ed Eleonora Spanò. |
|
1633-10-27 |
Latella |
B |
D.Gio. Domenico, Marcantonio, Gio. Errigo, Cola Francesco e Narda Calarco del quondam Domenico e Paola Marchisi. Protesto di non voler aderire all’eredità del quondam Giuseppe Calarco loro fratello. |
|
1636-05-15 |
Latella |
B |
Marcantonio Calarco rego fiscale si riceve da D.Antonino e Stefano Furnari ducati 40 dei lucri a 27 luglio 1638. Item detto si riceve da Giulio Cesare Dattola ducati 36: per ultimo frammento dei lucri che le affittò a 9 8bre: idem a 1 7bre 1642: ---. |
|
1636-03-17 |
Latella |
B |
Marcantonio Calarco compra un giardino in contrada Rodà da Paolo Bosurgi quondam Filippo. |
|
1657-12-31 |
Latella |
B |
Testamento del rndo D.Gio. Domenico Calarco. |
|
1559-08-23 |
Spanò, Colantonio |
B |
Mago Geronimo Caracciolo u.i.d. di Reggio, donazione a suo figlio mago Pietro. |
|
1630-10-20 |
Rigolino |
B |
Matrimonio tra Mariana Cosentino quondam Lorenzo e Darangi Columbo con mro Gio. Battista Morabito di Arasi. Dote 300:. |
|
1606-10-11 |
Cama, Gio. Andrea |
B |
Matrimonio tra Minichella Careri vedova del quondam Filippo Foti con Giovanni Floccari. Dote 1200:. |
|
1588-09-17 |
Morello, Ang |
B |
Magco Giuseppe Benassai quondam Geronimo, Lucchese. |
|
1564-01-07 |
Spanò, Colantonio |
B |
Nicola Maria Battaglia giudice a contratti. |
|
1627-10-05 |
Marrapodi |
B |
Testamento di Giuseppe Calarco che abitava vicino S.Filippo e Giacomo. Fa eredi al sacerdote Gio. Domenico, Marcantonio, Errigo, e Narda Calarco fratelli e sorella e moglie Catarina Corduma. |
|
1627-11-02 |
Marrapodi |
C |
D.Luca, D.Diego, D.Francesco, Angilella e Mariana Cosentino fratelli e sorelle. |
|
1641-05-25 |
Melito |
C |
D.Diego Cosentino curato di S.Giorgio della Sbarra. |
|
1673-04-22 |
Pontari |
C |
Caterina Cosentino di Domenico e quondam Beatrice Fumaroto e vedova quondam Francesco Migliolo matrimonio con Andrea Anglisano quondam Francesco e Giovanna Arrigo. |
|
1670-08-13 |
Pontari |
C |
Canonico Paolo Cosentino ed a 12 marzo idem. |
|
1603-11-19 |
Marrapodi |
C |
Ottavio e Fabrizio Cafari quondam Francesco. |
|
1600-12-05 |
Marrapodi |
C |
Cristoforo Castelbuono ed Elisabetta Speranza conjugi. |
|
1604-04-20 |
Marrapodi |
C |
Canonico Domenico Castrosciano e D.Carlo Gaetano decano. |
|
1670-11-27 |
Pontari |
C |
Margaritella Cstelli vedova del quondam Domenico Spanò. |
|
1685-08-23 |
Pontari |
C |
Abb. Fabrizio Campellone morto a qo tempo. |
|
1623-01-26 |
Marrapodi |
C |
Gio. Errigo Comi di Reggio testamento. Fa erede a Giuseppe Comi quondam Martino suo nipote. |
|
1627-01-24 |
Marrapodi |
C |
Il quondam Martino Comi e Dianora Mammolino figli Giuseppe e rndo Gio. Errigo per parte di Gio. Antonio fratello e figlio del quondam Giuseppe Comi e Senna Citrino. |
|
1600-07-13 |
Marrapodi |
C |
Martino Comi di Giuseppe e Senna Citrino matrimonio con Eleonora Mammolino quondam Ovidio e Juccanda Palestrino. Dote ducati 600:. |
|
1668-09-23 |
Pontari |
C |
Nicola maria Comi della Villa di S.Giovanni di Bruzzano. |
|
1623-12-07 |
Marrapodi |
C |
Antonio Cacomala e Mariana Carbone conjugi, Lucrezia Velasco vedova del quondam Valerio Carbone, Zenobia Velasco figli del primo marito Annibale Geria ed Ippolita Carbone quondam Valerio. |
?? |
1605-12-15 |
Marrapodi |
C |
Orazio Cappello di Napoli commisso della Rega Cameria spedito contro la Terra di S.Lorenzo. |
|
1641-12-28 |
Melito |
C |
Tommaso Cappello assegnamento di patrimonio a suo figlio cho Filippo. |
|
1683-04-24 |
Pontari |
C |
Canco D.Antonino Caracciolo Vico Gle Arciole. |
|
1595-08-06 |
Mallamo |
C |
Mago Benedetto Cimino di Genova abitante in Reggio. |
|
1563-0828 |
Bosurgi |
C |
Mago Gio. Cimino di Spagna. |
|
1665-01-29 |
Pontari |
C |
Il quondam Pietro Cappello e Francesca Lumbulo vedova del detto. |
|
1600-08-09 |
Marrapodi |
C |
Paolo Calè testamento. |
|
1619-02-24 |
Mazza |
C |
Elena Crucitti vedova quondam Pietro Paolo Mentola, figli Francesco e Lucrezia, |
|
1603-01-20 |
Marrapodi |
C |
Fabio ed Ottavio Cafari quondam Francesco con Scipione Prato imposizione di censo sopra Carroni. |
|
1586-08-23 |
Bosurgi |
C |
D.Lisotta Cosentino vedova del quondam Tiberio Geria. |
|
1591-10-07 |
Mallamo |
C |
Mco Carlo Caracciolo di Montebello. |
|
1600-07-24 |
Marrapodi |
C |
Angelo Calvari guardo deputato per Alessandro Pinello Logote del Regio arrendamento sale. |
|
1685-07-08 |
Pontari |
C |
Abb. Fabrizio Casili procuratore di Antonio Labozzetta. |
|
1563-08-30 |
Bosurgi |
C |
Hon. Gio. Maria Corduma. |
|
1581-03-29 |
Bosurgi |
C |
Magi u.i.d. Pietro Giacomo Caracciolo e Lucrezia sorella. |
|
1611-12-22 |
Mazza |
C |
Nicola Cartella algupino della Rega Udienza. |
|
1663-09-06 |
Pontari |
C |
Giovanni Cartella aromatario Messinese. |
|
1668-05-04 |
Pontari |
C |
Gio. Cartella aromato, figli dr. fisico Giuseppe ed Anna. |
|
1668-11-10 |
Pontari |
C |
Anna Cartella di Giovanni e Margarita Cherubino matrimonio con Domenico Ficara quondam Prospero e Porzia Bono. |
|
1661-02-24 |
Melito |
C |
Geronimo Cilea quondam Bernardino matriomonio con Ottavia d’Ascoli. Dote 480:. |
|
1661-12-06 |
Melito |
C |
Cho D.Antonino Cilea quondam Gio. Domenico compra da Filippo e Caterina Campelluto. |
|
1641-07-24 |
Melito |
C |
Rosella Cilea e Paolo Soraci barbiero conjugi. |
|
1619-04-12 |
Marrapodi |
C |
Filippo Cilea e Giuseppe Chinni cognato , vendita a Salvo Calarco. |
|
1593-08-24 |
Mallamo |
C |
Nob. Marsio Cama. |
|
1661-10-22 |
Melito |
C |
Anna Maria Cama di Paolo quondam Giuseppe matrimonio con Filippo Marino quondam Francesco. Dote 900:. |
|
1663-09-18 |
Pontari |
C |
Giuseppe Cama di Paolo. |
|
1663-11-20 |
Pontari |
C |
Paolo e Giuseppe Cama padre e figlio con Domenico Mazzacua |
|
1671-01-26 |
Pontari |
C |
Gio. Candido protesto contro al dr. Alberto Valentino gebelloto del pesce. |
|
1581-08-29 |
Mallamo |
C |
Gio. Battista Cilea di Trizzino. |
|
1599-09-13 |
Marrapodi |
C |
Emilia Candido vedova quondam Rotilio Rodino vendita con Ottavio Provenzano. |
|
1663-09-21 |
Pontari |
C |
Vittoria Cartisciano con Raffaele Spatafora matrimonio. |
|
1664-11-28 |
Pontari |
C |
Isabella Calabrò vedova quondam Gio. Vincenzo Foti juniore. |
|
1582-08-22 |
Cumbo, Paolo |
C |
Nob. Gio. Domenico Curduma di Messina. |
|
1617-02-20 |
Mazza |
C |
Gio. Alfonso Candeloro di Natale con Eleonora Murisciano. |
|
1676-10-21 |
Pontari |
C |
Rndo D.Giorgio Cartisciano testamento. Fa erede a sua cognata Caterina Bertè. |
|
1595-02-21 |
Mallamo |
C |
Mago Pompeo Cotrone matrimonio con la maga Silviana Trentacapilli. |
|
1621-11-24 |
Mazza |
C |
Francesco Cara di Gio. Domenico ed Elisabetta Signorello matrimonio con Eleonora Ginneri di Marcello e Flaminia di Accrovito. |
|
1683-03-29 |
Pontari |
C |
Giuseppe Cartella e moglie Angela Valentino. |
|
15??-09-22 |
Mallamo |
C |
Verible prete Cristofaro Cosentino beneficio di S.Giorgio di Gorica. |
Senza anno |
1614-01-11 |
Mazza |
C |
Francesco Citrino del dr. Gio. Domenico e quondam Lucrezia Pizzimenti matrimonio con Lucrezia Cotrone di Pompeo e Silvia Trentacapilli. Dote 300:. |
|
1618-10-30 |
Mazza |
C |
Pompeo Cotrone quondam Paolo con Cola Maria Logoteta di Geronimo. Si vede quondam Santo Cotrone il suo testamento a 23 marzo 1594 per me notaio . Si vede nob. Ottavio Cotrone di Paolo e Geronimo Logoteta nipote(?) detto Santo Cotrone |
|
1664-02-01 |
Pontari |
C |
Antonino Capurro e Delia di Pietro vedova quondam dr. Paolo Capurro. |
|
1558-10-09 |
Bosurgi |
C |
Magi Lucrezia Caracciolo e dr. Gio. Pietro Santacroce conjugi. |
|
1584-10-23 |
Mallamo |
C |
Si vede in un atto di parlamento costituti nobili con li mastri e massari fra quelli mri Gio. Luigi Mandica, Matteo Priolo(?), Gio. Pietro Siclari e Gio. Gregorio Cosentino. |
|
1676-03-26 |
Pontari |
C |
Il quondam Giovanni Cartella e Flavia d’Amico conjugi figli Domenico ed Antonio. |
|
1590-03-20 |
Bosurgi |
C |
Nob. Gio. Andrea Cama coll’abbate Lattanzio Tarsia dichiarano che alli tre mulini il condotto che abevera tutti li giardini fino alla mesa si dirupo, per essi lo fece di nuovo costruire dentro il suo giardino, che limita con Fabrizio Melissari e si riceve da detto abbate ducati 75:. |
|
1585-02-18 |
Bosurgi |
C |
Magi Pietro Giacomo Caracciolo di Seminara u.i.d. fratello a Lucrezia vedova del quondam Gio. Francesco Santacroce. |
|
1574-12-17 |
Mallamo |
C |
Mago Bernardo Cinneri matrimonio colla mga Luca Margariti: 750. |
|
1590-04-30 |
Mallamo |
C |
Maga Giovannella Cinneri vedova del quondam Coletta Labozetta. |
|
1592-10-28 |
Mallamo |
C |
Hon. Francesco Comi di Sambatello. |
|
1579-09-15 |
Mallamo |
C |
Nob. Ascanio Candido di S.Agata col mago Antonello Cartisciano di Messina. |
|
1579-09-24 |
Mallamo |
C |
Mago Antonino Castelli e maga Mariana Milano conjugi, Matteo e Cornelio Milano fratelli di Mariana ed anco fratelli a Margaritella Milano vedova del quondam Mago Domizio Castelli. |
|
1570-07-31 |
Mallamo |
C |
Filippo Cosentino. |
|
1578-09-17 |
Mallamo |
C |
Mago Pier Giacomo Caracciolo di Reggio dimorrante in Seminara colla maga Lucrezia Francoperta. A 27 7bre 1577 si vede un altra scrittura di aggiustamento. |
|
1560-08-05 |
Mallamo |
C |
Matrimonio tra il mgo Francesco Careri con Catarinella Majorana. 1300:. |
|
1568-12-15 |
Mallamo |
C |
Da.Diambra Cappello e nob. Gio. Maria Diano. |
|
1593-10-06 |
Mallamo |
C |
Mga Zaffina Careri vedova del quondam Mgo Paolo Tarsia. |
|
1593-09-26 |
Mallamo |
C |
Abb. Giovanni Campagna. |
|
1581-11-29 |
Mallamo |
C |
Maga soro Catarinella Cancelleri donazione alla maga Franceschella Tarsia nipote figlia della mga Cornelia Cancellieri. |
|
1584-1-23 |
Mallamo |
C |
Mro Gregorio Cosentino. |
|
1586-03-07 |
Mallamo |
C |
Nob. Filippo Cama del quondam nob. Gio. Nicola e nob. Da.Margara Grasso. |
|
1586-04-22 |
Mallamo |
C |
Magi Giulio Cesare e Marcello Castruccio fratelli col mago Francesco Antonio Marincola di Reggio. |
|
1680-07-25 |
Pontari |
C |
Lucrezia Campellone di Gio. Maria con Grazia Campellone vedova del quondam Antonino Marra cambio. |
|
1679-02-22 |
Pontari |
C |
Si vede in questa scrittura Giuseppe Caracciolo atto della Corte Bagliva. |
|
1679-03-26 |
Pontari |
C |
Antonio Caracciolo sopragnarchia si riceve ducati 24 della città per mesi 8. |
|
1675-03-07 |
Pontari |
C |
Domenico e Giacinta Cartella moglie di a.m.d. D.Felice Colamoneri riceve di doti come per capitoli a 2 luglio 1672. |
|
1675-04-25 |
Pontari |
C |
Testamento di Da.Geronima Carrozza (Carrofa?) vedova del quondam D.Francesco Valenza. Fa erede a suo figlio Giovanni. |
|
1661-03-26 |
Pileci, Francescp |
C |
Si vede Giuseppe Caracciolo attuario. |
|
1672-01-08 |
Pontari |
C |
Dr. Giuseppe Cosentino. |
|
1591-10-02 |
|
C |
Magco Bernardino Cosentino di Scilla corrisponde del quondam magco Giovanni Mazzolo per negozi che detto Cosentino le commettava si in Scilla che in Messina, quietanza. |
|
1689-02-06 |
Mandica |
C |
Testamento del notaio Giuseppe Cama. Fa erede a suoi figli cho Paolo Antonio e Filippo ed Anna procreati con Santa Marrari. |
|
1683-12-20 |
Mandica |
C |
Dr. Giuseppe Caracciolo quondam Luigi e Francesca Raneri quondam Fulvio accommodi di giardino ------- dr. Francesco Gatto Solaro |
|
1677-10-11 |
Mandica |
C |
Dr. Giuseppe Cosentino sonatore di organo della Matrice. |
|
1672-07-02 |
Pontari |
C |
Matrimonio tra Giacinta Cartelli quondam Giovanni e Flavia d’Amico col dr. fisico Felice Calamoneri. Dote 1000:. |
|
1701-11-25 |
Malgeri, Giuseppe |
C |
a.m.d.Gio.Battista Caracciolo vendita d’una casa in Sambatello. |
|
1700-11-21 |
Malgeri |
C |
Gio. Battista Caracciolo e figlio cho Antonino. |
|
1703-02-17 |
Malgeri |
C |
Testamento del rndo D.Tommaso Candido. Fa erede suo nipote Francesco Candido col peso di celebrare 20 messe nel giorno di ogni suo anniversario. |
|
1702-02-09 |
Malgeri |
C |
D.Pietro Cimino compra due giardini da Camillo Provenzano di Calanna. |
|
1643-05-28 |
Ranerio, Silvestro |
C |
Testamento di Gio. Domenico Cilea abitante in contrada del Trivio. Fa eredi a suoi figli Francesco Antonino, Antonia, Graziusa, Catarina e Mariana. Ha casata Francesca con Geronimo Marino. |
|
1680-12-20 |
Mandica, Paolo |
C |
Dr. Giuseppe Caracciolo quondam Luigi e Francesca Raneri quondam Fulvio, cugina alla quondam Grazia Raneri moglie del quondam Ambrosio Perrotta, col dr. Francesco Paolo Solara marito di Lucrezia Perrotta. |
|
1625-06-06 |
Siclari, Giorgio |
C |
Rndo D.Diego Cosentino quondam Gio. Gregorio e Marchisa Cavagliotta. |
|
1625-12-01 |
Siclari, Giorgio |
C |
Orazio Cappello di Napoli abitante in S.Agata. |
|
1631-03-05 |
Siclari, Giorgio |
C |
Tommaso Cappello Giulia di Neri, conjugi. |
|
1734-04-18 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
C |
Matrimonio tra D.Agostino Cappello quondam Domenico e D.Santa Plutino con D.Francesca Oliva quondam Antonino e D.Teresa Dattola. |
|
1676-10-15 |
Par. S.Nicola |
C |
Matrimonio tra Giuseppe Cosentino quondam Luca ed Antonia Bosurgi con Lavina Vitale quondam Giuseppe e Vittoria Plutino. |
|
1566-02-11 |
Spanò, Colantonio |
C |
Hon. Cola Cosentino di S.Agata. |
|
1631-11-14 |
Siclari, Giorgio |
C |
Dr. Geronimo Cosentino Rego Giudice ed asse della Corte Capitanale. |
|
1631-08-01 |
Siclari, Giorgio |
C |
Dr. Geronimo Cosentino Rego Giudice ed asse della Corte Capitanale. |
|
1539-01-01 |
Cafari, Geronimo |
C |
Andrea e Coletta Cosentino alias Zullo fratello |
|
1621-09-28 |
Marrapodi |
C |
Luca Cosentino si riceve a censo una casa al tocco grande da Gregoria Mosolino vedova del quondam Orazio Pirelli per ----- |
|
1600-11-25 |
Cama, Gio. Andrea |
C |
Gregorio Cosentino e Marchisa Cavagliotta conjugi fanno il patrimonio al loro figlio cho Paolo d’un giardino in contrada le Muscelli. |
|
1609-08-28 |
Cama, Gio. Andrea |
C |
Laurenzio e Gabriele Cosentino. |
|
1614-09-04 |
Cama, Gio. Andrea |
C |
Testamento di Orazio Cosentino soldato della Societa di Tropea sotto capno Franceco Barone. Fa eredi a suoi figli Antonino, Porzia e Diana. |
|
1637-10-03 |
Cumbo, Ottavio |
C |
Matrimonio tra Mariana Cosentino con Giuseppe Merlo. |
|
1638-05-18 |
Cumbo, Ottavio |
C |
Ricevo di doti di Mariana Cosentino moglie di Giuseppe Merlo. |
|
1561- |
Marrari, Paolo |
C |
Gregorio Cosentino. |
|
1585-08-12 |
Bosurgi |
C |
Gio. Gregorio Cosentino compra di Vigne in Cundora. |
|
1634-11-02 |
Cumbo, Ottavio |
C |
Testamento del quondam Francesco Cosentino. |
|
1579-02-20 |
Bosurgi, Giacomo |
C |
Gregorio Cosentino compra. |
|
1590-08-15 |
Cumbo, Paolo |
C |
Gregorio Cosentino e Marchisia Cavagliotta, cambio del giardino delli Morelli con Calamizzi. |
|
1612-03-06 |
Guerna, Francesco |
C |
Luca Cosentino e sorelle renunciano la donazione fattali da Marchisia Cavagliotta loro madre. |
|
1611-11-09 |
Marrapodi |
C |
Rndo Francesco Cosentino. |
|
1628-11-13 |
Siclari, Giorgio |
C |
D.Diego Cosentino affranca un censo. |
|
1579-08-30 |
Bosurgi |
C |
Mago Gregorio Cosentino. “gti istrumi sono falsificati.” |
|
1589-02-01 |
Bosurgi |
C |
Mago Gregorio Cosentino. “gti istrumi sono falsificati.” |
|
1576-07-16 |
Mallamo |
C |
Gio. Gregrio Cosentino con Marchisia Cavagliotta consigi ricevo di dote. |
|
1587012-18 |
Mallamo |
C |
Gio. Gregrio Cosentino con Marchisia Cavagliotta consigi ricevo di dote. |
|
1628-Rollo |
Spanò, Lanzo |
C |
Ascritto al ceto di nobili Luca Cosentino. |
|
1675-12-25 |
Romeo, Michele |
C |
Si vede Antonia Bosurgi di Giovanni moglie del quondam Luca Cosentino. |
|
1648-05-30 |
Milito, Giuseppe |
C |
Testamento del canonico Diego Cosentino. Fa eredi a Giuseppe e Paolo quondam Luca suoi nipoti. |
|
1638- |
Cumbo, Ottavio |
C |
Testamento del rndo Francesco Cosentino. |
|
1638-05-18 |
Cumbo, Ottavio |
C |
Ricevo di doti di Marianna Cosentino quondam Luca conjuge di Giuseppe Merlo. |
|
1676- |
Marrari, Paolo |
C |
Matrimonio tra Lavinia Clitale quondam Giuseppe e Vittoria Plutino con Giuseppe Cosentino. |
|
1642-08-24 |
Par. S.Giuseppe Castruccio |
C |
Fede di battesimo di Giuseppe Cosentino. |
|
1664-Rollo |
Rijtano, Francesco |
C |
Giuseppe Cosentino ascritto al ceto dei nobili. |
|
1678-Rollo |
Mandica, Paolo |
C |
Giuseppe Cosentino nobile. |
|
1683-06-08 |
Pontari, Salvatore |
C |
Giuseppe Cosentino nobile. |
|
1732-09-12 |
Zuccalà, Giuseppe |
C |
Divisione dei beni tra Diego e Luca Cosentino quondam Giuseppe |
|
1710-11-23 |
Spatafora, Domenico |
C |
Matrimonio tra Diego Cosentino colla siga Diana Orato di Giacomo e D.Musula Spanò. |
|
1777-08-12 |
Calarco, Pasquale |
C |
Matrimonio tra D.Gregorio Cosentino quondam Diego con Da.Laura Musitano quondam Giuseppe quondam Saverio e D.Eleonora Musitano di G----da. |
|
1623-01-19 |
Marrapodi |
D |
Detio Damascina di Cannavò compra con Angela Damascina di Arasi. |
|
1622-03-17 |
Mazza |
D |
Provenzano Damascina e Francesco e Paolo figli, Messinesi ritrovati qui, vendita di giardino di Nefito a Pompeo Cotronè a 9bre seguì la retrovendita. |
|
1604-08-30 |
Marrapodi |
D |
Geronimo Donato del faro di Messina. |
|
1661-04-08 |
Melito |
D |
Giuseppe Donato e Francesca Lafaci conjugi, emancipazione a sua figlia Felicia. |
|
1683-04-03 |
Pontari |
D |
Sacerdote Giuseppe Donato, Felicia, Anna, Giuseppa, Catarina, sorelle del quondam Giuseppe e Francesca Laface. |
|
1701-09-09 |
Malgeri, Giuseppe |
D |
Mgo Stefano Donato. |
|
1624-09-06 |
Mazza |
D |
D.Tommaso Dainotto, si vede nei testimoni di qa Serrtta. |
|
1673-02-20 |
Pontari |
D |
D.Paolo Dainotto con Domenico Chiantella istrumento. |
|
1701-01-20 |
Malgeri |
D |
D.Paolo Dainotto Rego manizionero. |
|
1571-04-23 |
Spanò, Colantonio |
D |
Ecce Gio. Tommaso Dainotto quondam Annibale sopra l’officio della bagliva di detta città. |
|
1629-01-11 |
Rigolino |
D |
Matrimonio tra D.Giuseppe Dainotto di Tommaso con Cristina Mazza di Francesco e Maria di Mare. Dote 3500:. |
|
1571-09-04 |
Mallamo |
D |
Matrimonio tra il sign Fabio Decimo di Cozenza portolano colla maga Giulia Principato. Interviene D.Blasio d’Alagona per procre. Dote 2100:. |
|
1586-02-21 |
Catanzariti |
D |
Illre sign Giuseppe Dainotto fratello del quondam illre sign Gio. Tommaso olim barone di Bruzzano, dichiara che per la morte del suo fratello quondam Gio. Tommaso piglia posesso la illre Da.Porfilia Dainotto de Joppolo moglie e madre di Gio. Alfonso infante per testamento a 22 febbraio 1586 per notaio Benigno Trajoneri dal quale fù fu dato per tutore a D.Ottavio di Mauro che piglia posesso e tra loro si accomodano a 24 detto altra scrittura vi è. |
|
1625-02-?? |
Rigolino |
D |
Matrimonio tra D.Lucrezia Dainotto di D.Tommaso Dainotto Messinese e Giovanna Moleti con Francesco Antonio Schimizzi quondam Aurelio. |
|
1623-09-04 |
Mazza |
E |
Dr.fisico Gio. Battista Empoli di Scilla. |
|
1611-08-26 |
Mazza |
E |
Pietro Ernandez de Vigliera di Spagna ed Olimpia Citrino conjugi. |
|
1603-02-05 |
Marrapodi |
F |
Illre D.Anna Ferrer vedova quondam illre D.Errigo Mendoza inventario ricco. |
|
1607-11-20 |
Marrapodi |
F |
Dr.fisico Francesco Francaviglia e moglie Ippolita Cannizzone. |
|
1608-09-23 |
Marrapodi |
F |
Natale Futia si riceve dall’abb. Pompeo Parisi docati 50 come depositario del denaro del maritaggio delle due orfane del legato del quondam Cola del Giudice. |
|
1606-07-08 |
Marrapodi |
F |
Marcantio Fotia di Nino ed Antonia Morabito matrimonio con Isabella Trapani di Nicola e quondam Catarinella della Terra di Palizzi. Dote 100:. |
|
1607-03-06 |
Marrapodi |
F |
Cesare Filomarini matrimonio con Faustina di Napoli di Gio. Maria ed Aloisia Furnari. Dote 750:. |
|
1608-10-27 |
Marrapodi |
F |
Andrea Fiorentino testamento. Fa erede a suo figlio Paolo procreato con Zaffina Speranza. |
|
1619-08-20 |
Mazza |
F |
Pietro Fallacca quondam Giuseppe e Bernardina Logoteta matrimonio con Margarita Sardica di Giuseppe e quondam Giovanna Spanò. Dote 1500:. |
|
16??-01-08 |
Pontari |
F |
Elisabetta Futia ed Antonino Capua conjugi. Si vede abb. Giovanni Perez. |
|
1584-05-14 |
Mallamo |
F |
Nob. Domenico e Nicola Federigo di S.Agata con ecce Eleonora Furnari. |
|
1664-09-03 |
Pontari |
F |
Anna Federico vedova del quondam Stefano Furnari donazione al cho Domenico. |
|
1666-02-12 |
Pileci, Francesco |
F |
D.Fabio Fedele barone di Careri e Nasiti. |
|
1668-09-19 |
Vitale, Domenico |
F |
D.Fabio Fedele barone di Careri rego legto e mro Portulano di Calabria ultra |
|
1593-12-24 |
Mallamo |
F |
Si vede che il testamento di Monsign Arcivo Gaspare a Fosso e per notaio Aurelio Dattola |
|
1627-03-10 |
Marrapodi |
G |
Marcantonio Giudice, figli Giacinto ed Olimpia, convenzione con Vittoria Sacco vedova quondam Annibale Foti. |
|
1622-02-14 |
Marrapodi |
G |
Gio. Pietro Giudice quondam Domenico ed Eufemia Colombo matrimonio con Minichella d’Allegro di Lattanzio e Valeria Romeo. |
|
1641-10-15 |
Melito |
G |
Abb.Carlo Gaetano decano e vicario caple con Fabrizio Colombo di S.Agata. |
|
1660-08-19 |
Marrapodi |
G |
Branda Garufi vedova quondam Cesare Filocamo, figli Filippo Santoro e prete Demetrio. |
|
1572-04-11 |
Mallamo |
G |
Nob. Prudenzia Giordano vedova del quondam nob. Gio. Matteo Marino donazione a suoi figli. |
Anno 1592?? |
1593-05-17 |
Mallamo |
G |
Mago Giacomo di Gennaro testamento di S.Gio villaggio di Tropea. Fa eredi al mago Gio. Alfonso e Pulibrio(?) figli di suo fratello Giuseppe. |
|
1682-10-23 |
Pontari |
G |
Antonino Gongora marito di Livia Spatafora con Carlo Vitale della quondam Vittoria Plutino. |
|
1622-01-26 |
Mazza |
G |
Canonico Giuseppe Ginneri. |
|
1620-09-24 |
Marrapodi |
G |
Canonico Matteo Greco testamento. Fa erede a Geronimo Greco suo nipote. Lascia alla comunia Latina ducati quattro ed a aquile 5 per una messa perpetua in die obitus. |
|
1677-01-09 |
Mantica, Paolo |
G |
Mro Pietro Gulli quondam Giacomo viene eletto arsipliero per la morte di quondam Cola Cotroneo con ducati 3 al mese. |
|
1671-09-02 |
Pontari |
G |
Pietro Granata, convenzione con Vittorino Bitto. |
|
1680-12-14 |
Pontari |
G |
Il quondam Pietro Granat avea per moglie Birgitta Ferrante. Vedi Ferrante. |
|
1566-11-02 |
Mallamo |
G |
Matrimonio tra Francesco Gazzanita e D.Minichella Castrosciano. |
|
1622-08-19 |
Marrapodi |
G |
Francesco Gazzanita testamento aperto. Fa erede al figlio o figlia postuma o cha ha da nascere da sua moglie Giustina Dattola e morendo succeda nei beni di suo padre fu Antonino, Lucrezia Barone sua ava paterna e poi suo fratello Geronimo e nei beni di sua madre fu Catarinella Camarda succeda sua ava materna Franceschella Puliti |
|
1622-08-02 |
Marrapodi |
G |
Francesco Gazzanita codicillo. |
|
1624-04-29 |
Mazza |
G |
Giulia Gazzanita vedova del quondam Cesare Suppa, figli Francesco e Carlo. |
|
1620-07-02 |
Mazza |
G |
Francesco Gazzanita marito di Giustina Dattola riceve ducati 890: per dote da notaio Aurelio Dattola. Il quondam Francesco Gazzaniti avea per moglie Minichella Battaglia. Vedi Battalia. |
|
1666-10-22 |
Brando, Felice |
G |
Sign D.Pietro Granata cessoe di Agata Angelica e Catarina Minardo del peso della seta, ala città paga ogni anno ducati 12:. |
|
1701-01-20 |
Malgeri |
G |
Pietro Gulli capo degli artiglieri e mro della scuola dell’artiglieria. |
|
1661-11-10 |
Melito |
G |
Francesca del Giudice vedova quondam dr. Giovanni di Capua testamento. Fa erede a Catarina seu Chiarina sua figlia, dichiara aver casata la quondam Giuseppa di Capua sua figlia con il quondam dr. fisico Pietro Paolo Caridi. |
|
1672-06-27 |
Pontari, Giuseppe |
G |
Do. Antonio Gongora di Pietro e D.Catarina Monsel. |
|
1681-11-02 |
Par. Candeloro |
G |
Matrimonio tra D.Felice Guerrera quondam Paolo e Da. Violante Benavoli con Isabella Ramiles quondam Francesco e Vittoria Melissari. |
|
1562-09-23 |
Spanò, Colantonio |
G |
Abb. Giovanni de Guerrera. |
|
1584-03-26 |
Spanò, Colantonio |
G |
Matrimonio tra ‘’hon. Bartolo Guerrera colla maga Da.Dianora Furnari del mago Claudio e vedova del quondam mago sign Coletta Malgeri. Dote 464:. |
|
1566-12-19 |
Spanò, Colantonio |
G |
Ecce sign D.Giovanni Guerrera di Messina compra di censo in Montebello da Giorgio Scopelliti. |
|
1570-07-12 |
Spanò, Colantonio |
G |
In Montebello l’ecce barone Diego Guerrera barone di Montebello con l’università di Montebello per ducati 6000 come dalla scrittura e nel med. giorno altra scrittura. |
|
1607-05-07 |
Cama, Gio. Andrea |
G |
Matrimonio tra Marcello di Giovanne quondam Gio. Errigo e Dionisia Filocamo di Messina con Antonino Filocamo quondam Girolamo e Lucrezia Pitali. Interviene soro Livia Filocamo tutrice di Gio. Domenico quondam Geronimo. Dote 6000:. |
|
1598-06-01 |
Cama, Gio. Andrea |
G |
Matrimonio tra il mago Fabrizio del Giudice colla mga siga Giovanna Bernabè. Dote 2500:. |
|
1613-02-15 |
Cama, Gio. Andrea |
G |
D.Giuseppe Grimaldi de Cive Enrz con D.Girolamo Grimaldi e Gravina di lui fratello maggiore donazione sopra i feudi lasciati dal quondam Giulio di lore padre e sopra le doti di D.Eleonora Gravina di loro madre pagati per il quondam D.Ferdinando Gravina marchese di Francoforte per D.Cesare Grimaldi di loro fratello. |
|
1592-11-26 |
Par. S.Nicola dei Bianchi |
G |
Battesimo. D.Giovanni Guerrera di Gio. Pietro e Da.Violante Guerrea. Padrino Valerio Carbone. |
|
1562-06-29 |
Spanò, Colantonio |
G |
Mago Luca Grillo di Genova. |
|
1605-08-08 |
Marrapodi |
J |
D.Mario Joppoli, barone di Mammola ed Agnani spedi lettere commissariali contro D.Gio. di Villa di Cane per lo stato di Motta S.Giovanni. In questo istrumento si vede la rendita del feudo, le bazie, la distanza ed altro. Piglia posesso come tutto dall’istrumento. |
|
1600-10-08 |
Marrapodi |
J |
D.Mario Joppolo Messinese con li figli D.Francesco, D.Gregorio, D.Carlo Ruffo di bagnara. Scrittura di consequenza. |
|
1595-01-23 |
Mallamo |
J |
D.Mario Joppolo e D.Livia ..... conjugi con lo spette D.Vincenzo Giustiniano quondam Melchiore censo di orza 460. Scrittura di rilievo. |
|
1621-10-06 |
Marrapodi |
L |
Quintiliano Lopa si vede nei testimoni di questa scrittura. |
|
1597-11-11 |
Marrapodi |
L |
Gio. Andrea Lopa di S.Agata. |
|
1595-12-12 |
Mallamo |
L |
Nob. Da.Lavina Laganà vedova quondam nob. Nino Lopa, figli Desiderio, Quintiliano, Giulia Cesare e Nicola Maria. |
|
1587-09-30 |
Bosurgi |
L |
Nob. Da.Lavina Laganà vedova quondam nob. Nino Lopa, figli Desiderio, Quintiliano, Giulia Cesare e Nicola Maria. |
|
1576-04-25 |
Bosurgi |
L |
Mgo Nello Lopa. |
|
1604-10-16 |
Marrapodi |
L |
Livio Lamantia con Lattanzio di Tarsia. Si vede quondam abb. Lattanzio Tarsia, zio. |
|
1641-11-27 |
Melito |
L |
Antonia Lamantia vedova quondam Camillo Ferrante e figlia Alfonsina. |
|
1621-10-19 |
Mazza |
L |
Sebastiano Lamantia vendita con D.Martino Siclari di Sambatello. |
|
1677-10-03 |
Pileci, Agostino |
L |
Catarina Lopa quondam Gio. Giacomo vedova del quondam Paolo Capoferro, ereditiera di sua zia quondam Catarinella Lopa sorella al quondam Giacomo di una 3° parte di giardino e delle altre due parti ereditano Gio. Francesco e la figlia di Giulio Cesare Lopa, vendita del pezzo di giardino in contrada Zarzanà. |
|
1624-04-22 |
Mazza |
L |
Perico Lumbolo con mro Senzio Romeo alias Pagno. |
|
1621-08-28 |
Mazza |
L |
Lucrezia Lumbolo vedova quondam dr.fisico Gio. Pietro Lanatà, figli Gio. Battista, Angelica e Caterina ed anche Nicola Lanatà, vendita di casa. |
|
1619-03-13 |
Mazza |
L |
Mariana Lombardo vedova quondam Gio. Bernardo Morisciano. |
|
1611-04-01 |
Mazza |
L |
Pompeo Lofosso quondam Tommaso e Francesca Campagna. |
|
1682-08-07 |
Pileci, Agostino |
L |
Onofrio Lopa affitta dalla città la gabella d’un carlino libra sopra la seta. |
|
1661/1662 |
Riitano |
L |
1661-1662 sindaco civile Gio. Gregorio Lopa |
|
1719/1720 |
Papi, Giorgio |
L |
1719-1720 sindaco civile Giorgio Lopa |
|
1663-11-19 |
Pontari |
L |
Marco Francesco Lopes Spagniolo, marito di Francesca Geria di Reggio. |
|
1664-09-12 |
Pontari |
L |
Angelica Latella fu stuprata da Nicola Neri e Cola Cagliostro e le fa la rimisa. |
|
1657-12-27 |
Latella |
L |
Gio. Battista Lanatà di Reggio assegna in matrimonio un stabile as Eleonora di Capua vedova quondam Antonino Foti. |
|
1622-11-15 |
Mazza |
L |
Il quondam Gio. Battista Lanatà avea per moglie Lucrezia Lumberlo. |
|
1575-05-12 |
Bosurgi |
L |
Magi Gio. Battista Lanatà e Bernadina Sartiano conjugi. |
|
1683-01-08 |
Mandica |
L |
Francesco Lavagna quondam Gio. Stefano di Monteleone. |
|
1676-11-10 |
Pontari |
L |
Francesco Lavagna negoziante. |
|
1684-05-30 |
Mandica |
L |
Francesco Lavagna compra all’Arangia un pezzo di giardino per ducati 27 dal parco D.Francesco Cumbo. |
|
1684-09-27 |
Mandica |
L |
Francesco Lavagna compra da Giuseppe Ramires e Vittoria Melissari un pezzo di giardino all’Arangia per ducati 231 limito esso Francesco l’acquadotto ed ---- pubblico. |
|
1613-02-16 |
Mazza |
L |
Diego Francesco Lentini di Pierantonio e Claudia Inglisi matrimonio con Flavia Melissari di Fabrizio e Catarinella Mosolino. Vedi Melissari. |
|
1689-12-15 |
Mandica |
L |
Mago Salvadore Lopa e figlio cho Domenico emancipato per notaio Michele Romeo, vendono a Giuseppe Trifoti un censo sopra un giardino in contrada Modina, sopra un altro in contrada S.Caterina seu Vadà e sopra case dentro questa città. Di queste robba dichiara esso cho Domenico che le fece donazione. # Ignazia Battaglia ava di esso cho per notaio Michele Romeo a 28 agosto 1682: presente in questa scrittura la detta Ignazia Battaglia ed la sign Anna Romano moglie di esso Salvadore |
|
1608-05-25 |
Marrapodi |
L |
Ottavio Lardea testamento. Fa eredi a Francesca e Lucrezia procreati con Dianora di Napoli anche fa eredi all’altra sua figlia procreata con la prima moglie quondam Cornelia Ala. |
|
1603-02-17 |
Marrapodi |
L |
Francesco Lardea quondam Lattanzio e Lucrezia Barone, Ottavio Lardea tutore di Gio. Giacomo e soro Antonia Lardea quondam Lattanzio, con Santoro Gatto, Laudemia Micaletta moglie del fu Lattanzio primo loco per raggioni di dote di ducati 500:. |
|
1663-02-02 |
Pontari, Giuseppe |
L |
Lucrezia Lardea vedova quondam Ottavio Cannizzone, figli Porzia e Diana |
|
1664-03-21 |
Pontari |
L |
Lucrezia Lardea vedova quondam Ottavio Cannizzone testamento a favore di Giuseppe, Lorenzo, Porzia e Diana suoi figli, accasò sua figlia Mattia con Pi... Caranere. |
|
1575-12-09 |
Mallamo |
L |
Maga Catrinella Lingria vedova quondam mago Nino del Giudice, figlio Cesare. Erezzione di cappella dentro la Nunziata sotto titulo della misericordia col censo di ducati 5:. |
|
1677-01-16 |
Mandica |
L |
Catarina Lopa quondam Gio. Gregorio moglie di Bartolo Morisciano. Si vede per notaio Francesco Rijtano che il quondam Gio. Gregorio le fece donazione a detta Catarina ed detta Catarina fa donazione a sua madre Ignazia Battaglia. |
|
1665-02-01 |
Pontari |
L |
Catarina Lopa quondam Giulio Cesare vedova del quondam Paolo Barbaro e Giulia Sansuni matrimonio con Girolamo Spataro quondam Gio. Matteo ed Angela Naini di S.Agata dote 90:. |
|
1587-09-30 |
Bosurgi |
L |
Nob. Lavina Laganà vedova del quondam Nino Lopa e figli Desiderio e Cola Maria, vendita di censo di ducati 60 ad illre D.Girolamo Baruni(?). |
|
1672-09-25 |
Pontari |
L |
Matrimonio tra Minichella Lopa delli quondam Francesco e Prudenzia di Maro di S.Agata con Giuseppe Romeo quondam Francesco ed Antonia Spanò. Dote 60:. |
|
1672-10-28 |
Pontari |
L |
Antonia Lopa e Francesco Ciriaco conjugi di S.Agata. |
Secondo il registro di matr. di S.Agata Francesco si chiamava Ciancia |
1687-08-11 |
Mandica |
L |
Francesca Lavagna teneva il magazzino di negozio di rimpetto la p.... di marina |
|
1625-09-22 |
Siclari, Giorgio |
L |
Marcantonio Lopa. |
|
1634-11-19 |
Par. S.Giuseppe |
L |
Matrimonio tra Gio. Domenico Lamerca di Fiumara con Giulia Salsone vedova del quondam Giulio Cesare Lopa quondam Antonino e Lavina Laganà. |
|
1588-11-15 |
Marrari, Alfonso |
L |
D.Lavina Laganà vedova del quondam nob. Nino Lopa, Desiderio, Nicola Maria Lopa figli, vendita di censo. |
|
1607-04-07 |
Cama, Gio. Andrea |
L |
Matrimonio tra Marco Lingria con Alfonsina Santoro di Vincenzo. Dote ducati 2000:. |
|
1616-01-14 |
Cama, Gio. Andrea |
L |
Testamento di Nino Lopa. Fa erede a suo nipote Antonino Lopa, lascia padrona e siga sua moglie Minichella Tarna e motli legati pii. |
|
|
|
M |
Matrimonio tra hon. Ottavio Mandica con D.orzia Sproveri servitrice della siga Diana Melissari. |
Senza fonti. |
1596-09-26 |
Mallamo |
M |
Redolfo Maniscalco con Gio. Domenico, Lucrezia, Francesco, Carlo Suooa quondam Cesare e Giulia Gazzaniti minore e Paolo Veneziano rnde di Fiumara. |
|
1673-03-07 |
Pontari, Giuseppe |
M |
Matrimonio tra Giuseppe Martinez quondam Antonino ed Antonia Fosile con Barbara de Geronimo di Ambrosio e Caterina Scordino. |
|
1680-01-05 |
Pontari, Giuseppe |
M |
Abb. Giovanni Mammolino. |
|
1679-08-05 |
Pontari |
M |
Testamento di Chiara Milea. Fa eredi a sua sorella Porzia ed a Francesco e Vincenzo Guarna, figli di Porzia. |
|
1675-06-21 |
Pontari |
M |
Giovanna Mandica moglie di Diego Placanica. |
|
1682-09-21 |
Pileci, Agostino |
M |
D.Paolo Minardo Messinese abitante in Fiume Dinisi, rito qui --- col prete Teodoro Carcagliono Carmelitano, Domenico Miclei e Birgirta Ferrante vedova quondam D.Pietro Granata balia dei suoi figli, dichiarono che la quondam Emilia Minardo posseditrice allora del rego peso della sete era debitrice a detto Pre per ducati 255: per notaio Domenico Vitale e cio servirono per ricuperare l’impiego sequestrato dalla Rega Corte avendo ippotecato detto peso per tal somma ed altri ducati 50: del quondam Pietro Granata che sono 305:, dichiara esso Paolo che detto peso e feudale e non poteva essere obligato senza regio assenzo, dichiarono che detto D.Paolo non è erede di Emilia ma successore chiamato da S.M. per cui si fece un processo alla Corte Caple perciò si accordarono tenersi esso padre il mobile di detta quondam Emilia per detto debito. |
|
1682-09-02 |
Pileci, Agostino |
M |
D.Giovanni Minardo et Azaro di D.Paolo e Da.Rosaria di Gregorio di Messina abitante in Fiumedinisi, matrimonio con Da. Gio. Tropeano quondam Francesco e Faustina Cagliostro, dote 1350:. Si vede D.Paolo e D.Giuseppe Minardo figli del quondam D.Placido Minardo e nepoti di D.Paolo e D.Rosaria Gregorio. |
|
1610-11-15 |
Pileci, Paolo |
M |
Il quondam Nicola Maria Minardo e Minichella Foti conjugi, figlio quondam Gio. Domenico Minardo. |
|
1687-09-17 |
Pontari |
M |
Testamento del rndo D.Giuseppe Maldonato. Fa eredi a suoi fratelli e sorelle D.Antonino, D.Domenico, Da.Catarina e D.Lucrezia. Lascia una messa la settimana al giorno di sabato che si scriva a libro della comunia ed estinguendosi la famiglia vada all’orato della carità, col peso d’una messa la settimana a giorno di venerdi, a 24 detto fece il codicillo al quale. |
|
1694-05-04 |
Malgeri |
M |
Matrimonio tra il mago D.Domenico Maldonato e Da.Anna Battaglia di Gio. Filippo e sorella del canonico Antonino Battaglia. Dote 1800:. |
|
1709-07-20 |
Malgeri |
M |
Matrimonio tra il sign Pietro Musco di Giuseppe e Giuseppa Perrone con D.Anna Floccari di Gaetano e Francesca Veneziano. |
|
1668-02-02 |
Vitale |
M |
Geronimo, Nicola e Giuseppe Montesano quondam Orazio. |
|
1668-02-22 |
Vitale |
M |
D.Paolo Minardo, D.Tommaso Larocca e D.Costanza Minardo conjugi e proce di Domenico Guerrera marito di Giovanna Minardo di Messina nipoti della quondam Agata Minardo, divisione del peso della seta. Si vede Emiliana Minardo Azzaro cessionaria per notaio Giuseppe Pontari a 21 febbraio 1668. |
|
1670-12-05 |
Vitale, Domenico |
M |
D.Giovanni Maldonato, si vede lego del gode capno a guerra D.Garzia d’Avila. |
|
1610-10-15 |
Pileci, Paolo |
M |
Gio. Cristoforo Mazzone di S.Agata proce di Orazio ed Ottavio Cappello di Napoli contro Camillo Borruto ed Antonino Colombo eletti di S.Agata ed altri. |
|
1678-01-13 |
Mandica |
M |
D.Gio. Maldonato. |
|
1692-09-30 |
Malgeri |
M |
D.Giovanni Minardo ed Azzaro di Fiumedinisi, transunto di fedi per il jus di calli 4 a libra che esigge come pisatore. |
|
1734-02-22 |
Par. S.Nicola del Pozzo |
M |
Matrimonio tra D.Giuseppe Maldonato quondam D.Domenico e D.Anna Battaglia con D.Catarina Battaglia quondam Antonino e D.Antonia Foti. |
|
1581-11-08 |
Spanò, Colantonio |
M |
Matrimonio tra la maga Giacobella Malacrino del mago Giovanni. Intervengono i suoi fratelli Filippo e Gio. Bernardo, con l’hon. Silvestro Marino. |
|
1626-07-13 |
Rigolino |
M |
Matrimonio di Giusepe Miceli di Gio. Antonio con Ignazia Pensabene, dote 300:. |
“nei matrimonis” |
1620-09-21 |
Rigolino |
M |
Matrimonio tra Mattia di Miceli quondam Detio con Angelo Vutanodi Sambatello, dote 360:. Interviene Giuseppe fratello di detta Mattia. |
“matrimonis” |
1623-11-11 |
Rigolino |
M |
Paolo de Miceli fa erede a suo figlio Giacinto procreato con Lavinia Oliva. |
“testamenti” |
1592-04-18 |
Marrari, Alfonso |
M |
Da.Alfonsina Minardo vedova quondam Nicolangelo Merlo. |
|
1588-01-06 |
Marrari, Alfonso |
M |
Nobi Gio. Francesco e Gio. Andrea Marulli figli del quondam Gio. Bernardo e D.Magnia Cutrone divisione di stabili e fra le altre in S.Giorgio un giardino limito la chiesa di S.Giorgio con il peso d’una messa la settimana da celebrarsi in detta chiesa di S.Giorgio per lo ---cito del quondam Minico Cutrone ed a 3 gennaio altra scrittura per detti beni. |
|
1621-01-13 |
Cama, Gio. Andrea |
M |
Matrimonio tra Luca Antonio Mandica di Gio. Aloisio per parte di sua sorella Flavia con Giuseppe Sacco di Messina. Dore 60:. |
|
1604-10-23 |
Cama, Gio. Andrea |
M |
Matrimonio tra Ottavio Mandica quondam Marco con Vittoria R |